Tutti i film disponibili in streaming e download sulle maggiori piattaforme digitali al miglior prezzo: su Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, iTunes, Google Play, Rakuten TV, Rai Play, TIMVISION, Infinity e NOW TV. Hai selezionato 56 film pronti subito per il noleggio e acquisto.
Coeso e intelligente, un documentario indirizzato ad uno spettatore sveglio e capace di leggere dietro alle apparenze. Documentario, Drammatico - Svizzera, Germania2011. Durata 89 Minuti.
L'ascesa e la caduta dell'LSD raccontata da Martin Witz Espandi ▽
La sostanza in questione è l'LSD e il "viaggio" che facciamo è la storia dell'ascesa e della caduta (imposta ovviamente dai poteri pubblici) di qualcosa che è stato ben più di una "droga". Il film racconta l'invenzione della sostanza attraverso un'appassionante intervista al suo creatore: lo scienziato svizzero Albert Hoffmann. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nell'incontro tra il pop dei Duran Duran e l'arte deviata di David Lynch prevale una senso di incompiutezza e di occasione mancata. Documentario, Musicale - USA2011. Durata 121 Minuti.
Il film mette insieme un universo musicale - quello dei Duran Duran - con un modo particolare di concepire il cinema, quello di David Lynch. Espandi ▽
Presentato al mercato del Festival di Cannes, Duran Duran: Unstaged mette insieme un universo musicale - quello rappresentato negli anni Ottanta dai Duran Duran - con un modo particolare di concepire il cinema, quello di David Lynch. La fusione si è realizzata il 23 marzo 2011, in occasione del concerto che la band tenne - in formazione originale con Simon Le Bon, Nick Rhodes, John e Roger Taylor - al Mayan Theater di Los Angeles. Lì, il regista seguì lo spettacolo riprendendo e montandolo live secondo i suoi gusti e i suoi canoni stilistici. Il risultato è un progetto unico, rivolto ai fan della band inglese ma non solo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Namir è un regista francese di origine egiziana. Un giorno, in Egitto, guarda insieme alla madre un video sull'apparizione della Vergine Maria. La madre, come milioni di altri copti, vede la Vergine sullo schermo mentre Namir non vede proprio niente. Scettico, Namir ritorna in Egitto per fare un film su queste bizzarre apparizioni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Storia di una donna, madre di famiglia e pioniera dell'industria al femminile. Il cui talento le ha procurato enormi ricchezze e il cui carattere gliele ha fatte perdere tutte. Espandi ▽
Raccontami una storia... Così potrebbe cominciare il viaggio di Duccio Chiarini alla ricerca della nonna: donna volitiva, emigrata da bambina in Francia, regina del pret-à-porter negli anni '60 da Prato all'Europa, figura lontana da cui oggi il ragazzo, diventato uomo, cerca una verità che lo coinvolge. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'ottantacinquenne Jiro, stilista ed esteta nell'arte del sushi, racconta la sua lunga carriera e i valori tradizionali di lavoro e famiglia. Documentario, USA2011. Durata 81 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Nel seminterrato di un palazzo di Tokyo si trova lo Sukiyabashi Jiro, ristorante di sushi gestito dall'ottantacinquenne Jiro Ono. Espandi ▽
L'unico intruso, rispetto alle voci di Jiro e dei suoi figli ed apprendisti, è rappresentato da un critico di gastronomia, ideale per introdurre lo spettatore ignaro alla magnificenza del ristorante di Jiro, tempio-atelier in cui da settant'anni l'anziano chef pratica il rito della preparazione del sushi. Massaggi di polipi che arrivano a 40 minuti, tagli di tonni selezionati dopo un accuratissimo setaccio al mercato del pesce di Tokyo, tutto per realizzare il sushi più delizioso e ricercato del mondo, un'arte che Jiro non ha mai smesso di imparare, migliorando in continuazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una lunga intervista a Mohamed Nasheed per comprendere meglio come affrontare i recenti cambiamenti climatici. Espandi ▽
Un focus sul presidente delle Maldive Mohamed Nasheed, impegnato insieme alla sua comunità nel salvataggio dell'isola minacciata dai cambiamenti climatici e dall'aumento delle maree. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel documentare le gesta di sportivi estremi The art of flight 3D ne riflette la filosofia di vita senza mai esporla a parole. Documentario, USA2011. Durata 80 Minuti.
