Advertisement
Festival dei Popoli: è tempo di futuro

83 documentari per raccontare, informare, emozionare.

In foto una scena del documentario See No Evil di Jos de Putter.

venerdì 28 novembre 2014 - News

Torna l'appuntamento con il Festival dei Popoli, il Festival Internazionale del Film Documentario - che si terrà da oggi fino al 5 dicembre a Firenze al cinema Odeon, Spazio Alfieri, Istituto Francese e all'Auditorium di Sant'Apollonia. Il festival, presieduto da Marco Pratellesi e diretto da Alberto Lastrucci, si svolge nell'ambito della "50 giorni di cinema internazionale a Firenze" coordinata da Fondazione Sistema Toscana (FST).

Il programma si compone di 83 documentari di provenienza internazionali suddivisi per sezioni: Concorso Internazionale (corti, medi e lungometraggi inediti in Italia); Panorama (sezione dedicata alla produzione italiana); Eventi Speciali (film ad alto contenuto spettacolare e temi di grande attualità); la retrospettiva dedicata al regista olandese Jos de Putter, narratore di talento, e l'omaggio al regista francese Vincent Dietrue che ha raccontato l'Italia dagli anni '70 a oggi. Tra le novità di questa edizione due sezioni non competitive: Sui generi(s), selezione di documentari che si rifanno ai grandi generi classici: dal western all'horror; dalla fantascienza all'erotico; e Reality is More, che propone storie vere che vanno al di là della nostra immaginazione. La sezione I mestieri del cinema presenta un omaggio a Dominique Auvray montatrice di fiducia di registi del calibro di Marguerite Duras, Wim Wenders, Philippe Garrel, Vincent Dieutre e tanti altri. Durante il festival si svolgerà inoltre Doc at Work, co-production market con presentazione di progetti e rough cuts ad esperti internazionali, workshop, incontri con gli autori. Per facilitare gli spettatori nella scelta dei film da non perdere, il programma del festival prevede una serie di percorsi tematici: dalle arti alla moda, dalla famiglia all'ambiente, dalla politica all'attualità. Anche quest'anno lo slogan del festival è "Reality is More": un claim che sottolinea l'importanza di documentare la realtà e la quotidianità come atto politico.

Inaugurazione 28 novembre, cinema Odeon
L'inaugurazione è affidata alla prima italiana di See no Evil di Jos de Putter (anche in streaming su MYMOVIESLIVE! alle ore 22:30), splendida docu-favola che ha per protagoniste tre scimmie: Cheeta, noto per i suoi ruoli da attore nei film di Tarzan; Kanzi, la scimmia più intelligente al mondo, che dopo anni di studi riesce in parte a comunicare attraverso il linguaggio umano, e Knuckles, utilizzata per test che hanno lasciato cicatrici indelebili sul suo corpo e sulla sua mente. L'ultimo film di Jos de Putter è un bellissimo ed intenso viaggio nei meandri più profondi dell'essere umano, che si specchia negli occhi di chi è al di là del bene e del male. Alle ore 21.00 la prima italiana di Last Hijack (L'ultimo arrembaggio) di Tommy Pallotta e Femke Wolting sulle fosche imprese dei pirati somali. Il documentario guarda alla situazione della Somalia contemporanea - capitale mondiale della pirateria - attraverso gli occhi degli uomini che da anni assaltano le petroliere che ne solcano le acque. Un tempo rispettati e temuti, oggi stigmatizzati sia dalla cronaca internazionale che dai propri connazionali, i pirati del Corno d'Africa non sono più eroi, ma uomini che lottano per la propria sopravvivenza. Le scene degli assalti alle navi sono state ricostruite con sequenze animate.

Gallery


Tutti i film da € 1 al mese

Prisoner
Serie TV, Drammatico, Poliziesco - Danimarca, Norvegia, Svezia, Islanda, Finlandia, 2023, 6x60’

Prisoner

Guarda subito

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Accedi | Registrati