I Fantastici 4 - Gli Inizi

Film 2025 | Azione, Avventura, Commedia, Fantascienza, 115 min.

Regia di Matt Shakman. Un film Da vedere 2025 con Pedro Pascal, Vanessa Kirby, Joseph Quinn, Ebon Moss-Bachrach, Ralph Ineson. Cast completo Titolo originale: The Fantastic Four - First Steps. Genere Azione, Avventura, Commedia, Fantascienza, - USA, 2025, durata 115 minuti. Uscita cinema mercoledì 23 luglio 2025 distribuito da Walt Disney. Oggi tra i film al cinema in 463 sale cinematografiche - MYmonetro 3,04 su 20 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi I Fantastici 4 - Gli Inizi tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento sabato 26 luglio 2025

Una delle famiglie più iconiche della Marvel torna sul grande schermo, i Fantastici Quattro. I Fantastici 4 - Gli Inizi è 1° in classifica al Box Office. martedì 29 luglio ha incassato € 367.590,00 e registrato 551.464 presenze.

Consigliato sì!
3,04/5
MYMOVIES 3,50
CRITICA 3,11
PUBBLICO 2,50
CONSIGLIATO SÌ
Un film di grande ricchezza visiva con un gruppo di supereroi alle prese con problemi molto umani.
Recensione di Andrea Fornasiero
mercoledì 23 luglio 2025
Recensione di Andrea Fornasiero
mercoledì 23 luglio 2025

Reed Richard, sua moglie Sue Storm, il di lei fratello Johnny Storm e l'amico di famiglia Ben Grimm hanno partecipato a una missione spaziale da cui sono tornati trasformati, dotati di sensazionali poteri. Sono divenuti così i Fantastici Quattro e hanno sconfitto i mostri giganti del sottosuolo comandati dall'Uomo Talpa, sventato i piani dello Spettro Rosso e delle sue superscimmie, e scongiurato altre minacce. Eroi celebrati in tutto il pianeta, vivono in una Terra diversa da quella che conosciamo, dove gli anni Sessanta non sembrano essere mai finiti e si sono invece evoluti. Ora però un'incognita turba l'intelligenza di Reed: Sue è infatti incinta e nemmeno lui sa prevedere quali problemi e poteri porterà con se il figlio di due superesseri.

I Fantastici 4 - Gli inizi mette il più intelligente degli eroi Marvel di fronte a due problemi più grandi di lui: la paura profondamente umana di diventare padre e la minaccia persino metafisica del Divoratore di Mondi.

Giunge infatti dallo spazio una figura dalla pelle argentea, che vola su una tavola da surf. Annuncia di essere l'araldo di Galactus e che la Terra ha i giorni contati, perché presto il Divoratore di Mondi verrà a cibarsene. L'umanità non può che guardare ai suoi soli e grandi eroi, ma cosa possono fare contro una forza primaria dell'Universo, guidata da una fame inarrestabile e dotata di un potere smisurato? Persino il suo Araldo sembra da solo assai più capace dei Quattro. La crisi per gli eroi diventerà poi ancora più profonda dopo aver incontrato Galactus, che propone loro un patto inaccettabile.

È a questo punto del film, senza raccontare dettagli, che diviene chiaro come la Terra in cui vivono questi eroi sia diversa dalla nostra. I Quattro, pur avendone ampiamente il tempo, non si preoccupano di gestire la comunicazione della nefasta notizia che riportano dallo spazio, non la nascondono e rispondono con sincerità pur se questo distrugge la loro fama. Sembra una follia, ma questa Terra non segue le regole della nostra nevrotica società della comunicazione, qui gli eroi possono riconquistare la stima del mondo con la speranza e l'onestà e possono persino unire tutte le nazioni del pianeta (tranne la misteriosa Latveria) a contribuire a uno sforzo ingegneristico impressionante e a sopportare grandi sacrifici. Reed Richards promette una via d'uscita, e la Terra lo segue, mentre nella realtà nemmeno la recente pandemia, ha saputo creare una tale coesione di intenti. Per dire quanto siano unici i Fantastici 4 e il loro mondo, basta confrontarlo con la Terra di Superman (non uno qualunque) subito pronta a rinnegarlo nel film omonimo.

