Il MYmovies Audience Award al corto The Art of Making Friends.
La 13a edizione del Festival Maremetraggio si è conclusa ieri sera con la cerimonia dei numerosi premiati di quest'anno. Oltre alla prospettiva dedicata al giovane attore Michele Alhaique, la rassegna sulla video art slovena e il focus sul cinema indiano, tra i 73 cortometraggi presentati in concorso e le 9 opere prime della sezione Ippocampo (25 cortometraggi e il film Ristabbànna sono stati mostrati in streaming su MYMOVIESLIVE!) sono stati consegnati i premi del pubblico e delle giurie specializzate. In più, da quest'anno anche gli spettatori che hanno partecipato allo streaming dei corti su MYMOVIESLIVE!, hanno potuto votare e decretare così il vincitore del MYmovies Audience Award che è andato a The Art of Making Friends di Paul Mc Nulty, un brillante omaggio animato ad un simpatico costruttore di biciclette. Il miglior corto in assoluto invece è Det Kommer Aldrig Att Ga Over di Amanda Kernell, un piccolo esempio di grande cinema che racconta il difficile passaggio dall'infanzia all'età adulta.
Tutti i vincitori
SEZIONE MAREMETRAGGIO
MYmovies Audience Award: The Art of Making Friends di Paul Mc Nulty
Premio Rai News al miglior corto d'attualità: L'audizione di Davis Kanepe
Premio "Oltre il muro"al miglior corto italiano: Salvatore di Bruno e Fabrizio Urso
Premio associazione montatori al miglior montaggio italiano: L'audizione di Davis Kanepe
Premio del pubblico "Piquadro" al miglior corto: Henry di Michael Bernard
Premio "Studio Universal" al miglior corto italiano: Pizzangrillo di Marco Gianfreda
Premio "Trudi" al miglior corto d'animazione: Luminaris di Juan Pablo Zaramella
Premio al miglior corto italiano: Salvatore di Bruno e Fabrizio Urso
Premio al miglior corto assoluto: Det Kommer Aldrig Att Ga Over di Amanda Kernell
SEZIONE IPPOCAMPO
Premio del pubblico alla miglior opera prima: I primi della lista di Roan Johnson
Premio Officine artistiche a un esordiente: Francesco Turbanti per I primi della lista di Roan Johnson
Premio della critica (Stefano Masi, Chiara Bruno, Gianluca Guzzo, Antonio Bracco, Alberto Farina) alla miglior opera prima: Qualche nuvola di Saverio Di Biagio
Premio Fondazione Antonveneta al miglior attore: Luca Schipani e Nicolas Orzella per Il paese delle spose infelici di Pippo Mezzapesa
Premio Fondazione Antonveneta alla miglior attrice: Valeria Golino per La kriptonite nella borsa di Ivan Cotroneo
Premio Fondazione Antonveneta alla miglior opera prima: La-Bas di Guido Lombardi
CONCORSO SOPRASOTTOVENTO
Premio al miglior corto amatoriale: Barcolana 2011 di Dario Gasparo
Premio al miglior corto professionista: Vento di Sardegna di Davide Melis