Rental Family - Nelle vite degli altri

Film 2025 | Commedia drammatica, 103 min.

Titolo originaleRentaru Kazoku
Anno2025
GenereCommedia drammatica,
ProduzioneGiappone, USA
Durata103 minuti
Regia diHIKARI
AttoriBrendan Fraser, Takehiro Hira, Mari Yamamoto, Akira Emoto, Paolo Andrea Di Pietro Risa Kameda, Takao Kin.
TagDa vedere 2025
DistribuzioneWalt Disney
MYmonetro Valutazione: 4,00 Stelle, sulla base di 3 recensioni.

Regia di HIKARI. Un film Da vedere 2025 con Brendan Fraser, Takehiro Hira, Mari Yamamoto, Akira Emoto, Paolo Andrea Di Pietro. Cast completo Titolo originale: Rentaru Kazoku. Genere Commedia drammatica, - Giappone, USA, 2025, durata 103 minuti. distribuito da Walt Disney. Valutazione: 4 Stelle, sulla base di 3 recensioni.

Condividi

Aggiungi Rental Family - Nelle vite degli altri tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento giovedì 23 ottobre 2025

Philip, attore americano in Giappone, lavora per "Rental Family", offrendo affetto a pagamento. Scoprirà però che separarsi dai clienti è la parte più difficile.

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES 4,00
CRITICA
PUBBLICO
ASSOLUTAMENTE SÌ
Una commedia universale che riesce nell'impresa di aprire i cuori e contagiare speranza in chi guarda.
Recensione di Claudia Catalli
giovedì 23 ottobre 2025
Recensione di Claudia Catalli
giovedì 23 ottobre 2025

Philip è un attore americano di alterne fortune che da anni vive e lavora in Giappone. Un giorno gli propongono di lavorare per un'agenzia che fornisce figuranti a noleggio per assistere i cari, chiedere scusa a mogli, fingersi parenti, e così via. Si chiama "Rental Family" e malgrado i dubbi iniziali Philip inizierà ad amare questo nuovo mestiere mirato ad aiutare il prossimo, benché a pagamento. Le cose si complicheranno non poco quando scoprirà a sue spese che non sarà facile evitare di affezionarsi ai clienti e chiudere definitivamente i rapporti con loro.

Una commedia commovente sulla riscoperta dell'empatia e dell'autenticità dei legami tra esseri umani. È Rental Family, scritto e diretto dalla giapponese Hikari, con protagonista un titanico Brendan Fraser che torna a emozionare dopo la prova da Oscar di The Whale.

Hikari sceglie a più riprese di far combaciare il punto di vista del suo personaggio con quello del pubblico, una scelta che premia: il suo Philip è un uomo solo, che vive da sette anni in un Paese che non è il suo, e dalla finestra osserva le vite degli altri, piene di vita e di relazioni. Quando gli propongono di fare il figurante a "noleggio familiare" per dei perfetti sconosciuti storce il naso e avanza dubbi morali, però quando inizia a farlo capisce una cosa importante.

La vita diventa più colorata quando si riesce ad aiutare il prossimo, al di là di ogni moralismo. C'è chi ha bisogno di noleggiare una persona per solitudine, chi affitta uno sposo per accontentare genitori tradizionalisti e guadagnarsi la libertà di amare chi vuole, chi cerca un padre per poter iscrivere la propria figlia a una delle scuole più prestigiose e selettive di Tokyo, chi chiede di poter assistere un padre malato di Alzheimer che è anche un attore famoso.

Tutto raccontato in chiave di commedia, intesa nel senso originario di genere onnicomprensivo capace di abbracciare ogni tipo di sentimento, anche lo sconforto più totale. Il confine tra il mentire e l'aiutare si polverizza a ogni scena, i dilemmi etici emergono accanto all'urgenza di fare qualcosa di concreto per gli altri.

Il che comporta anche sacrifici, rinunce personali, scelte azzardate: Phillip cambierà prospettiva sulle cose, trovandosi in continua difficoltà nell'uscire veramente dai personaggi che interpreta. Si ritroverà a mantenere promesse suo malgrado e persino a sfidare la legge pur di esaudire un ultimo desiderio non suo.

Nell'era dell'individualismo sfrenato, Hikari riesce a firmare un film toccante, tenero, garbato sul diritto a rendere felice il prossimo e sul bisogno di relazioni umane autentiche. Una commedia originale, mainstream e universale che sfida la retorica del buonismo senza mai rinunciare all'ironia, riuscendo nell'impresa di aprire i cuori e contagiare speranza in chi guarda, ricordando che in ogni parte del mondo e a ogni età non ci si salva mai da soli.

A tutto questo si aggiunge il fascino magnetico e irresistibile del Giappone, dall'architettura urbana di Tokyo - i grattacieli, i templi, i piccoli ristoranti in legno, le strade affollate - all'esplosione di natura nipponica incontaminata in una missione segreta del protagonista che non sveleremo, ma che colpisce dritto al cuore.

Sei d'accordo con Claudia Catalli?

Tutti i film da € 1 al mese

Prisoner
Serie TV, Drammatico, Poliziesco - Danimarca, Norvegia, Svezia, Islanda, Finlandia, 2023, 6x60’

Prisoner

Guarda subito
Powered by  
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
domenica 19 ottobre 2025
Valerio Sammarco
La Rivista del Cinematografo

Quasi 15 anni fa Alps (2011) di Yorgos Lanthimos raccontava di una compagnia di attori ingaggiata per interpretare i cari estinti di clienti inconsolabili. L'apparato fortemente autoriale e teorico di quel film trova oggi una sorta di controcanto "mainstream" nel delizioso Rental Family di Hikari, regista e sceneggiatrice giapponese che firma (lo script insieme all'americano Stephen Blahut), dramedy [...] Vai alla recensione »

domenica 19 ottobre 2025
Federico Rizzo
Sentieri Selvaggi

Rental Family, il film diretto da Hikari, è ambientato nella Tokyo dei giorni nostri e racconta la storia di Philip Vandarpleog (Brendan Fraser), un attore americano che vive nella capitale giapponese da otto anni. Un tempo noto per il ruolo di un improbabile supereroe, un gigantesco tubetto di dentifricio in una pubblicità diventata di culto, oggi Philip è un uomo senza futuro, senza soldi e senza [...] Vai alla recensione »

NEWS
FESTA DI ROMA
giovedì 23 ottobre 2025
Claudia Catalli

Un film toccante, tenero, garbato sul bisogno di relazioni umane autentiche. Prossimamente al cinema. Vai all'articolo »

TRAILER
lunedì 20 ottobre 2025
 

Regia di HIKARI. Un film con Brendan Fraser, Takehiro Hira, Mari Yamamoto, Akira Emoto, Paolo Andrea Di Pietro. Prossimamente al cinema. Guarda il trailer »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy