Fury |
||||||||||||||
Un film di David Ayer.
Con Brad Pitt, Shia LaBeouf, Logan Lerman, Michael Peña.
continua»
Titolo originale Fury.
Azione,
Ratings: Kids+16,
durata 134 min.
- USA 2014.
- Lucky Red
uscita martedì 2 giugno 2015.
MYMONETRO
Fury ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un film di guerra continuo e realistico
di Andreamymovies.itFeedback: 408 | altri commenti e recensioni di Andreamymovies.it |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 13 giugno 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Inevitabile il confronto con "Salvate il soldato Ryan",a cui è senza dubbio ispirato Fury,e tra il sergente Brad Pitt e il capitano Tom Hanks,entrambi uomini di onore e molto attaccati ai propri uomini e alla propria nazione,con la differenza che il sergente Pitt usa metodi un po' più ortodossi di quelli del protagonista del film di Spielberg,dimostrando un carattere crudo e spietato molto più simile a quello del tenente Aldo Raine di Bastardi senza gloria interpretato dallo stesso Brad Pitt.Anche il religioso e innocente dattilografo Norman ha,per la sua timidezza e per il suo iniziale "spirito di non belligeranza",molti punti in comune con l'introverso soldato Upham del film di Spielberg e,infine,persino le scene finali dei due film sono molto simili con i protagonisti che trovano la morte in una coraggioso ultimo attacco finale,consapevoli che questo li costerà la vita,ma decisi a portarlo avanti ugualmente.Si sarà capito da queste prime osservazioni che sicuramente Fury non spicca per la sua sceneggiatura originale e persino i personaggi non hanno nulla di più da offrire di quanto il cinema abbia già dato e,a dire il vero,i dialoghi non sono così intensi e carismatici come quelli di Bastardi senza gloria,e complessivamente il film non risulta tanto commovente e avvincente quanto Salvate il soldato Ryan.Per dirla tutta,nemmeno gli effetti speciali,che in un film di guerra hanno un ruolo di prima fascia,riescono a far fare a Fury il salto di qualità.Tuttavia il film è molto più che discreto,e più di tutte,ho trovato vincente la particolarità di presentare il film quasi come un diario di guerra o,per essere più preciso,come uno dei "Commentarii" degli antichi Romani,in cui si sceglieva uno specifico episodio(in questo caso si tratta degli ultimi mesi della seconda guerra mondiale)e lo si raccontava con estrema dovizia di particolari e con un filo narrativo continuo:Fury è un film che scegie di descrivere pressapoco 3 o 4 giorni di guerra in cui i protagonisti sono impegnati in 3 operazioni militari,intervallate da un solo giorno di riposo,e ciò dimostra come l'intento del regista,a mio parere,sia stato quello di raccontarci gli ultimi giorni di guerra vissuti da 5 soldati,e farlo entrando nella loro quotidianità,per poterli analizzare al meglio e fare entrare anche noi spettatori nella psicologia della guerra.In particolare,tralasciando la scena finale,sulla cui banalità si sono espressi in modo esaustivo recensioni precedenti alla mia,la scena che mi ha colpito maggiormente è stata quella in cui proprio il sergente Pitt e il soldato Norman si riposano nella casa,situata in una zona di guerra appena conquistata dagli Alleati,di due donne(madre e figlia),in quanto la coincisione dei dialoghi e il ritmo molto lento delle azioni conferiscono al momento un disarmante realismo,incorniciato all'inizio dalla suspense dell'entrata dei protagonisti nella casa,e alla fine dall'arrivo degli altri 3 soldati che subentrano nella scena in modo roccambolesco.Altra scelta vincente del regista è stata quella di non protrarre il film per le lunghe ma di condensare in 135 minuti tutto quello che aveva da comunicare,e di farlo seguendo un intreccio narrativo lineare e semplice,che non tiene impegnato lo spettatore per la sua complicità ma che allo stesso tempo non lo annoia mai.Della guerra non bisogna mai smettere di parlare,mai.
[+] lascia un commento a andreamymovies.it »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Andreamymovies.it:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||