Da una parte questo contesto rende i Fantastici Quattro dei supereroi davvero d'altri tempi, figli di un mondo diverso, utopico come la Federazione di Star Trek. Dall'altra l'incognita genetica del figlio è quanto di più profondamente umano si possa immaginare: la paura di Reed è quella di ogni padre, impotente di fronte alla crescita del figlio e ai suoi possibili disturbi. Pedro Pascal riesce a trasmettere tutto questo, ancorando il film a un istinto primordiale di protezione.

Gli altri membri del gruppo non richiedono questo sforzo, perché sono da sempre più umani di Reed: Sue alterna la tenerezza e la furia, mentre il mostruoso Ben esprime malinconia. Sorprende il nuovo spessore dato a Johnny, la testa calda del gruppo che è qui più razionale, affascinato da messaggi alieni che vorrebbe decifrare perché ama lo spazio. È lui a dare senso al cambio di sesso di Silver Surfer che canonicamente sarebbe un uomo, mentre in questo universo alternativo, è una donna: Johnny ne è subito affascinato e cerca di risolverne il mistero.

Tecnicamente il film stupisce per la resa di Galactus, che è tanto buona quanto erano stati deludenti alcuni anni fa i Celestiali (che, come il Divoratore di Mondi, sono creature di Jack Kirby, finalmente omaggiato nei titoli di coda di un Marvel Movie). Ancora di più impressionano i set e costumi e la computer grafica che creano una New York figlia dei sogni della Jet Age, tanto che alcuni edifici paiono usciti da I pronipoti di Hanna & Barbera. Questi infiniti anni Sessanta avrebbero potuto dare luogo a un juke-box di hit del periodo, invece la colonna sonora punta tutto sui temi originali di Michael Giacchino, come fosse davvero un film di quell'era e non la sua rivisitazione post-moderna. Matt Shakman, che già aveva dimostrato intelligenza nel ricostruire il passato iconico della Tv americana in WandaVision, valorizza le scenografie facendo di I Fantastici 4 - Gli inizi un film di grande ricchezza visiva. Peccato la sceneggiatura, pur ambiziosa, non sia altrettanto speciale e anzi segua, in modo fin troppo prevedibile, i tropi del quasi consunto cinema dei supereroi.

Non regalano un ultimo acuto nemmeno le scene sui titoli di coda: quella finale è divertente ma superflua; quella in mezzo ai titoli introduce, come già ampiamente annunciato, il Doctor Doom, deludendo però le aspettative su Robert Downey Jr. Per comprendere la sua interpretazione si dovrà attendere Avengers - Doomsday.

Sei d'accordo con Andrea Fornasiero?
Il versante più cosmico delle avventure della "prima famiglia" Marvel.
Overview di Andrea Fornasiero
martedì 17 settembre 2024

I primi supereroi pubblicati sotto il marchio Marvel debuttano a fumetti nel 1961, firmati dalla mitica coppia artistica formata da Stan Lee e Jack Kirby. Sulla loro serie ha mosso i primi passi una enorme quantità di personaggi poi entrati nel mito del Marvel Universe: il divoratore di mondi Galactus e il suo araldo Silver Surfer; il monarca della fittizia Latveria Victor Von Doom, detto anche il Dottor Destino; Pantera Nera e il Wakanda; gli Inumani, gli alieni Kree e Skrull e via dicendo. Senza di loro mancava dunque un pezzo chiave al Marvel Universe Cinematografico, però portarli al cinema non è un'operazione semplice, considerati i tre precedenti film della Fox (e volendo pure il progetto abortito, prodotto da Roger Corman).

I Fantastici Quattro sono diversi dagli altri supereroi perché sono più una famiglia che non un supergruppo, somigliano insomma più a Gli Incredibili che agli Avengers.

La coppia al centro della storia è composta dallo scienziato Reed Richards, con il potere di un corpo elastico, e dalla moglie Sue Storm, capace di diventare invisibile e di generare potentissimi campi di forza. Ci sono poi l'amico di famiglia Ben Grimm, trasformato dai raggi cosmici in un fortissimo essere di pietra, e il fratello di Sue, Johnny Storm, che invece ha acquisito la capacità di sprigionare fuoco. Sebbene la loro identità non sia segreta e vivano anzi in bella vista al centro di New York nel loro Baxter Building, hanno anche dei nomi di battaglia: Mr. Fantastic, la Donna Invisibile, la Cosa e la Torcia Umana.

