|
Il tema della vendetta è in questo film è analizzato in modo originale e con interessanti risvolti psicologici. Edward è un giovane idealista, ingenuo e di poche speranze che viene dalla campagna texana ed è catapultato nella New York colta e raffinata. Ha l'unico torto di innamorarsi di una coetanea che appartiene al mondo intellettuale della upper class. Lei apparentemente lo ricambia ma finirà per ferirlo e lasciarlo in modo tragico perchè non crede in lui e lo considera troppo poco ambizioso per stare al suo fianco.Edward impiegherà 20 anni per portare a termine il suo piano e riuscirà a vendicarsi della ex proprio nel momento della sua massima fragilità quando lei si è già resa conto che il suo nuovo marito è solo un arrivista, infedele, incapace di tollerare le frustrazioni e di reggere il confronto con lei. Che c'è di più doloroso del prendere consapevolezza dei propri errori , di essere diventata come la madre tanto odiata e essere sopraffati dai sensi di colpa? Il disagio psicologico si manifesta in Susan con l'insonnia che la trasforma in un animale notturno perchè la sua vita ora riesce a muoversi solo intorno a ciò che non è stato,e non è stato solo per colpa sua.La storia parallela del romanzo scritto da Edward per vendetta mette a nudo altri animali notturni: violenti, emarginati per i quali la vita altrui e la propria non contano nulla; anche lì scatta il desiderio di vendetta e sarà alla fine atroce e senza scampo per nessuno. Neanche Susan ha più scampo: il passato non può essere modificato, il presente non esiste e la notte è troppo lunga: il sonno del giusto non arriva.
[+] lascia un commento a jackmalone »
[ - ] lascia un commento a jackmalone »
|