| Anno | 1980 |
| Genere | Commedia |
| Produzione | Italia |
| Durata | 100 minuti |
| Regia di | Giorgio Capitani |
| Attori | Enrico Montesano, Jean Rochefort, Corinne Cléry, Anita Durante, Fernando Cerulli Eolo Capritti, Ivan Desny, Gigi Ballista, Paola Tedesco, Michele Mirabella, Roberto Della Casa, Renato Mori, Marina Langner. |
| MYmonetro |
|
Condividi
|
Ultimo aggiornamento venerdì 12 settembre 2025
Un romanzo giallo crea una serie di equivoci e di guai per il suo autore e il prestanome che figura come autore.
|
CONSIGLIATO N.D.
|
Scrittore di romanzi gialli che si vendono bene, Emilio Serrantoni non ne figura come autore: timido e insicuro, ha accettato di pubblicarli con la firma di un altro, Donald Ross, cui vanno la fama e la maggior parte dei soldi. Donald è un accanito giocatore, che perde regolarmente. Dopo una sconfitta particolarmente pesante, Donald ha bisogno urgente del nuovo lavoro di Emilio che si intitola "Odio le bionde", in cui si racconta di un furto ad una villa i cui sistemi di allarme sono identici a quelli dell'editore Brown. Per una serie di equivoci due ladri veri pensano che Emilio sia il loro basista.
Equivoci e donne longilinee che si spogliano in un decimo di secondo sono le colonne portanti del film. Montesano e Rochefort completano il resto con la consueta arte. Stesso intrattenimento di "Aragoste a colazione".