Sopravvissuto - The Martian |
||||||||||||||
Un film di Ridley Scott.
Con Matt Damon, Jessica Chastain, Kristen Wiig, Mackenzie Davis.
continua»
Titolo originale The Martian.
Fantascienza,
Ratings: Kids+13,
durata 130 min.
- USA 2015.
- 20th Century Fox Italia
uscita giovedì 1 ottobre 2015.
MYMONETRO
Sopravvissuto - The Martian ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Film buono ma cade in alcuni momenti
di Compos SuiFeedback: 620 | altri commenti e recensioni di Compos Sui |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 3 ottobre 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Marte. Missione Ares III. L'equipaggio sta lavorando nell'area di Acidalia Planitia quando una violenta tempesta li obbliga ad abbandonare la missione, ma le cose si mettono male. Mark Watney (botanico dell'equipaggio) viene travolto da un ripetitore radio e, dato per morto, viene lasciato solo sulla superficie di Marte. Ridley Scott continua la parentesi aperta da Cuaron con "Gravity" e continuata da Nolan con "Interstellar", genere sci-fi che si impone di seguire un rigoroso criterio di credibilità scientifica che non va ad ostacolare l'epicità della resa finale, ma anzi la esalta con una pseudo-scientifica attinenza alla realtà. Il film funziona, la narrazione è fluida e compatta e il montaggio serrato e lineare mostra efficacemente la semplicità cronologica degli eventi. Il commento sonoro è immersivo e sottolinea il pathos, mai troppo pretenzioso. L'inserimento di canzoni vintage (espediente già utilizzato con successo in "Guardiani della galassia") aliena piacevolmente dal contesto fantascientifico, fatta eccezione per "Starman" di David Bowie, che accompagna una bellissima sequenza nello spazio. Registicamente il film e' perfetto, nota di merito alla fotografia. Gli aspetti negativi sono da trovare nella sceneggiatura, non sempre con trovate funzionali, e nella scrittura dei personaggi, superficialmente approfonditi e non privi di clichè. La pellicola pecca di un eccessivo numero di trovate comiche forzatamente demenziali, che estraniano dalla tragicità degli eventi. Nota di merito va anche a Matt Damon che recitativamente ha fatto un buon lavoro, ma non aggiunge niente di più al personaggio, in cui la mancanza di approfondimento, se poteva essere una scelta funzionale al tipo di narrazione, non riesce nel suo intento. Mancato capolavoro di un regista ormai in declino, che ha paura di presentare un'idea semplice e la addobba di decorazioni intili, come completamento inutile è l'ultima sequenza. Film comunque gradevole, consigliato a chi ha apprezzato i gia' citati "Gravity" ed "Interstellar", ma qualitativamente non allo stesso livello.
[+] lascia un commento a compos sui »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Compos Sui:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||