The Master |
||||||||||||||
Un film di Paul Thomas Anderson.
Con Joaquin Phoenix, Philip Seymour Hoffman, Amy Adams, Laura Dern, Ambyr Childers.
continua»
Titolo originale The Master.
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
durata 137 min.
- USA 2012.
- Lucky Red
uscita giovedì 3 gennaio 2013.
MYMONETRO
The Master ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Capolavorodi UBbubbuFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 24 dicembre 2021 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Non si può definire un film inutile un film del genere. Si può parlare di grandissimo film - per me un capolavoro - solo se si prendono in considerazione i piano sequenza, la messa in scena, la fotografia, la caratterizzazione dei personaggi e la recitazione. Ho ancora in mente il piano sequenza del negozio di abbigliamento. Il piano sequenza della scena della prigione, giusto per citarne due. I primi piani con la camera leggermente inclinata dal basso verso l''alto, che fanno uscire dallo schermo tutta la potenza dei personaggi. La scena in cui Lancaster è seduto a tavola, con l''inquadratura con la camera sullo stesso piano del tavolo. Stessa cosa quando Freddie torna e si rotolano per terra nel giardino. Messa in scena da urlo. Fotografia spettacolare. Anderson ci mette di nuovo davanti agli emarginati, ai disadattati; distrutti nell''animo ma soprattutto SOLI. La tragedia della guerra con le sue ferite (interiori, psicologiche). Dall''altra parte Lancaster Dodd, personaggio cinico, che plagia gli altri, dimostrando come la gente abbia bisogno di sentirsi raccontare frottole pur di dare un senso alla propria vita: le vite precedenti, le vite future, un mucchio di baggianate. Si potrebbe parlare all''infinito di questo film.
[+] lascia un commento a ubbubbu »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||