12 anni schiavo

Acquista su Ibs.it   Soundtrack 12 anni schiavo   Dvd 12 anni schiavo   Blu-Ray 12 anni schiavo  
Un film di Steve McQueen (II). Con Chiwetel Ejiofor, Michael Fassbender, Benedict Cumberbatch, Paul Dano, Paul Giamatti.
continua»
Titolo originale 12 Years a Slave. Biografico, durata 134 min. - USA 2013. - Bim Distribuzione uscita giovedì 20 febbraio 2014. MYMONETRO 12 anni schiavo * * 1/2 - - valutazione media: 2,94 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Un McQueen un po' lontyano Valutazione 4 stelle su cinque

di Germano F.


Feedback: 1250 | altri commenti e recensioni di Germano F.
sabato 22 febbraio 2014

Nel 1841 un uomo di colore di New York viene ingannato, rapito e venduto come schiavo nel sud degli Stati Uniti. Rimarrà in questa condizione per 12 anni, fra abusi, torture psicologiche e fisiche, violenze, paure, aberrazioni. Solo il fortuito incontro con un abolizionista canadese riuscirà a riportarlo a riabbracciare la libertà e la propria famiglia. La storia di Solomon Northup è, in apparenza, abbastanza lineare, ma nasconde una sottotraccia metaforica e, ancor di più, psicologica intensa e complessa. Il talentuoso regista inglese Steve McQueen gestice la narrazione con la bravura che ormai tutti gli riconoscono, ma a volte non riesce a dare profondità introspettiva ai propri personaggi. A partire proprio dal protagonista, ma anche per le parti secondarie, i caratteri appaiono incerti e inconsciamente ambigui. Solomon, interpretato da un pur bravo Chiwetel Ejiofor, nel film ondeggia tra sottomissione ed improvvisi tentativi di rivolta, tra accettazione della propria condizione di schiavo e banali tentativi di fuga, tra rassegnazione e incrollabile voglia di vivere e non solo"...di sopravvivere".Forse, o meglio, sicuramente, non era facile riuscire a districare un periodo così lungo di schiavitù e l'abbruttimento ad esso inevitabilmente connesso, in poco più di due ore di opera. Non era semplice condensare l'alto valore metaforico che ogni singolo episodio della vita di quest'uomo può dare, con i dettami commerciali imposti dalla moderna industria cinematografica. Ma indirettamente il paragone con "Hunger", l'opera prima di McQueen, viene spontaneo. La storia di Bobby Sands veniva là raccontata con una profondità introspettiva ineguagliabile e il dialogo tra il detentuto e il prete (vero centro nervoso del film) davano valore e riflessione alla scelta di Sands : i silenzi erano come rumore carico di significato. "12 anni schiavo" non ritrova questi sbocchi. Il regista sembra concentrarsi più sugli atti di violenza gratuita, sulle grida di terrore e di dolore, sulle distorte e compulsive degenerazioni dei padroni-schiavisti Epps e signora (un duo quasi da film d'orrore), sull'impossibilità di fuggire alla paura. Questo non vuol dire che il film non viva di profondi momenti di lirismo : il paesaggio della Louisiana che scorre davanti ai nostri occhi è insieme potente e indifferente alle brutture degli uomini (forte assonanza con alcune delle ultime opere di Malick); i primi minuti, e in particolare, l'incontro sessuale tra i due schiavi nella calca della baracca comune (profondo e disincantato); la fotografia della prigione in cui è rinchiuso Solomon a Washington con sullo sfondo un Campidoglio insensibile ed appannato (simbolo di un potere imperiale ed economico che si fonda sulla privazione e sulla violenza); la presa di coscienza del protagonista della propria condizione di uomo di colore cantando il bellissimo brano gospel "Roll Jordan Roll". E soprattutto la scena dell'impiccagione di Solomon, con quell'apatia così terrorizzata e terrorizzante, che la fa immediatamente divenire simbolo e metafora più dei nostri giorni che di tempi passati. Gli attori si dimostrano tutti capaci e affidabili. In particolare sono da sottolineare le prove di Sarah Paulson (nella parte di Mary Epps) e di Paul Dano ( nella parte di del mastro carpentiere vigliacco e crudele John Tibeats). Ovviamente non bisogna scordarsi Michael Fassbender, perfetto in un ruolo (quello di Edwin Epps) che lui governa con agio e maestria. Ma chi sorprende più di tutti è sicuramnte Lupita Nyong'o nel ruolo della schiava Patsey : la sua prova nella scena del palo e della frusta è determinante e scuote definitivamente il film portandolo al culmine. Qui McQueen rispolvera il suo miglior arsenale con un lungo, preciso e terrificante piano-sequenza. Rimane poco da dire : il finale è sicuramente un po' melenso e di chiara matrice hollywwodiana, ma è comunque un buon film, forse un po' didascalico, ma dal forte impatto emotivo ed educativo. Da McQueen ci si aspettava tutti un po' di più. Ma forse è lui che ci ha abituati troppo bene. 

[+] lascia un commento a germano f. »
Sei d'accordo con la recensione di Germano F.?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
94%
No
6%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
germano f. sabato 22 febbraio 2014
correzione
0%
No
0%

Ovviamente il titolo era : "Un McQueen un po' lontano..."Mi scuso per l'errore dettato dalla fretta e dalla tarda ora in cui è stata scritta questa recensione (...e non "commento").Grazie mille.

[+] lascia un commento a germano f. »
d'accordo?

Ultimi commenti e recensioni di Germano F.:

12 anni schiavo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | andrea giostra
  2° | claudiofedele93
  3° | fedson
  4° | raul zecca castel
  5° | giandrewe
  6° | m.petter
  7° | shiningeyes
  8° | federico agnellini
  9° | laurence316
10° | filippo catani
11° | thedust67
12° | jonny
13° | eugenio
14° | tonict
15° | barracuda argento
16° | babis
17° | germano f.
18° | no_data
19° | no_data
20° | fafia61
21° | no_data
22° | enabram tain
23° | alexander 1986
24° | michele
25° | flaw54
26° | khaleb83
27° | catcarlo
28° | nikthequik
29° | jennyve_65
30° | andrea marcon
31° | enzo70
32° | pascale marie
33° | il gabbiano
34° | the thin red line
35° | cress95
36° | khaleb83
37° | nik deco
38° | andrea alesci
39° | jackmalone
40° | pepito1948
41° | cassiopea
42° | mauridal
43° | greatsteven
44° | alessiomovie
45° | aristoteles
46° | great steven
47° | paolp78
48° | nik deco
49° | vaness
50° | sabrina lanzillotti
51° | eraserstabe
52° | giorpost
53° | inesperto
54° | bruce harper
55° | jacopo b98
56° | luigi chierico
57° | sandro palombella
58° | kimkiduk
59° | jaylee
60° | melvin ii
61° | tatyc
62° | anglee
63° | smarty
64° | cizeta
65° | eraserstabe
66° | iuriv
67° | arbi!
68° | mickey97
69° | diomede917
70° | effemmecinema
71° | flyanto
72° | pisiran
SAG Awards (5)
Premio Oscar (14)
Golden Globes (8)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (16)
Cesar (1)
BAFTA (13)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Link esterni
Sito ufficiale
Facebook
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità