Tutti i film disponibili in streaming e download del 2017 sulle maggiori piattaforme digitali al miglior prezzo: su Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, iTunes, Google Play, Rakuten TV, Rai Play, TIMVISION, Infinity e NOW TV. Sono disponibili 911 film del 2017 pronti subito per il noleggio e acquisto.
Cary Grant racconta le sue origini e l'ascesa al successo. Quali sono stati i sacrifici che ha dovuto affrontare per diventare una stella di Hollywood? Espandi ▽
Un bambino nasce a Bristol, in un quartiere popolare. La madre lo soffoca di affetto, anche per senso di colpa nei confronti di un figlio precedente morto accidentalmente e in modo prematuro. L'educazione è rigida, lo stile è eredità da parte di padre, un uomo di rara eleganza. Il bambino cresce, si appassiona al mondo dello spettacolo, debutta a Broadway ma tutti gli rimproverano di essere più bello che intonato. Quel bambino si chiama Archibald Alexander Leach, e sta per diventare Cary Grant. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia complessa con molta carne al fuoco e poca aderenza alla realtà. Drammatico, Italia2017. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Nel momento in cui il giovane scrittore Gabriele riesce a vincere lo stato di depressione che lo ha portato ad evitare a lungo le persone, il mondo riprende ad accoglierlo nella sua struggente bellezza. Espandi ▽
Nel momento in cui il giovane scrittore Gabriele riesce a vincere la sua depressione e a rinnovare così la sua presenza nel mondo, gli eventi del tutto inaspettati coi quali si troverà a che fare e le persone ad essi convolti, lo porteranno a subìre un inizialmente traumatico, ma poi fondamentalmente benevolo, cambiamento. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario che racconta le difficoltà di chi gestisce gli alloggi popolari a Napoli e provincia. Espandi ▽
L'Istituto Autonomo per le Case Popolari di Napoli gestisce i 40.000 alloggi presenti in città e nella provincia. Gli uffici sono il palcoscenico di accesissime tenzoni verbali tra gli impiegati - cui spetta applicare leggi e regolamenti con imparzialità - e moltitudini di utenti che presentano casi di difficile ed imprevedibile soluzione. Il film, che oscilla tra l'assurdo kafkiano e le pagine più divertenti del teatro partenopeo, non ha intenti giudicanti, ma è fermamente intenzionato a mostrarci il funzionamento di questa "burocrazia del compromesso". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ragazzo indisciplinato viene mandato dagli Zii in Burkina Faso per diventare finalmente un uomo. Espandi ▽
Ady, un ragazzo di 13 anni, non ascolta più al padre ed è convinto di potersela cavare da solo. Quest'ultimo, a corto di risorse, decide di affidare Ady a suo zio Amadou per l'estate. Zio Amadou e la sua famiglia vivono dall'altra parte del Mediterraneo ...in Burkina Faso! Qui, a 13 anni, si deve diventare uomini, ma Ady, convinto di andare in vacanza, capisce le cose in modo diverso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Solida ricostruzione, basata su una varietà di fonti, del processo a Radio Vaticana per emissioni letali.. Documentario, Gran Bretagna, Italia2017. Durata 52 Minuti.
Un ritratto intimo delle storie personali e delle lotte dei residenti di Cesano che combattono contro le conseguenze drammatiche dei trasmettitori di Radio Vaticana. Espandi ▽
Cesano è una piccola cittadina alla periferia di Roma. Ai margini del paese ci sono molti trasmettitori radio di proprietà di Radio Vaticana, il cui motto è: "La voce del Papa e della Chiesa in dialogo con il mondo". Di notte l'alta antenna a forma di croce è illuminata di rosso e può essere vista da lontano. Quando le emissioni sono particolarmente elevate, i residenti di Cesano possono persino sentire la radio attraverso i loro telefoni, i citofoni e i tubi. Un altro fattore che distingue Cesano da altre città è il suo alto tasso di morte per tumori e leucemie cancerogene tra adulti e bambini. I residenti di Cesano hanno formato un comitato e si sono impegnati in una lunga battaglia legale contro la Radio Vaticana, che ha sempre negato tutte le accuse. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario su come Psyco ha predetto un decennio di violenza e di sconvolgimenti cinematografici senza precedenti. Espandi ▽
In 78 inquadrature e 52 tagli, la delirante sequenza di tre minuti nella doccia di Psycho ha squarciato per sempre la definizione di cinema dell'orrore. Con una combinazione impressionante di lucidità e grande arte, Alfred Hitchcock rovesciò la struttura narrativa violentemente, uccidendo un'eroina di un suo film, senza alcuna spiegazione, una giustificazione o scopo più alto. Psycho ha costretto il pubblico a riconoscere che anche gli spazi domestici più banali potevano essere teatro di un caos indicibile.
Alexandre O. Philippe arruola cinefili e registi, tra cui Guillermo del Toro, Bret Easton Ellis, Karyn Kusama, Eli Roth, e Peter Bogdanovich per analizzare le espressioni di Janet Leigh terrorizzate non solo nel contesto del film, ma anche con uno sguardo rivolto all'America del cambiamento dei costumi sociali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario leggero e interessante, che funziona nell'evidenziare il grottesco della deriva sessuale e sessista. Documentario, Italia2017. Durata 75 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un ritratto intimo dei 'bagnini sciupafemmine' e non solo, che entra nei desideri e nelle fragilità che il luogo comune nasconde. Espandi ▽
I bagnini italiani di ieri e di oggi, giovani e maturi, si raccontano al fotografo milanese Paleari, che insieme a Luca Legnani, sceneggiatore e produttore, gira per due anni le spiagge italiane. Davanti all'obiettivo si confessano, e tra aspirazioni, ricordi, risate, vanti di scappatelle, desideri, malinconie e flussi di coscienze spesso sgangherate sfila sullo schermo una galleria di personaggi che dice molto del nostro Paese. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una bambina accusata di stregoneria verrà esiliata in un accampamento nel bel mezzo del deserto da cui è impossibile fuggire. Espandi ▽
A seguito di un banale incidente nel suo villaggio, la piccola Shula, di 8 anni, viene accusata di stregoneria. Dopo un breve processo e la successiva condanna, la bambina verrà presa in custodia ed esiliata in un campo di streghe nel mezzo di un deserto. Giunta all'accampamento prenderà parte ad una cerimonia di iniziazione dove le viene mostrato il regolamento che scandirà la sua nuova vita da strega. Come le altre residenti, Shula è costretta a vivere legata ad un grande albero dal quale è impossibile staccarsi. La pena per chi disobbedisce sarà una maledizione orribile, che trasformerà chiunque tagli la corda in una capra. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film sulla vicenda che ha visto coinvolto Tomaso Bruno, rinchiuso per lunghi anni all'interno del carcere di Varanasi in India. Espandi ▽
Tommaso Bruno è un ventenne italiano come tanti, benestante, inquieto viaggiatore, partito per l'India all'inizio del 2010: lì troverà la morte di un amico, un'accusa di omicidio priva di fondamento e la condanna al carcere a vita. Ma nei lunghi anni in cella Tommaso resiste, ricorda, immagina, legge e scrive migliaia di lettere, in cui racconta come stia trovando un'insperata libertà dentro quattro mura d'ingiustizia. Il primo documentario del regista Adriano Sforzi cammina sul ponte simbolico che a unito la Liguria a Varanasi per 1600 giorni, in attesa dell'ultima, definitiva, sentenza della Corte Suprema Indiana. Le immagini dei viaggi in India e dell'attesa ad Albenga, si combinano alle animazioni visionarie di Olga Tanchini, allieva di Gianluigi Toccafondo, e al materiale d'archivio, pr raccontare un romanzo di formazione scritto inconsapevolmente dal suo protagonista. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Bill Viola e la genesi della sua opera alla Cattedrale di St Paul. Documentario, Gran Bretagna2017. Durata 91 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
L'arte di Bill Viola ci interroga sul nostro ruolo nel mondo e sul destino a cui siamo chiamati. Espandi ▽
A sei anni, Bill Viola ha rischiato di affogare: non è un caso se il più grande videoartista dei nostri giorni ha sviluppato la sua carriera in una costante ricerca incentrata sul crinale tra la vita e la morte. Dal 2014 nella Cattedrale di St. Paul a Londra troneggiano due sue grandi opere, moderne pale d'altare che illustrano l'una la Madonna e l'altra quattro martiri, uno per ogni elemento: aria, acqua, terra e fuoco. Il racconto della loro concezione, costruzione, installazione, è un percorso più che decennale di introspezione e creazione compiuto da Bill insieme alla sua compagna di vita e di lavoro Kira. Il risultato sono immagini universali, che emozionano e fanno riflettere sulla nascita, la morte, l'amore, il sacrificio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il centro di trattamento per cavalli di Mika procede piu' che bene e l'ha resa una celebrita'. Desiderosa pero' di liberta', un giorno dopo aver litigato con la nonna, Mika prende il suo cavallo e si reca in Andalusia, terra da cui proviene l'animale. Qui, ha modo di arrivare alla tenuta di Pedro e di scoprire l'esistenza di una fonte di acqua in mezzo alla steppa arida in cui placano la sete molti cavalli selvatici. Quando la tenuta di Pedro rischia di chiudere per sempre, Mika decide con l'aiuto di Samantha, la figlia di Pedro, di riportare in auge un'antica tradizione con la speranza di salvarla. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'incontro, dopo più di vent'anni, tra una donna e l'uomo che abusò di lei. Espandi ▽
Attiya Khan, la regista, chiede al suo ex-ragazzo, che era stato il suo stalker e aguzzino, di incontrarla dopo 22 anni per analizzare insieme la loro passata relazione e cercare di superarne i ricordi e gli incubi di cui ancora portano le tracce. Proponendo un nuovo paradigma per la prevenzione della violenza domestica, A Better Man presenta uno sguardo nuovo sulla rivelazione che ha luogo quando gli uomini si assumono le responsabilità dei loro abusi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un uomo ricorre a l'aiuto di tutti i suoi amici per andare incontro alle proprie scelte. Espandi ▽
Loro non lo sanno, ma sono stati fatti riunire per decidere del destino di uno dei loro più cari amici.
Prima di diventare giudici, avvocati e giurati, sono soprattutto donne e uomini con i loro sogni e segreti, le speranze e le limitazioni, tutti sotto lo stesso sole, ognuno con la sua difficile ombra.
In una graziosa cittadina di provincia, durante un festival di jazz, la vita chiederà a un gruppo di amici di destreggiarsi al meglio col destino... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario di guerra e musica in cui gli abitanti della Sarajevo degli anni '90 rischiano la vita pur di assistere ad un concerto che passerà alla storia. Espandi ▽
Nel 1994 Bruce Dickinson, frontman della storica band heavy-metal Iron Maiden, tiene un concerto a Sarajevo, capitale della Bosnia-Erzegovina. Sono gli anni del terribile e lungo assedio da cui la città esce quasi completamente distrutta. Muovendosi in una città terrorizzata da spari e bombe, spostandosi tra i check point per raggiungere la music hall dove si terrà il concerto, la band incontra gli abitanti della città, racconta la realtà che li circonda e la volontà di rischiare tutto pur di suonare per Sarajevo. Il concerto sarà "immenso, intenso e probabilmente il più grande spettacolo al mondo in quel momento per il pubblico e anche per noi - afferma Dickinson nell'autobiografia - e poco importava se il mondo non lo
sapeva. Ha cambiato per sempre il modo in cui vedo la vita, la morte e gli altri esseri umani". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.