•  
  •  
  •  
Apri le opzioni

Manhattan

Come si arrivò a produrre le più potenti armi di distruzione di massa che l’uomo abbia mai creato? Lo racconta la serie tv firmata da Sam Shaw. Ora su TIMVISION.

Il 6 e il 9 agosto del 1945 sono due giorni che hanno segnato un punto di non ritorno nella storia dell’Umanità. Sono i giorni che videro la distruzione di Hiroshima e Nagasaki, le due città giapponesi colpite dalle bombe nucleari sganciate dall’aeronautica americana. Una devastazione, con più di 100.000 vittime all’attivo, che pose drasticamente fine alla Seconda Guerra Mondiale. La chiusura del conflitto fu decisa dagli straordinari avanzamenti tecnologici e scientifici degli Stati Uniti. Come si arrivò a produrre le più potenti armi di distruzione di massa che l’uomo abbia mai creato? Lo racconta Manhattan, serie tv in due stagioni firmata da Sam Shaw. 


Gli uomini e le donne dietro al progetto

GUARDA SUBITO

Tra il 1942 e il 1946, nel segreto più totale, per contrastare l’avanzata nazista in Europa e il predominio giapponese nell’area del Pacifico, il governo degli Stati Uniti organizzò un programma di ricerca e sviluppo in campo militare che portò alla realizzazione delle prime bombe atomiche. Furono radunati i migliori scienziati del Pianeta e si diedero loro strutture e laboratori all’avanguardia. Il programma, denominato Progetto Manhattan, fu attuato nel New Mexico. L’obiettivo dichiarato era mettere la scienza al servizio dell’uomo per vincere il prima possibile la guerra evitando ulteriori perdite di soldati sui campi di battaglia.

I 23 episodi di Manhattan mostrano chi sono gli uomini e le donne che hanno dedicato anni della loro vita nella progettazione e messa a punto di Fat Man e Little Boy, le due bombe atomiche che devasteranno Hiroshima e Nagasaki. In particolar modo si segue la storia del fisico Charlie Isaacs che, nel 1943, entra a far parte del programma. Lasciatosi tutto alle spalle, arriva con mille dubbi in testa a Los Alamos insieme alla moglie Abby e al figlio Joey. Qui incontra Frank Winter, tra gli scienziati più importanti del progetto, a capo di uno dei dipartimenti decisivi sulla fusione dell’atomo. Non meno interessante è la moglie, la botanica Liza Winter, tra le prime a capire le conseguenze delle radiazioni nella biosfera.

Dilemmi morali e scelte difficili

GUARDA SUBITO

Manhattan non è una serie che va alla ricerca dell’assoluta fedeltà storica. Tutti i personaggi sono inventati, romanzati o ispirati a figure realmente esistite. Nel corso delle puntate, con sceneggiature che fanno largo uso di dialoghi, concentra le sue attenzioni sui conflitti interiori e sui dilemmi morali dei protagonisti. È un’opera sul dubbio, sull’eterna ricerca dei propri limiti, sulle concessioni che ognuno di noi fa alla propria etica.  In tal senso, dando spessore a una serie di questioni dirimenti, approfondisce il valore delle scelte, l’importanza di prendere posizione, il significato dei propri gesti.  

In onda su WGN America con pubblico e critica che hanno dato giudizi positivi sulla serie, Manhattan ha potuto contare su un’assoluta cura nella scrittura, su una regia che ha saputo dar vita a un’atmosfera densa di dubbi e sospetti, su un cast di buonissimo livello. Tra gli attori ricordiamo John Benjamin Hickey, attore teatrale vincitore di un Tony Award, e Ashley Zukerman, volto di Designated Survivor. Note di merito vanno riconosciute alle interpreti femminili: Rachel Brosnahan, vincitrice del Golden Globe nel 2018 per la partecipazione in The Marvelous Mrs. Maisel, e Olivia Williams, già apprezzata tanto sul piccolo quanto sul grande schermo. Nella seconda stagione fa capolino anche William Petersen, il Gil Grissom di CSI - Scena del crimine.

 
 
ACCEDI - REGISTRATI

Serie TV esclusive, film in prima visione e cartoni animati.


