| Prometheus | ||||||||||||||
| 
  
      Un film di Ridley Scott.
  Con Noomi Rapace, Michael Fassbender, Guy Pearce, Idris Elba, Logan Marshall-Green. 
         continua»Titolo originale Prometheus.
   
        
       Fantascienza,
    
   
durata 124 min.
- USA, Gran Bretagna   2012.
- 20th Century Fox Italia
    
    uscita venerdì 14 settembre 2012.
    
- VM 14 -
   
      MYMONETRO 
     Prometheus          valutazione media:
        2,58
          
         
     
  	su
     -1
   	
  		recensioni di critica, pubblico e dizionari. | ||||||||||||||
| 
 | ||||||||||||||
|  | ||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
                        Non ci siamo, peccato!
                         | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| giovedì 20 dicembre 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
                Due stelle, ma sarebbe da meno. Come sempre negli ultimi anni succede, Ridley Scott degenera volentieri nello spreco visivo e ideologico a sfavore della solidità di trama e sceneggiatura e dell'atmosfera. Se il primo Alien era e resta un capolavoro del genere o poco meno, questo Prometeus non riesce nemmeno ad avvicinarglisi, eppure il budget è enormemente superiore, gli effetti speciali pure, un discreto cast e soprattutto si presuppone che lo stesso Scott abbia molta più esperienza di allora. Invece il risultato è scialbo, a tratti grottesco; l'idea di base potrebbe anche reggere e in effetti ci sono molte finezze, sia stilistiche che tecniche, senza contare le maestose scene di panoramiche o corali. Ma tutto ciò non basta a rivalutare un film confuso e spesso forzoso, come la scena gratuita del geologo antipatico che si tramuta in un mostro-zombie senza molto senso e senza seguito nella storia. I giganti pelati, oltre ad essere semplicemente brutti e di cattivo gusto, risultano alla fine anche molto scemi... quindi ridicoli, non credibili. La dottoressa Shaw si salva in quanto a carisma ma perde in quanto a realismo, a cominciare dal recupero prodigioso dopo un'operazione chirurgica senza anestesia per finire con il geniale piano di andare a chiedere direttamente ai giganti (equivalente a farsi sicuramente abbattere dalla loro contraerea) il senso ... di che? della vita? No, non sono dèi. Quindi di che? Della speculazione genetica? Sai che soddisfazione... L'androide rende a tratti ma quello è colpa dell'attore inadatto. Il dottor Holloway è insopportabile e siamo contenti che si faccia dare fuoco! Insomma, a me non è piaciuto affatto. Anche il design gigeriano del primo, qui è solo abbozzato e soprattutto l'atmosfera angosciante del primo Alien qui è totalmente assente, sostituita da una grottesca aura new age che poi... non porta altro che devastazione. 
                [+] lascia un commento a tecmec »
                
                
             | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ultimi commenti e recensioni di tecmec:
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||