Advertisement
Le avventure acquatiche di Wolfgang Petersen

All'uscita di Poseidon in dvd il regista si racconta a Mymovies
di Tirza Bonifazi Tognazzi

venerdì 22 settembre 2006 - News
Esce oggi il dvd che chiude la trilogia del regista tedesco dedicata al mondo acquatico iniziata nel 1981 con U-boot 96 e proseguita nel 2000 con La tempesta perfetta. L'ultimo atto, Poseidon, farà felici gli avventurieri e gli appassionati dei "making of" visto che presenta ben due dischi, uno con il film e il backstage e uno con i contenuti speciali. Abbiamo raggiunto telefonicamente Wolfgang Petersen per scoprire qualcosa in più sull'atteso colossal. A Santa Monica, California, sono le 11.40 del mattino quando dall'altro capo del filo sentiamo la calda e cordiale voce del filmaker che si dimostra da subito un ottimo narratore di storie fantastiche. Non poteva essere altrimenti...

Quando hai iniziato la tua avventura acquatica, sapevi già che ne sarebbe uscita fuori una trilogia?
Assolutamente no! Le riprese di U-boot 96 sono state così estreme, così difficili - abbiamo anche avuto un incidente fuori nell'oceano che ha distrutto completamente il sottomarino, e lo abbiamo dovuto ricostruire - che non avevo nessuna intenzione di fare un altro film ambientato nell'acqua. Poi però ho cambiato idea quando c'è stata l'occasione di fare La tempesta perfetta; mi sono divertito così tanto che mi sono detto che ne avrei fatto un altro, ma sarebbe stato l'ultimo.

Qual è stata la maggiore sfida nel fare Poseidon?
Lavorare con così tanti attori in una situazione che ogni giorno presentava continue difficoltà, non per me che me ne stavo al sicuro e all'asciutto in cabina di regia, ma per loro che avevano bisogno di tutto l'incoraggiamento possibile per riuscire nell'impresa. L'acqua è terribile, e nessuno ha voluto lo stunt: hanno girato tutte le scene in maniera davvero esemplare, per mesi e mesi. Ma è chiaro che avevamo tutti paura che qualcosa potesse accadere. Sott'acqua è buio, avevamo delle luci speciali che illuminavano alcune scene, ma per il resto gli attori non vedevano nulla.

Ed è successo qualcosa?
Girando la scena in cui Kurt Russel e Josh Lucas tirano fuori dall'acqua Mia Maestro, Kurt ha colpito accidentalmente l'occhio di Josh con la torcia. Nel film, quando cercano di rianimarla, si può vedere come Josh si tiene l'occhio, perché uscito dall'acqua gli sanguinava, ma è stato grandioso perché ha continuato a recitare, e solo quando ha finito è collassato e lo abbiamo dovuto portare al pronto soccorso.

Nonostante Poseidon sia girato per tre quarti sott'acqua, il dvd non contiene i backstage di quelle scene. Come mai questa scelta? Volevi mantenere un po' di magia su quelle sequenze?
Innanzitutto sott'acqua la situazione è così carica di tensione ed è estremamente pericolosa che non vuoi che ci sia nessun altro a rischiare di farsi del male. Però è anche vero che non si vogliono svelare tutti i misteri della regia.

(Attenzione: questa domanda contiene rivelazioni sul finale)
Una curiosità però ce la devi togliere. Come avete fatto a girare la scena che vede Kurt Russell rimanere incastrato sott'acqua?
È stata una delle ultime riprese che abbiamo fatto. A quel punto Kurt si sentiva già molto a suo agio nell'acqua. Gli ho consigliato di andarsi a leggere il libro "La tempesta perfetta", di Sebastian Jung, al quale mi sono ispirato per il film. Lì l'autore spiega cosa succede alle persone quando muoiono sott'acqua, come si muovono quando iniziano a respirarla; lui l'ha letto e ha recitato la scena solo una volta. Quando è uscito dall'acqua era completamente esausto, e abbiamo rivisto la sequenza insieme; siamo tutti rimasti scioccati perché nessuno di noi, neanche lui, aveva mai visto qualcosa di così toccante. È stata pura magia!

...Continua »

Tutti i film da € 1 al mese

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Accedi | Registrati