ACCEDI ADESSO

SERIE TV
Thursday, 29 November 2018
Da oggi su TIMVISION i nuovi episodi di una stagione che affronta tematiche come il potere, il valore della famiglia, l’importanza degli affetti, la vendetta, la morte. Continua »

SERIE TV
Tuesday, 27 November 2018
Su TIMVISION la serie-evento diretta da Saverio Costanzo e tratta dai romanzi best-seller di Elena Ferrante. E da gennaio l'intera collezione sarà disponibile in formato 4K. Continua »

SERIE TV
Thursday, 15 November 2018
Quando scopri che tuo padre e tua madre sono dei super criminali, è inevitabile che il mondo ti crolli addosso. La stagione 1 è in esclusiva su TIMVISION.  Continua »

Da vedere su TIMVISION
Ogni giorno qualcosa di nuovo. Scopri cosa c'è assolutamente da non perdere su TIMVISION. Provare non costa niente: è gratis.
SERIE TV
Passa il tempo e le sirene rimangono sempre lì al loro posto, capaci di attirare costantemente l’attenzione di chi le osserva. Lo conferma Siren, in esclusiva su TIMVISION. Continua »

SERIE TV
La vita monotona di un’analista del MI-5 viene stravolta da alcuni assassinii che crede siano collegati ed eseguiti da una donna. Ora su TIMVISION. Continua »

CINEMA
Tim Burton traspone l’omonimo romanzo assemblando con la giusta misura i più fortunati titoli del genere ’formazione-visionaria-fantasy’. Ora su TIMVISION. Continua »

le serie in esclusiva
Per gli abbonati TIMVISION le grandi serie arrivano prima. Scopri le serie TV in anteprima e guardale in una maratona non-stop.
SERIE TV
SERIE TV
Passa il tempo e le sirene rimangono sempre lì al loro posto, capaci di attirare costantemente l’attenzione di chi le osserva. Lo conferma Siren, in esclusiva su TIMVISION.

SERIE TV
SERIE TV
Quando scopri che tuo padre e tua madre sono dei super criminali, è inevitabile che il mondo ti crolli addosso. La stagione 1 è in esclusiva su TIMVISION. 

SERIE TV
SERIE TV
La vita monotona di un’analista del MI-5 viene stravolta da alcuni assassinii che crede siano collegati ed eseguiti da una donna. Ora su TIMVISION.

SERIE TV
SERIE TV
Ora su TIMVISION la seconda stagione di una delle serie tv più pungenti del panorama americano, capace di feroci critiche e in grado di leggere la realtà con acume.

Il grande cinema su TIMVISION
Per gli appassionati di cinema TIMVISION è il posto ideale: i film si sviluppano sulle ampie sfumature, dalla commedia al giallo, passando per la fantascienza e il cinema d'autore. In più su TIMVISION il grande cinema italiano è sempre di casa.
CINEMA
Avventura - USA, 2016, 127 min.
Tim Burton traspone l’omonimo romanzo assemblando con la giusta misura i più fortunati titoli del genere ’formazione-visionaria-fantasy’. Ora su TIMVISION.

CINEMA
Biografico - USA, 2016, 117 min.
Un'idea coraggiosa e affatto convenzionale per un'opera che è diventata nel tempo un manifesto dell’eterna lotta per diritti civili.  Ora su TIMVISION.

CINEMA
Avventura - USA, 1995, 177 min.
Mel Gibson raccoglie una storia vera, ardente, la fa sua e la arricchisce secondo le regole del cinema che conosce benissimo. Ora su TIMVISION.

CINEMA
Horror - USA, 2016, 92 min.
L'opera prima di Luke Scott è un horror dalle tinte fantascientifiche che riflette (e fa riflettere) sulle derive dell’ingegneria genetica. Ora su TIMVISION.

CINEMA
Avventura - USA, 1981, 115 min.
Un vero tsunami, un titolo che cambiò uno dei generi nobili del cinema, l'avventura, in modo radicale. Ora su TIMVISION.

CINEMA
Horror - USA, 2012, 105 min.
Scene grandiose di battaglie e di duelli per un film che assegna a Lincoln, eroe assoluto dell’America e dell’umanità tutta, un ruolo tutt'altro che semplice. Ora su TIMVISION.

PRIMA VISIONE
Drammatico - Italia, 2017, 98 min.
Un film delicato come un fiore che sorge tra le sterpaglie di un campo abbandonato. Presentato alla Mostra del Cinema di Venezia e ora su TIMVISION.

CINEMA
Commedia - Francia, 2016, 98 min.
Jean Dujardin in una delicata commedia sulla complessità dei sentimenti, sulle difficoltà che sono insite dentro alcune sensazioni ed emozioni. Ora su TIMVISION.



Vai alla home di MYmovies.it »
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | Serie TV | Dvd | Stasera in Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | TROVASTREAMING
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Accedi | Registrati