Una serie drammatica intrisa di musica, dove due fratelli si contendono le luci della notorietà. Espandi ▽
Il rapper Bosco è pronto a fare il suo ritorno dopo essere uscito di prigione, finchè la sorella Vita non conquista i riflettori mettendo alla prova il loro legame famigliare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La seconda stagione spinge sull'acceleratore sul surreale, mantiene la qualità palindroma e presenta un triangolo tarantiniano di notevole efficacia. Drammatico, Italia2023. Durata 50 Minuti.
Città-Palazzo è rimasto privo di un capo dopo la morte del boss Lino ucciso da Christian, suo fratellastro ed ex picchiatore diventato "'na mezza specie de santo". La sua coscienza è Rachele, un'ex prostituta che Christian stesso ha riportato in vita, e i suoi alleati sono Penna e Davide, il figlio di Lino, che invece le gambe le ha perdute ad opera dell'ex fidanzata Michela. Intanto il postulatore del Vaticano Matteo si trasferisce a Città-Palazzo per indagare su quello che potrebbe essere un falso profeta, e l'eterno conflitto fra il Bene e il Male trova nei casermoni del quartiere il suo teatro di guerra.
La seconda stagione di Christian spinge ulteriormente l'acceleratore sul surreale, confortata dal successo della prima stagione, ma mantiene quella qualità palindroma, incarnata appunto dalla dicotomia fra Bene e Male e dalla presenza di due dei ex machina, il Biondo (già presente nella prima stagione) e la Nera (che compare invece nella seconda).
I valori di produzione continuano ad essere notevoli, così come il montaggio di Roberto Di Tanna e le musiche originali di Giorgio Giampà. Le interpretazioni restano di prim'ordine, in particolare quella di Edoardo Pesce che rifiuta qualsiasi facile istrionismo, e quella di Silvia D'Amico nel ruolo sfaccettato di Rachele, e le interazioni fra i due sono i momenti più riusciti della serie, cui si aggiunge a tratti Antonio Bannò nei panni di Davide, formando un triangolo tarantiniano di notevole efficacia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'agenzia indipendente di spionaggio internazionale è stata distrutta dagli agenti di Manticore, una potente associazione che nell'ombra manipola il mondo. Espandi ▽
Otto anni fa, Citadel è caduta. L'agenzia indipendente di spionaggio internazionale - nata con lo scopo di difendere la sicurezza di tutte le persone - è stata distrutta dagli agenti di Manticore, una potente associazione che nell'ombra manipola il mondo. Con la caduta di Citadel, tutti i ricordi degli agenti scelti Mason Kane (Richard Madden) e Nadia Sinh (Priyanka Chopra Jonas) sono stati cancellati, ma loro sono riusciti miracolosamente a salvarsi. Da allora sono rimasti nascosti, costruendosi una nuova vita con nuove identità, entrambi ignari del proprio passato. Fino alla notte in cui Mason viene rintracciato dal suo ex collega di Citadel, Bernard Orlick (Stanley Tucci), che ha disperatamente bisogno del suo aiuto per impedire a Manticore di stabilire un nuovo ordine mondiale. Mason si mette alla ricerca della sua ex collega Nadia, e le due spie intraprendono una missione che li porta in giro per il mondo nel tentativo di fermare Manticore, questo mentre devono fare i conti con una relazione costruita su segreti, bugie e un amore pericoloso ma senza tempo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un soggetto tutt'altro che brillante inficia gli sforzi di una regia al di sopra della media televisiva. Azione, Drammatico, Thriller - USA2023. Durata 60 Minuti.
