Non è un paese per vecchi |
||||||||||||||
Un film di Ethan Coen, Joel Coen.
Con Tommy Lee Jones, Javier Bardem, Josh Brolin, Woody Harrelson, Kelly MacDonald.
continua»
Titolo originale No Country for Old Men.
Thriller,
durata 122 min.
- USA 2007.
- Universal Pictures
uscita venerdì 22 febbraio 2008.
MYMONETRO
Non è un paese per vecchi ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
..finisco: i contenuti conseguenza del "non visto"di Gus da MoscaFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 16 marzo 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La lunga cavalcata nella neve con cui apre Corbucci e' riletta dai Coen nella lunga sequenza nel deserto di apertura. Corbucci non puo' rinunciare alla musica e la confina fuori dallo storyboard, ma silenzio e vento vengono usati in entrambi i film per espandere l'attesa dell'istante violento. I Coen esplicitano sull'intero storyboard quello che Corbucci iniziava a seminare all'interno di un impianto narrativo tradizionale (..ma eravamo negli anni 70 ed anche i movimenti di camera sono quelli di un film di quegli anni). I Coen amplificano ed estremizzano quella tecnica al punto di farne essenza narrativa dell'intero film (operazione coraggiosa e ben premiata). I contenuti "giustizialisti" di Corbucci, evoluti in "esistanziali" per i Coen, emergono in entrambi i film dalla tecnica "violenta" dal narrato, esaltata dallo scarno recitato. Pubblico e critica, "violentati" dal "non visto", si aggrappano a questo contenuti eviscerandoli con fiumi di parole, che il film (dei Coen) non dice.
[+] lascia un commento a gus da mosca »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||