•  
  •  
  •  
Apri le opzioni

50 giorni di cinema internazionale di Firenze 2016 produzione francia

50 giorni di cinema internazionale di Firenze, il programma dei 53 film francesi. Firenze - 29 ottobre/9 dicembre 2016.
Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per: Stelle Uscita Rank Titolo

Banned Bodies
GUARDA IL TRAILER
Festival dei Popoli
Concorso - Cortometraggi
Cortometraggio, Francia 2016. Durata 12 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.13
Un film di Jérémie Reichenbach.
Sotto forma di poema, di canto visivo, le voci di alcuni immigrati raccontano la loro esperienza a Calais, confinati nella più grande baraccopoli d'Europa, definita la "giungla" in quanto luogo in cui l'individuo, privato di ogni dignità umana, vive in uno stato di abbrutimento, il suo corpo interdetto. Nel fermo spaziale del tempo sospeso di Calais il corpo migrante si sparge e svanisce. Solo la sua voce, carne che canta, dice il dolore senza posa. Recensione ❯
  
  
Madame Saïdi
GUARDA IL TRAILER
Festival dei Popoli
Concorso - Mediometraggi
La sorpresa di Madame Saïdi. Documentario, Francia 2016. Durata 60 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Paul Costes, Bijan Anquetil.
Una donna ultrasettantenne di Teheran si presenta a due registi. 7 anni dopo i due girano un film su di lei, che nel frattempo è divantata una comica. Espandi ▽
  
  
Nihna / Nous
Festival dei Popoli
Tutto il Cinema di Danielle Arbid
Documentario, Francia, Libano 2005. Durata 13 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 2.83
Un film di Danielle Arbid.
Due personaggi soli, anzi tre: uno di loro è la regista, Danielle Arbid; il secondo è il padre di Danielle, sano, vivo, dotato di voce e di sguardo, nel passato; il terzo è lo stesso uomo, malato e prossimo alla fine, guardato solo di spalle, senza volto e senza voce, nel presente. Una creatura sul punto di svanire della quale la regista sembra temere la presenza, ma forse ancora di più di subire il terrore dell'assenza. La paura della perdita si confonde con la paura di perdersi. Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
  
  
Conversation de Salon II
Festival dei Popoli
Tutto il Cinema di Danielle Arbid
Ecco cosa rende felici le donne. Documentario, Francia, Libano 2009. Durata 29 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Danielle Arbid.
Secondo capitolo della serie Conversations de salon, questa nuova opera girata in Libano ripropone gli stessi schemi della precedente: a Beirut, la madre della regista tutti i pomeriggi riceve le amiche. Sedute sul divano le donne parlano delle loro vite. Fluiscono parole, affiorano segreti, in un alternarsi di speranza e disperazione. In Conversations de salon II, queste donne raccontano nei minimi dettagli che cosa le rende felici: viaggiare, farsi un lifting, pregare... Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
  
  
Aux Frontières
Festival dei Popoli
Tutto il Cinema di Danielle Arbid
Viaggio al confine. Documentario, Francia, Libano 2013. Durata 58 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 2.83
Un film di Danielle Arbid.
Un tour del confine che separa una terra che porta due nomi, Israele e Palestina, dai suoi vicini: la Giordania, Libano, Siria ed Egitto. Senza mai oltrepassare il confine, in un viaggio tra il Libano e la Giordania, dove stanno i rifugiati, gli esiliati, i nemici. Danielle Arbid prova ad osservare quelle terre con gli stessi occhi di coloro che lo guardano da fuori, il cui sguardo è colorato da sentimenti disparati e contrastanti. Recensione ❯
  
  
Conversations de Salon I
Festival dei Popoli
Tutto il Cinema di Danielle Arbid
Tre conversazioni tra amiche. Documentario, Francia, Libano 2009. Durata 29 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Danielle Arbid.
Beirut. Nel salotto di sua madre, Danielle Arbid registra tre conversazioni tra amiche attraverso cui esplora il Libano di quegli anni. Diviso in tre cortometraggi, Conversations de Salon I affronta i temi della guerra, dell'esilio in Francia, ma anche delle delusioni coniugali, dell'emancipazione, della sottomissione, del peso delle tradizioni secolari. In un luogo protetto come il salotto di casa, che per queste donne funge da valvola di sfogo e offre momenti di conforto al riparo da un futuro incerto, la presenza della videocamera diventa invisibile. Recensione ❯
  
  
C(H)amp de Réfugiés
GUARDA IL TRAILER
Festival dei Popoli
Looking For Neverland
Documentario, Francia 2016. Durata 9 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Ligias Ramos, Leandro Muniz Barreto.
Immagini di profughi siriani in fuga dalla guerra civile vengono proiettati, di notte, su alcuni muri della città di Parigi. Il testo d'accompagnamento riflette il difficile dibattito in corso in Europa sulla questione dei rifugiati. Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
  
  
Alaska
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO - GIUDIZIO MEDIO
 3.24 - CONSIGLIATO SÌ 
Premio N.I.C.E.
Uno dei film italiani più liberi, caotici e apertamente romanzeschi dell'anno. Drammatico, Italia, Francia 2015. Durata 125 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT 3.50
CRITICA 3.00
PUBBLICO 3.23
Un film di Claudio Cupellini. Con Elio Germano, Astrid Berges-Frisbey, Valerio Binasco, Elena Radonicich Uscita 5 novembre 2015. Distribuzione 01 Distribution.
Fausto e Nadine si incontrano e si scoprono fragili, soli e ossessionati da un'idea di felicità che sembra irraggiungibile. Espandi ▽
TROVA STREAMING

Su supporto fisico

DVD

BLU-RAY
€9.99 €12.99
Powered by JustWatch
  
  
chevron_left
chevron_right








Vai alla home di MYmovies.it »
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | Serie TV | Dvd | Stasera in Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | TROVASTREAMING
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy