I guappi |
||||||||||||
Un film di Pasquale Squitieri.
Con Fabio Testi, Claudia Cardinale, Franco Nero, Rita Forzano, Lina Polito.
continua»
Drammatico,
b/n
durata 130 min.
- Italia 1974.
MYMONETRO
I guappi ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() Napoli fine Ottocento. Un orfanello viene preso sotto l'ala protettrice di un capintesta e può così dedicarsi agli studi. Divenuto avvocato gli dimostra la propria riconoscenza difendendolo da un'accusa di omicidio. L'uomo, prosciolto, viene poi ucciso perché ha rifiutato di far fuori l'amico. ![]()
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() La camorra di un tempo.
martedì 18 febbraio 2020
di Dandy
Sceneggiatore con Ugo Pirro,il regista procede il discordo incominciato con "Camorra" e mette in scena il passato del suo paese per meglio comprendere le ragioni del presente(emblematico il bellissimo ma pleonastico piano sequenza-finale).Di fatto è uno dei suoi lavori migliori,con personaggi vigorosi(compresi quelli secondari come Aiossa e Gigino "o'carognone"),un'ottima ambientazione e un'atmosfera popolare che quasi si può palpare,da vecchio cinema di genere sanguigno e passionale,tra momenti continua » |
||
delegato Ajossa a Gaetano Fungillo | |
"Curnut!" - "E spara si tien o core e fierro!" | |
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
delegato Ajossa a Gaetano Fungillo | |
"Curnut!" - "E spara si tien o core e fierro!" | |
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
don Gaetano | |
"Pecchè sò guappo, e accussi adda essere | |
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Altre frasi celebri del film I guappi
oppure Aggiungi una frase
|
DVD | I guappiUscita in DVD
Disponibile on line da giovedì 29 agosto 2019
|