Hen

Film 2025 | Drammatico 96 min.

Regia di György Pálfi. Un film con Yannis Kokiasmenos, Maria Diakopanayotou, Argyris Pantazaras, Machmout Bamerni. Cast completo Titolo originale: Kota. Genere Drammatico - Germania, Grecia, Ungheria, 2025, durata 96 minuti.

Condividi

Aggiungi Hen tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento venerdì 19 settembre 2025

Dal punto di vista di una gallina, il film segue la sua vita tra libertà, istinto materno, incontri con animali e uomini, rivelando violenza e ingiustizie del mondo.

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES
CRITICA 3,00
PUBBLICO
CONSIGLIATO N.D.
Scheda Home
Premi
Cinema
Trailer
Dal punto di vista di una gallina.
a cura della redazione
venerdì 19 settembre 2025
a cura della redazione
venerdì 19 settembre 2025

Il film racconta la storia di una gallina, a partire dall’uovo che viene deposto. E adotta il punto di vista del volatile con un effetto spiazzante, inquietante e post-umano. Perché la gallina – che è ostinata, resiliente, determinata a crescere i propri cuccioli e a conservare la propria libertà – oltre ad altri animali (una volpe, un topo, un verme, un falco, un cane, dei dinosauri in un documentario televisivo), incrocia inevitabilmente anche gli uomini, la loro violenza, le loro tragedie e ingiustizie, grandi e piccole: a volte come ignara testimone, a volte come elemento involontariamente scatenante. La protagonista è interpretata da otto galline diverse, nessuna delle quali è stata maltrattata per le riprese del film.

Tutti i film da € 1 al mese

Prisoner
Serie TV, Drammatico, Poliziesco - Danimarca, Norvegia, Svezia, Islanda, Finlandia, 2023, 6x60’

Prisoner

Guarda subito
Powered by  
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
venerdì 17 ottobre 2025
Francesco Alò
Il Messaggero

Tutta colpa del maestro surrealista polacco Jerzy Skolimowski. Da quando, omaggiando il Bresson di Au hasard Balthazar (1966), spopola a Cannes nel 2022 con l'asino giramondo di Eo, tanti colleghi scelgono l'animale muto come star. Reduci dal cane ghostbuster di Good Boy in Alice nella città ecco in Concorso Progressive Cinema il suggestivo Hen dell'ungherese György Pálfi (bella la sua epopea familiare [...] Vai alla recensione »

giovedì 16 ottobre 2025
Federico Pontiggia
Il Fatto Quotidiano

È morto prima l'uomo o la gallina? Un pulcino nero, che però non è Calimero, se ne fugge da un allevamento e dal destino di pollo in batteria, e trova rifugio in un fatiscente ristorante greco, dove scopre il proprio sesso e quello con due aitanti galli, lotta per difendere le proprie uova fecondate ed è testimone, per rimanere in tema animale, dell'homo homini lupus.

giovedì 16 ottobre 2025
Lorenzo Nuzzo
Sentieri Selvaggi

Nel grottesco body-horror Taxidermia, che nel 2006 aveva lasciato il segno al Festival di Cannes in dove era stato presentato nella sezione Un certain regard, tra l'ossessione dei corpi "immagine" delle nevrosi di un soldato semplice, una gallina si muoveva come un'ombra in quella desolata fattoria dell'Ungheria in guerra. Quegli sguardi sporadici sul giovane Morosgovány - imprigionato nelle sue pulsioni [...] Vai alla recensione »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy