
Anno | 1971 |
Genere | Commedia |
Produzione | Italia |
Durata | 108 minuti |
Regia di | Sergio Corbucci |
Attori | Vittorio Caprioli, Adriano Celentano, Maurizio Arena, Ninetto Davoli, Claudia Mori Romolo Valli, Anita Durante, Mimmo Poli, Fiorenzo Fiorentini, Enzo Maggio, Gino Pernice, Benito Stefanelli, Ernesto Colli, Gino Santercole, Fabio Garriba. |
MYmonetro | 3,24 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento martedì 25 marzo 2014
Nei quartieri popolari di Roma i duri di periferia si danno battaglia a colpi di coltello anche per i begli occhi di una donna.
CONSIGLIATO SÌ
|
Siamo agli inizi del secolo: nei quartieri popolari di Roma i duri di periferia si danno battaglia a colpi di coltello anche per i begli occhi di una donna. Accade così che Nino venga accusato ingiustamente della morte di un rivale e sfidato a regolare duello. Dal duello si salva, ma non dalla vendetta di un usuraio.
Nino detto Er più,è un bullo romano esperto con il coltello appena uscito di galera.La sua donna Rosa è continuamente corteggiata da Augusto,che vorrebbe sposarla.Er più lo sfiderà,ma la tragedia è dietro l'angolo.Sergio Corbucci (Django, gli specialisti) accantona momentaneamente il western per dirigere una commedia popolare capitanata dal buon Celentano. [...] Vai alla recensione »
Buon film godibile ma paradossalmente l'unica nota stonata è proprio Adriano Celentano nel ruolo di bullo prepotente che non gli si addice proprio. E poi in quel romanesco che lo rende così innaturale.