
Titolo originale | Noises Off |
Anno | 1992 |
Genere | Commedia |
Produzione | USA |
Durata | 101 minuti |
Regia di | Peter Bogdanovich |
Attori | Michael Caine, Carol Burnett, John Ritter, Christopher Reeve, Denholm Elliott, Nicollette Sheridan Marilu Henner, Julie Hagerty, Mark Linn-Baker. |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 3,33 su 0 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento giovedì 24 aprile 2014
Tratta dall'omonima opera di Michael Frayn, si tratta di una commedia scoppiettante, dal ritmo incalzante e con spassosissime gag che si susseguono vo... Al Box Office Usa Rumori fuori scena ha incassato 981 mila dollari .
CONSIGLIATO SÌ
|
Tratta dall'omonima opera di Michael Frayn, si tratta di una commedia scoppiettante, dal ritmo incalzante e con spassosissime gag che si susseguono vorticosamente. La trama del film riguarda le varie fasi della costruzione di uno spettacolo da parte di una bizzarra compagnia: dalle prove, al debutto, alla tournée, che inizialmente risulta essere positiva, ma poco tempo dopo si rivela un disastro per ripicche e screzi fra attori - sul palcoscenico e fuori accade di tutto: interruzioni, errori, isterie, conflitti, tensioni, rappacificazioni - ma alla prima a Broadway è un trionfo. Regia sardonica e impeccabile, con degli straordinari attori tutti in stato di grazia, parecchie e buone le occasioni di risata. Era dai tempi della "screwball comedy" degli anni Trenta che non ci si divertiva così vedendo una commedia.
Il film racconta la messa in scena di un'opera teatrale e delle nevrosi degli attori che vi recitano. Tutto si poggia sui tempi di entrata e uscita dalla scena che rendono una pellicola spassosa già di suo , grazie a una sceneggiatura comica e scorrevole , veramente irresistibile. Michael Caine ha un ruolo fondamentale , la sua interpretazione [...] Vai alla recensione »
Broadway. Una sgangherata compagnia è in scena con "Nothing On": alle porte del teatro il regista Lloyd Fellowes attende tremolante la reazione del pubblico e ripercorre i momenti della preparazione dello spettacolo. Ha ben ragione di essere preoccupato, visti i precendenti tragicomici. Con questo adattamento cinematografico, Peter Bogdanovich riesce a esaltare la comicità [...] Vai alla recensione »
Meccanismo, cinematografico e teatrale, perfetto. Inesauribile inventività. Crescendo di divertimento. Attori in stato di grazia e regia impeccabile. Ottima colonna sonora. Cosa desiderare di più? Imperdibile. Ogni altra parola sarebbe di troppo.
Il film racconta la messa in scena di un'opera teatrale e delle nevrosi degli attori che vi recitano. Tutto si poggia sui tempi di entrata e uscita dalla scena che rendono una pellicola spassosa già di suo , grazie a una sceneggiatura comica e scorrevole , veramente irresistibile. Michael Caine ha un ruolo fondamentale , la sua interpretazione è [...] Vai alla recensione »