Mulholland Drive |
||||||||||||||
Un film di David Lynch.
Con Naomi Watts, Jeanne Bates, Laura Harring, Robert Forster.
continua»
Titolo originale Mulholland Dr..
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 145 min.
- Francia, USA 2001.
- Cineteca di Bologna
uscita lunedì 15 novembre 2021.
MYMONETRO
Mulholland Drive ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lynch nuovo"surrealista"
di elgatolocoFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 11 febbraio 2018 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
C'è stato un autore cinematografico che, più degli altri, è riuscito a proporre filmicamente la dissoluzione della realtà empirica e la sua sostituzione con quella onirica o anche, volendo formulare il problelma diversamente, l'immissizione del sogno nella"realtà": si chiamava Luis Bunuel, di tradizione e ascendenza surrealista, amico di Salvador Dali(anche se i due erano distanti totalmente sul piano ideologico, ma anche estetico, a voler fomrulare i problemi con una certa esattezza). Ora, Bunuel operava in pieno nel 1900, mentre David lynch, autore non meno geniale ma collocabile tra fine Novecento e anni Duemila, è il pendant più moderno di Bunuel, quasi un Bunuel redivido in altra forma, con canoni diversi: con il linguaggio che lo ha reso celebre, dove una sorta di sintesi dei linguaggi e dei codici linguistico-espressivi esistenti(cinena, arte visiva, musica, architettura, teatro e altro)si fondono, appunto, in una sintesi dove il sogno sopravanza la"realtà". Anche qui, in questo"Mulholland Drive"(2001)nulla è ciò che sembra, tutto viene continuamente rimesso in gioco, in discussione, tanto che"tutto assume forme e contorni completamente nuovi". Ciò che sembrava accadere, accade, in effetti, ma è un sogno della protagonista, i personaggi vengono ad essere proiezioni della protagonista stessa(non a caso attrice e tutto è meta-filmico...). Si potrà dire che c'è un elemento di presunzione, di voler dire"altro", di voler continuamente spiazzare lo spettatore. Ciò, però, derivaa solo e unicamente dalla non-volontà di non mettersi in gioco, dal non voler rimettere in discussione il gioco della"realtà"e del suo rapporto con la"finzione", dal non voler accettare che la narrazione possa seguire canoni diversi da quelli già individuati e canonizzati. Le attrici /gli attori, pur brave/i, come Naomi Watts, come Justin leroux, non sono icone immortali ma personaggi che si rifunzionalizzano nell'economia dell'opera, continuamente, sono, diremmo quasi"funzioni". Anche questo, ovviamente, "spiazza"chi è abituato alla classica storia con inizio, svolgimento, conclusione, ma forse questo spiazzamento potrebbe essere anche opportuno e"salutare"per acquisire una"new vision"e quanto essa implica o meglio potrebbe implicare... El Gato
[+] lascia un commento a elgatoloco »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | francesco 2° | darjus 3° | laurence316 4° | gianpaolo 5° | giovanni 6° | athos 7° | samanta 8° | diego 9° | pietro viola 10° | giampi desmond 11° | paolo 12° | tomdoniphon 13° | micetto 14° | subcomrix 15° | costanza 16° | no_data 17° | emmylemmonxd 18° | ennio 19° | stefano capasso 20° | tiziana 21° | diego 22° | myrea 23° | dandy 24° | chry75 25° | niccofuzz 26° | wetman 27° | rob8 28° | figliounico 29° | antonio83 30° | andrea macrì 31° | stefano burini 32° | lyncfollower 33° | andre 34° | fabio alviggi 35° | noia1 36° | ugogigio 37° | elgatoloco 38° | iuriv 39° | storie di cinema 40° | nerazzurro 41° | tomdoniphon 42° | evildevin87 43° | pask79 44° | staiemai 45° | rudy sambaro |
Premio Oscar (1) Golden Globes (3) Festival di Cannes (1) AFI Awards (4) Articoli & News |
|