Dall'Alaska alla Patagonia una troupe insegue l'inverno in luoghi inospitali riprendendo alcuni dei più grandi snowboarder estremi che affrontano luoghi inabitabili e infrequentabili. Espandi ▽
Una nuova specie di film d'azione sportiva prende vita in 3D nel momento in cui parti uguali di azione ed avventura si mescolano con l'inevitabile "drama" che si incontra lungo la via. Due anni impiegati nella sua realizzazione, "The Art of FLIGHT" fornisce all'iconico snowboarder Travis Rice ed ai suoi amici l'opportunità di ridefinire che cosa è possibile nelle montagne. Sperimenta gli alti, col compimento di nuovi trucchi e l'apertura di nuove zone, assieme ai bassi quando si viene travolti da valanghe, incidenti e svolte sbagliate. Per la prima volta gli spettatori si uniscono alla ricerca, talvolta riuscita ma più spesso solo tentata, di aprirsi a nuove ed inesplorate montagne nei più remoti angoli del pianeta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il documentario racconta un anno vissuto all'interno dell'aeroporto di Malpensa, un luogo in cui la burocrazia e le procedure mettono a dura prova la libertà degli individui. Espandi ▽
Il documentario racconta un anno vissuto all'interno dell'aeroporto di Malpensa, un luogo in cui la burocrazia e le procedure mettono a dura prova la libertà degli individui, degli animali e delle merci che da lì transitano. Lo sguardo entra in quelle stanze precluse alla maggior parte dei viaggiatori, spazi in cui gli uomini divengono variabili strette dentro la grande macchina del controllo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il grande successo planetario di una pop star in uno strepitoso docu-film in 3D. Documentario, USA2011. Durata 105 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Un documentario sul giovane cantante canadese Justin Bieber, con spezzoni del suo tour 2010. Espandi ▽
Il dietro le quinte del My World Tour, culminato con lo spettacolo in 3-D al famoso Madison Square Garden. Dal tutto esaurito degli ultimi successi il documentario torna indietro per riprendere i luoghi dell'infanzia, percorrendo le strade della città di Stratford in Ontario. Tra interviste a parenti e amici, e le immagini dei primissimi concerti, un lungometraggio che mostra le origini della superstar pop più seguita dagli adolescenti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario firmato da Lav Diaz, il regista considerato il padre del Nuovissimo Cinema Filippino. Espandi ▽
Un artista procede a fatica con la sua opera. Ha in mente una trama che parla di un culto. Il fondamentalismo distruggerà il mondo. Durante la lavorazione l'artista distrugge la sua musa, per poi riscattarla alla fine. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Attraverso l'uso di riprese video realizzate tra il 1992 e il 1994 (periodo chiave per la storia siciliana e italiana) e provenienti da una televisione locale della provincia di Catania, il documentario crea un racconto il cui tempo e la cui narrazione, dettati dalla cronaca, vanno a sovrapporsi in maniera asincronica alla storia attuale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel centro di detenzione amministrativa di Frambois, in Svizzera, si trovano ammassati sia richiedenti asilo la cui domanda è stata rifiutata, sia clandestini. Espandi ▽
Il film si concentra a fondo sulle condizioni di vita degli immigrati e dei richiedenti asilo politico in Svizzera. Se sono sprovvisti di documenti, vengono respinti e rinchiusi nei centri di detenzione, in attesa di espulsione. Uno di questi è quello di Frambois a Ginevra. Per la prima volta, le telecamere hanno ottenuto il permesso di visitarlo. All'interno di questa istituzione carcerale, la tensione aumenta giorno dopo giorno, sino all'annuncio dell'espulsione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una riflessione sul rapporto tra la vita, la politica e cinema. Espandi ▽
May, la figlia di un terrorista giapponese e Adachi, un'attivista regista, raccontano la storia del loro lungo esilio in Libano. Una riflessione sul rapporto tra la vita, la politica e cinema. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Grazie all'intensità di questo docuemntario, il regista Michael Collins ha ricevuto la Menzione Speciale della Giuria al Tribeca Film Festival. Espandi ▽
Nel 1997 lo studente di diciannove anni Paco Larrañaga è stato arrestato con l'accusa di rapimento, stupro e omicidio di due sorelle, sull'isola di Cebu nelle Filippine. Nonostante le prove dimostrino la sua innocenza, tra cui quaranta testimoni oculari e fotografie che lo riprendono centinaia di miglia lontano dalla scena, il processo di Paco è solo all'inizio. Soprannominato, nelle Filippine, il '"processo del secolo" il calvario di Paco è diventato un punto focale nella denuncia di vasta portata sul tema della giustizia ai massimi livelli. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.