Mason Kane e Nadia Sinh sono due abilissime spie dell'organizzazione detta Citadel, ma l'identità di tutti gli agenti come loro è stata scoperta dal consorzio terroristico-malavitoso Manticore, che in un trappola su un treno in Italia riesce quasi a ucciderli. Entrambi perdono la memoria e Mason si ricostruisce una vita con il nome di Kyle Conroy, ma anni dopo viene raggiunto da Bernard Orlick, che gli svela la sua vera identità e lo indirizza verso l'unico altro agente di Citadel ancora in incognito: Nadia. Lei riacquista pienamente le proprie memorie, mentre lui rimane senza i ricordi di Mason anche se istintivamente ne sa replicare le capacità. All'oscuro del proprio passato Kyle è conscio di essere facilmente manipolabile e non può fidarsi di nessuno, nonostante senta per Nadia un'attrazione dalle radici profonde…
La super-costosa serie Amazon prodotta dai fratelli Russo è solo il primo capitolo dell'ambizioso Spyverse, ma è tutt'altro che una buona partenza, vessata da una sceneggiatura che scivola nell’auto-parodia.
Il problema di Citadel non è certo la regia, che seppur abusa di CGI e color correction produce comunque scene d'azione ben sopra la media televisiva. Ad azzoppare il tutto è la scrittura a partire da un soggetto tutt'altro che brillante.
La serie non parla di agenzie di spionaggio nazionali, invischiate in complesse reti di contrastanti interessi geopolitici, bensì torna alle semplificazioni di titoli vintage come Mission: Impossible, o persino dei G.I. Joe che combattono i Cobra in giro per il mondo mentre le nazioni a stento si accorgono della guerra segreta in atto tra buoni e cattivi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La serie è ispirata all'omonimo romanzo di Garth Risk Hallberg. Espandi ▽
La serie segue le vicende di una studentessa dell'Università di New York che viene uccisa a Central Park il 4 luglio 2003. Samantha (Sui Wonders) è sola, non ci sono testimoni e le prove a disposizione sono molto scarse. La band dei suoi amici sta suonando nel suo locale preferito quando lei esce per incontrare qualcuno, promettendo di tornare. Non lo farà mai. Mentre si indaga sul crimine commesso contro Samantha, si scopre che lei è il collegamento cruciale tra una serie di misteriosi incendi in tutta la città, la ribalta musicale del centro cittadino e una ricca famiglia di immobiliaristi dei quartieri alti logorata dai molti segreti che custodisce. Charlie (Wyatt Oleff) è un amico di Samantha che sta lottando per superare la morte del padre avvenuta l'11 settembre di due anni prima. Dopo che le hanno sparato, non si ferma davanti a nulla per svelare il mistero dell'accaduto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Uno spiazzante thriller crime targato Netflix, con Wu Kang-ren e Alice Ko. Espandi ▽
Una serie di omicidi efferati provoca il caos in città, dove un tenace procuratore affronta una persona pericolosamente manipolatrice in una sfida del gatto con il topo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un musical-drama che narra l'ascesa e la precipitosa caduta di una famosa rock band. Espandi ▽
Nel 1977, Daisy Jones & The Six sono sul tetto del mondo. Guidata da due cantanti carismatici - Daisy Jones (Riley Keough) e Billy Dunne (Sam Claflin) - la band è uscita dall'anonimato e ha avuto un grandissimo successo, ma in seguito a un concerto sold-out al Soldier Field di Chicago sparisce. Ora, a distanza di decenni, i componenti della band hanno finalmente deciso di raccontare la verità. Questa è la storia di come una band iconica è implosa all'apice del successo. Recensione ❯
[2023 - in corso] - Stagioni: 1. Episodi: 10. Serie a lunga narrazione
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Serie drammatica ambientata nel mondo della danza moderna. Espandi ▽
Sacari e Roni sono due fratelli che si sono diplomati come ballerini professionisti. Ma entrambi non riescono a sfondare in questo settore e faticano a mantenersi. Decidono quindi di aprire un club dove ci sia un palco così da potersi allenare e mostrare il loro talento. Il club ha successo e diventa popolare ma questo crea disaccordo tra i due che devono decidere quale strada percorrere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Serie drammatica di spionaggio ambientata durante la Prima Guerra Mondiale. Espandi ▽