Per restituire la loro peculiarità, e pure per distanziarsi nettamente dai film precedenti, in The Fantastic Four: First Steps i Marvel Studios di Kevin Feige hanno puntato sugli anni Sessanta di una realtà alternativa, inoltre il film non racconterà di nuovo le origini dei poteri del gruppo (colpito da misteriosi raggi cosmici durante una missione spaziale) e li presenterà già come supereroi, in un mondo dal design retro-futurista ispirata all'ottimismo verso il futuro della Space Age. Nella prima immagine promozionale, oltre al gruppo, si è visto il robot H.E.R.B.I.E. inoltre il sottotitolo First Steps fa pensare all'introduzione di uno o di entrambi i figli di Reed e Sue: Franklin e Valeria. Tutto questo resta da confermare, mentre è noto che appariranno sia Galactus sia Silver Surfer, in una variante femminile, ed è pressoché certo che una delle scene durante i titoli di coda sarà dedicata al Dottor Destino, interpretato dall'ex Iron Man Robert Downey Jr., che sarà anche al centro dei prossimi film Avengers: Doomsday e Avengers: Secret Wars.

Il casting dei protagonisti di The Fantastic Four: First Steps è stato piuttosto articolato, a partire da quello di Reed Richards. I fan per lungo tempo hanno sperato che il ruolo andasse a John Krasinski, il quale l'ha per altro brevemente interpretato in Doctor Strange nel Multiverso della Follia, ma si trattava solo di una variante del personaggio oltretutto subito uccisa dalla folle Scarlet Witch. La parte è quindi andata al "papà" putativo più quotato dei giorni nostri, il latino Pedro Pascal (The Mandalorian e The Last of Us). Sue sarà Vanessa Kirby, mentre suo fratello avrà il volto dell'inglese Joseph Quinn, un scelta che prende le distanze dai belloni dei film precedenti. Ben Grimm sarà invece l'attore di The Bear Ebon Moss-Bachrach, una scelta anche etnica a cui la produzione teneva molto, visto che in passato il personaggio, pur essendo ebreo, non era mai stato interpretato da un attore di queste origini. È poi noto che saranno della partita Paul Walter Hauser, John Malkovich e Natasha Lyonne, il primo presumibilmente nei panni dell'Uomo Talpa che dovrebbe vedersi all'inizio del film (ed era nella copertina del primo numero a fumetti dei Fantastici Quattro).

Quale sia il ruolo degli altri è ignoto, ma dovrebbero essere parti minori perché gli antagonisti saranno Ralph Ineson, ingigantito e nelle vesti viola di un Galactus che promette di essere fedele al fumetto, e Julia Garner. L'attrice pluripremiata per Ozark sarà Shalla-Bal, che nei fumetti è l'amata di Silver Surfer, ma in questo universo alternativo sarà lei a sacrificarsi e divenire l'araldo di Galacturs pur di salvare il suo mondo Zenn-La. Il suo ruolo di antagonista sarà senz'altro riluttante e probabilmente si ribellerà a Galactus prima della fine del film.

Dietro la macchina da presa, infine, c'è il regista di WandaVision Matt Shakman, che in quella serie ha già dimostrato di saper gestire sia la commedia familiare in costume, sia la fantasia dell'Universo Marvel. The Fantastic Four: First Steps è solo il suo secondo lungometraggio, ma pare abbia le idee molto chiare: sembra che, ancora più di Feige, sia stato lui a voler concentrare il film sul versante più cosmico delle avventure della "prima famiglia" Marvel.

Sei d'accordo con Andrea Fornasiero?

Tutti i film da € 1 al mese

Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
sabato 26 luglio 2025
Felicity

Questa terza versione filmica di I Fantastici Quattro, dopo quella con Jessica Alba del 2005 e quella disastrosa e finita malissimo di Josh Trank del 2015, è di sicuro quella venuta meglio, la più moderna di tutte nonché la più coerente con il resto dei film sui supereroi. L’ambientazione “super anni Sessanta” è un elemento fondamentale per l'intero [...] Vai alla recensione »

lunedì 28 luglio 2025
Imperior Max

I FANTASTICI QUATTRO ? GLI INIZI.E siamo al 37esimo film dell?MCU, al secondo reboot sui Fantastici Quattro creati nel ?61 da Stan Lee e Jack Kirby (omaggiato con una sua massima nei titoli di coda) e al primo film della Fase 6. E le domande nascono spontanee: 1) ? un film promosso? ? migliore dei film diretti da Tim Story e Josh Trank? ? un buon inizio di fase? E le risposte sarebbero positive, ma [...] Vai alla recensione »

lunedì 28 luglio 2025
folgore94

Mi sono immerso totalmente nel film.In pratica sembrava di vedere ciò che leggevo da ragazzino,Galactus imponente ,praticamente uguale al fumetto. Poi l ambientazione anni 50 in modalità futuristica una chicca.Anche i primi due mi erano piaciuti ,specie x via del cast.Questo una spanna sopra però. Da vedere e rivedere

STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
martedì 29 luglio 2025
Rocco Moccagatta
Film TV

La sorpresa più bella del nuovo film dedicato alla pietra angolare dell'universo a fumetti Marvel anni 60 arriva sui titoli di coda: una citazione di Jack Kirby, il disegnatore che co-creò i personaggi con Stan Lee, a lungo non riconosciuto in questo suo ruolo dalla casa editrice per ragioni economiche, ora finalmente risarcito e anche omaggiato nel numero della Terra alternativa teatro delle vicende [...] Vai alla recensione »

sabato 26 luglio 2025
Alberto Crespi
La Repubblica

È in corso una faida cinefila molto violenta, in rete, su Superman - il nuovo, quello di James Gunn - e su I fantastici 4 - Gli inizi diretto da Matt Shakman, regista soprattutto di serie tv (anche di altissimo livello: episodi di Fargo, Mad Men, Six feet under). Vi consigliamo di non partecipare. Ormai ogni film di supereroi è spunto per guerre di religione fra cultori di una singola saga o di un [...] Vai alla recensione »

sabato 26 luglio 2025
Mariarosa Mancuso
Il Foglio

La Donna Invisibile è incinta. Sembra l'inizio di una battuta, ma non c'è bisogno di chiedersi "chi è stato?" (siamo negli anni 60, i supereroi erano gente perbene con sani valori familiari - e lei lavorerà fino all'ultimo giorno, perché non esistono congedi maternità per chi salva il mondo). Il padre è Mister Fantastic, dalla straordinaria intelligenza, e capacità di allungare qualsiasi parte del [...] Vai alla recensione »

venerdì 25 luglio 2025
Paolo Fossati
Giornale di Brescia

Ammantati da un'aura vintage, nascono 4 supereroi e mezzo. Eh già, perché in questa «origin story» che racconta gli inizi del poker eroico, la Donna Invisibile (Kirby) e Mister Fantastic (Pascal), diventano genitori, rendendo così zii la Torcia Umana (Quinn) e la Cosa (Moss-Bachrach). Un accattivante prologo con estetica retrò riepiloga come lo speciale quartetto di astronauti abbia ottenuto poteri [...] Vai alla recensione »

venerdì 25 luglio 2025
Silvio Danese
Quotidiano Nazionale

Dopo scarsi risultati precedenti (il primo film, Warner, nel 1994 non fu neanche distribuito al cinema) con i celebri quattro di Stan Lee (un successo su carta) ci prova ora Disney. Tocca mandar giù un maxi trailer sulle origini dei superpoteri deiFantastici prima di entrare nella nuova fusion scenografica pop futuribile anni '60 della Prima Famiglia Marvel: Reed Richards/Mister Fantastic (Pedro Pascal), [...] Vai alla recensione »

venerdì 25 luglio 2025
Mattia Petrillo
Nocturno

Come Superman di James Gunn, I Fantastici Quattro - Gli inizi racconta di una manciata (quattro, com'era intuibile) di supereroi alle prese con un pericolo ben al di sopra delle proprie speranze di riuscita. Se il film di Gunn si concentra, tuttavia, sulla debolezza dell'eroe e su come essa viene percepita dall'opinione pubblica nel momento in cui la sua leggendaria forza viene messa in discussione, [...] Vai alla recensione »

giovedì 24 luglio 2025
NIC D.S.I.
Il Manifesto

La famiglia americana è sotto attacco, il nemico è ignoto. L'unico modo per salvare la nazione è attraverso il sacrificio della donna-madre. Cominciamo bene. Il secondo reboot del quartetto di supereroi targato Marvel, sembra avere come tema cardine la difesa della famiglia tradizionale. La critica più comune a Fantastic Four (2015), il primo tentativo di rilancio dei Fantastici 4 nel Marvel cinematic [...] Vai alla recensione »

