| Anno | 2025 |
| Genere | Drammatico |
| Produzione | Francia, Lussemburgo, Belgio |
| Durata | 94 minuti |
| Regia di | Joachim LaFosse |
| Attori | Eye Haidara, Leonis Pinero Müller, Teodor Pinero Müller, Jules Waring . |
| MYmonetro |
|
Condividi
|
Ultimo aggiornamento venerdì 19 settembre 2025
Sana porta i gemelli in Costa Azzurra occupando la villa degli ex suoceri. Ma, neri in un'enclave per soli bianchi, vivono da clandestini tra tensioni e rischi.
|
CONSIGLIATO N.D.
|
Ai suoi due gemelli la giovane madre Sana sente di dovere un break dalla routine quotidiana: una breve vacanza in Costa Azzurra per Pasqua. Visto che c’è il tutto esaurito, pensa di approfittare della villa dei suoi ex suoceri: lei ha ancora le chiavi, loro sono altrove. Solo che Sana e suoi figli hanno la pelle nera, e diventa difficile vivere da clandestini in una enclave recintata per bianchi abbienti.
Un viaggio all'inizio senza meta. Parte dall'oscurità con la cinepresa che sta attaccata ai volti, come se respirasse con loro. Poi lo sguardo si allarga è trova una luce improvvisa ma anche illusoria. È quella della Costa Azzurra dove Sana arriva con i figli gemelli, Raphaël e Thomas, e Jules, un uomo che l'accompagna. È un suo amico? Il nuovo compagno?.
Ci sono film in cui non succede nulla, ma accadono tante cose. Six jours, ce printemps-là (Six Days in Spring), ultimo lavoro di Joachim Lafosse, appartiene a questa categoria di racconti sospesi, dove la vita scorre sotto la superficie come un'inquietudine sommessa, e ogni gesto, ogni attesa, ogni silenzio, diventa un fatto interiore. Dopo i divorzi e le disgregazioni di After Love, la malattia mentale [...] Vai alla recensione »