Johanna Gabathuler è la figlia del proprietario del Cronwald, una casa di cura-hotel a Davos, in Svizzera. Johanna torna a Davos dal fronte dove ha lavorato come infermiera e partorisce la piccola Elli, avuta da un soldato tedesco morto in trincea. Per la famiglia è un disonore e la sorella Mathilde, dopo averle promesso aiuto, le porta via la bambina, subito dopo il parto, d'accordo con il padre. Johanna continua a lavorare come infermiera al Cronwald. Qui si intrecciano i destini di Johanna e Ilse, residente nella casa di cura, spia tedesca e Mangold, medico chirurgo della casa di cura che apprezza molto le abilita' professionali di Johanna. Ilse dice a Johanna di sapere dove si trova sua figlia Elli, ma in cambio di questa informazione deve collaborare con i servizi segreti tedeschi per carpire informazioni da altri residenti della casa di cura, in particolare deve scoprire i progetti del generale britannico Taylor. Johanna, suo malgrado, diventa quindi una spia tedesca. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La serie che parla di convivenza con il lutto, tratta dall'omonimo romanzo di Ann Napolitano. Espandi ▽
L'Edward del titolo è l'unico superstite di un incidente aereo avvenuto in Colorado: mentre il ragazzino, che nel disastro ha perso la sua famiglia, si trasferisce a casa della zia, la serie segue anche l'elaborazione del lutto di vari personaggi che hanno perso i propri cari nella tragedia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie Netflix che racconta l'evolversi di una storia d'amore appassionata che si affida ai poteri di un telefono crudelmente magico. Espandi ▽
Una coppia di amanti in una relazione extraconiugale progetta il proprio futuro insieme dopo aver scoperto un telefono in grado di far sparire le persone. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un colpo di pistola alla testa. È stato questo a mandare in frantumi la vita di Andrea Fanti, primario di Medicina Interna del Policlinico Ambrosiano di Milano. Anche se è sopravvissuto, una volta uscito dal coma ha dovuto fare i conti con una terribile scoperta: gli ultimi dodici anni della sua vita sono svaniti nel nulla, come se non fossero mai esistiti. Non ricorda la fine del suo matrimonio, l'inizio di una nuova storia con una collega, la morte di suo figlio. Insomma, tutte le cose che, nel bene e nel male, l'hanno reso chi era. Una ferita da cui non è stato facile riprendersi, ma che si è rivelata un'inaspettata opportunità: perché se mentre prima dello sparo era freddo e distante, ora, grazie all'amnesia, Andrea ha avuto modo di avvicinarsi ai pazienti, capirne le esigenze e i bisogni, diventando un medico, ma anche un uomo migliore. È diventato Doc. Almeno così lo chiamano i colleghi e gli specializzandi del reparto.
E ora, dopo aver scoperto la verità dietro allo sparo che gli è costato la memoria, nella prima stagione, e dopo aver combattuto insieme al resto dello staff durante la pandemia, nella seconda stagione, Doc in questa terza stagione si trova ad affrontare una nuova sfida. Reintegrato nel ruolo di primario, fa del suo meglio per gestire il reparto, cercando di raggiungere gli obiettivi fissati dalla Direzione, senza però rinunciare alla qualità e all'attenzione che pretende nei confronti dei suoi pazienti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie dedicata all'ambiente medico arricchita da momenti sentimentali e considerazioni sul ruolo della donna. Espandi ▽
Vent'anni dopo aver abbandonato la carriera, una casalinga torna nel mondo della medicina come specializzanda e affronta le difficoltà di adattarsi a un mestiere pieno di sorprese. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La settima stagione vede il ritorno di Isadora e Omar a fianco di numerosi volti nuovi. In particolare Omar ha momentaneamente deciso di sospendere gli studi universitari per tornare a scuola ad affrontare i suoi fantasmi e in particolare la morte di Samuel. Ma come lui altri studenti della scuola di Las Encinas soffrono di problemi di salute più mentale che fisica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.