Non è un paese per vecchi |
||||||||||||||
Un film di Ethan Coen, Joel Coen.
Con Tommy Lee Jones, Javier Bardem, Josh Brolin, Woody Harrelson, Kelly MacDonald.
continua»
Titolo originale No Country for Old Men.
Thriller,
durata 122 min.
- USA 2007.
- Universal Pictures
uscita venerdì 22 febbraio 2008.
MYMONETRO
Non è un paese per vecchi ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calvino non dice di non interpretare il mitodi roberto fiandacaFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 2 aprile 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
...dalla citazione sui miti hai omesso proprio la frase: "è meglio lasciarli depositare nella memoria, fermarsi a meditare su ogni dettaglio, RAGIONARCI SOPRA senza uscire dal loro linguaggio di immagini". Quindi 1) Calvino sta annunciando cmq di aggiungere interpretazioni al mito:è ovvio che la pura letteralità coincide col racconto stesso. 2)La mia interpretazione non mi sembra trasgredire la letteralità del mito.Quando ho detto che "ci muoviamo nei significati, non nella lettera del racconto",mi riferivo alla letteralità del film, non del mito, intendendo precisamente che: quando sostengo che lo sceriffo sia Perseo non intendo che LETTERALMENTE faccia quello che fa Perseo. Traducendo ulteriormente: dicendo che lo sceriffo è Perseo, dico che lo sceriffo è "il Perseo di questa data interpretazione". Poi non ti rendi conto che la citazione tua avalla il mio discorso:perchè il mito inteso come immagine, e non come significato, è molto più polivalente, e può comprendere ancora più cose.
[+] lascia un commento a roberto fiandaca »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||