giovedì 24 luglio 2025
Giovanni Spagnoletti
Close-up

Per fortuna, perché temevamo il peggio. Non comincia male, siamo sinceri, la Fase Sei del Marvel Cinematic Universe (MCU), arrivata ormai al suo 37° appuntamento con questi Fantastici 4 - Gli inizi diretto da Matt Shakman. E non è forse un caso, dopo anni di bassa o, meglio, bassissima marea che proprio lo storicissimo team dei "Fantastic Four" abbia ridato linfa vitale al superproduttore Kevin Feige [...] Vai alla recensione »

giovedì 24 luglio 2025
Stefano Benedetti
Cult Week

Avete presente quella tendenza a prendere personaggi dei fumetti e trasportarli sul grande schermo rivestendoli di una patina di polveroso realismo, inaugurata con X-Men di Brian Singer (il primo vero cinecomic Marvel dell'era moderna) e culminata con l'ultimo e quasi televisivo Thunderbolts? Ecco, dimenticatela: I Fantastici quattro - Gli inizi è esattamente quello che dovrebbe essere, ovvero un tuffo [...] Vai alla recensione »

mercoledì 23 luglio 2025
Federico Pontiggia
Il Fatto Quotidiano

4 (+1) sicuramente, Fantastici, be', non esageriamo. Parliamo di Mister Fantastic, Donna Invisibile, Torcia Umana, La Cosa riuniti sotto l'egida Marvel ne I Fantastici 4: Gli Inizi, prodotto da Kevin Feige e diretto da Matt Shakman. Su uno sfondo retro-futuristico ispirato agli Anni Sessanta e con più di qualche fastidiosa contraddittorietà interna, la "Prima Famiglia Marvel" composta da Reed Richards/Mist [...] Vai alla recensione »

mercoledì 23 luglio 2025
Gabriele Niola
Wired

"Siete voi i protettori di questo pianeta?" viene chiesto ai Fantastici Quattro dall'araldo di Galactus, la creatura inviata sulla Terra per annunciare l'arrivo del divoratore di mondi che, beh, li divorerà. Qualche minuto dopo sono gli stessi Fantastici Quattro a dire al resto della popolazione: "Noi vi proteggeremo". Tutto inizia con una finta trasmissione televisiva in cui vengono presentati come [...] Vai alla recensione »

mercoledì 23 luglio 2025
Massimo Brigandì
Cineclandestino

Nell'universo alternativo della Terra 828, il gruppo di supereroi noto come Fantastici Quattro è il più famoso del mondo. Si tratta del geniale inventore Reed Richards (Pedro Pascal), sua moglie Susan "Sue" Storm (Vanessa Kirby), il fratello di lei Johnny (Joseph Quinn) e il migliore amico di Reed, Ben Grimm (Ebon Moss-Bachrach). I loro poteri si sono manifestati in seguito ad un'ardimentosa missione [...] Vai alla recensione »

mercoledì 23 luglio 2025
Sara Gallaccio
Asbury Movies

In questo frangente storico sembra che sia i Marvel Studios che i DC Studios stiano dando prova di un rinnovamento nel solco dello spirito originario dei fumetti, ma soprattutto di un'ammirevole e ispirata presa di posizione sugli attuali conflitti politici e geo-politici. Senza fare retorica, le riflessioni portate avanti parimenti sul tema della famiglia e della politica in questo I Fantastici 4 [...] Vai alla recensione »

mercoledì 23 luglio 2025
Ilaria Falcone
NonSoloCinema

Reed Richards - Mister Fantastic (Pedro Pascal), Susan Storm - la Donna Invisibile (Vanessa Kirby), Johnny Storm - la Torcia Umana (Joseph Quinn), Ben Grimm - la Cosa (Ebon Moss-Bachrach) sono i quattro scienziati che dopo una missione spaziale acquisiscono poteri straordinari che li trasformano ne Fantastici 4 (anche conosciuti come prima famiglia Marvel).

mercoledì 23 luglio 2025
Enrico Azzano
Quinlan

Reboot. Rilancio o riavvio. Insomma, si prende un universo narrativo e si inizia a scarnificarlo, rimodellarlo, a spostare dei pezzi, a prendere, togliere, aggiungere. Nel cinema, in fin dei conti, ci sembra quasi sempre un'operazione un po' disdicevole, da squali del box office. A pochi metri di distanza, nella dimensione dei fumetti, il reboot è invece inscritto nel DNA, è questione di sopravvivenza, [...] Vai alla recensione »

mercoledì 23 luglio 2025
Alessio Baronci
Sentieri Selvaggi

Forse non c'è punto d'ingresso migliore per parlare de I Fantastici Quattro: gli inizi, della recentissima intervista che Kevin Feige ha rilasciato in questi giorni a Variety. In questa conversazione informale appare più fragile del previsto, pronto ad ammettere quanto qualcosa sia cambiato (forse in peggio) nel modo di gestire l'MCU, che svela la necessità di voler rebootare l'universo narrativo tra [...] Vai alla recensione »

martedì 22 luglio 2025
Oscar Cosulich
Ciak

Mister Fantastic, la Donna Invisibile, La Cosa e la Torcia Umana. La famiglia dei Fantastici 4 è pronta a tornare sul grande schermo - dal 23 luglio distribuito da The Walt Disney Company Italia - inI Fantastici 4: Gli Inizi, secondo reboot della serie dopo quello del 2005 diretto da Tim Story. In un mondo retro-futuristico alternativo ispirato agli anni '60, i Fantastici 4 sono diventati tali e adorati [...] Vai alla recensione »

martedì 22 luglio 2025
Giulio Zoppello
Today

"I Fantastici Quattro - Gli inizi" potremmo definirlo l'antipasto perfetto. Questa è la sua funzione, questo è ciò che doveva essere ed è. Dopo il gradevole "Thunderbolts", la Marvel cala l'asso, mette in campo l'artiglieria pesante, e ci regala un cinecomic frizzante, colorato, semplice ma gradevolissimo, una vera boccata d'aria fresca. Forse tutto non è perduto, forse finalmente dopo anni hanno capito [...] Vai alla recensione »

NEWS
BOX OFFICE
mercoledì 30 luglio 2025
Andrea Chirichelli

Il film è arrivato a un totale di 4,4 milioni, col sorpasso a Superman imminente. Scopri la classifica »

BOX OFFICE
martedì 29 luglio 2025
Andrea Chirichelli

Il film dovrebbe chiudere intorno a un totale di 600 milioni. I tempi dei cinecomics miliardari paiono definitivamente tramontati. Scopri la classifica »

BOX OFFICE
lunedì 28 luglio 2025
Andrea Chirichelli

Ottima domenica per I Fantastici 4 - Gli Inizi che incassa 623mila euro e sale a 3,4 milioni. Jurassic World - La Rinascita ottiene altri 149mila euro e sale a 9,5 milioni, a un passo dalla top ten assoluta stagionale.

BOX OFFICE
domenica 27 luglio 2025
Andrea Chirichelli

Non molla Jurassic World - La Rinascita, che sale a 9,3 milioni e mette nel mirino Il Gladiatore 2. Superman è terzo con 147mila euro. Scopri la classifica »

BOX OFFICE
sabato 26 luglio 2025
Andrea Chirichelli

Il film è al primo posto in Italia, davanti a Jurassic World - La Rinascita e SupermanScopri la classifica »

BOX OFFICE
venerdì 25 luglio 2025
Andrea Chirichelli

Superman rallenta, ma resta secondo con 4,1 milioni totali, completa il podio Jurassic World - La Rinascita che sale a 9,1 milioni. Scopri la classifica »

BOX OFFICE
giovedì 24 luglio 2025
Andrea Chirichelli

Il film, forte delle 470 sale a disposizione, debutta in testa al box office italiano con 882mila euro. Scopri la classifica »

TRAILER
giovedì 26 giugno 2025
 

Regia di Matt Shakman. Un film con Vanessa Kirby, Pedro Pascal, Ebon Moss-Bachrach, Joseph Quinn, Julia Garner. Da mercoledì 23 luglio al cinema. Guarda il trailer »

TRAILER
martedì 22 aprile 2025
 

Regia di Matt Shakman. Un film con Vanessa Kirby, Pedro Pascal, Ebon Moss-Bachrach, Joseph Quinn, Julia Garner. Da mercoledì 23 luglio al cinema. Guarda il trailer »

TRAILER
mercoledì 5 febbraio 2025
 

Regia di Matt Shakman. Un film con Vanessa Kirby, Pedro Pascal, Ebon Moss-Bachrach, Joseph Quinn, Julia Garner. Da mercoledì 23 luglio al cinema. Guarda il trailer »

OVERVIEW
martedì 17 settembre 2024
Andrea Fornasiero

Ecco cosa aspettarsi dal nuovo capitolo. Un cast eccezionale al servizio di un regista dalle idee chiare: Matt Shakman. Dal 25 luglio al cinema. Vai all'articolo »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy