Piccole bugie tra amici |
||||||||||||||
Un film di Guillaume Canet.
Con François Cluzet, Marion Cotillard, Benoît Magimel, Gilles Lellouche, Laurent Lafitte.
continua»
Titolo originale Les petits mouchoirs.
Commedia,
Ratings: Kids+13,
durata 154 min.
- Francia 2010.
- Lucky Red
uscita venerdì 6 aprile 2012.
MYMONETRO
Piccole bugie tra amici ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Piccole Bugie sbiadite
di M.D.CFeedback: 5834 | altri commenti e recensioni di M.D.C |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 9 aprile 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il revival dei sentimenti in un periodo di imperante cinismo incombe sempre al cinema, lo dimostra il prolisso e fatalmente sbagliato Piccole bugie fra amici del sensazionalista Canet(discreto attore passato alla regia), che schiera il meglio su piazza che la scuola francese offre al momento in fatto di interpreti(gli oscarizzati Cotillard e Dujardin e il sempre bravo Cluzet) al servizio di una storia che gira a vuoto, dove gli stereotopi, le trovate effettistiche e le banalità più o meno furbe si sommano in una stridente alchimia. Il solito inossidabile gruppo di amici, alla vigilia di una vacanza in condivisione,si ritrova al capezzale di un membro del gruppo, vittima di un incidente stradale. Assolta la formalità della visita, fra rimorsi e uno sbiadito ricorso all'ottimismo, il gruppo decide ugualmente di partire per la villa dell'imprenditore Cluzet dove il crocevia dei segreti, dei confronti più o meno serrati e delle frustrazioni matrimoniali va in scena con una programmatica prevedibilità narrativa. Il modello scoperto di Canet è naturalmente il Grande freddo, stessa coralità, stesso sfondo luttuoso,ma se Kasdan(l'autore che era allora e non è più stato) era riuscito a radiografare con sensibilità un'epoca, Canet non riesce a sfrondare la trama scivolando nelle trappole velenose del racconto a più voci come dimostra il finale dove, spingendo al massimo sul pedale del dramma,il regista architetta una chiusura che,ignorando il miracoloso pudore di Sautet, sembra strizzare l'occhio a una aggressione melodrammatica che rimanda a Muccino. Matteo De Chiara
[+] lascia un commento a m.d.c »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di M.D.C:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | luana 2° | alisduranti 3° | m.d.c 4° | osteriacinematografo 5° | donni romani 6° | cenox 7° | alex2044 8° | anty_capp 9° | stefano bruzzone 10° | filippo catani 11° | gabri.peter 12° | "joss" 13° | omero sala 14° | marilla 15° | flyanto 16° | zoom e controzoom 17° | des_demona 18° | fleda 19° | des_demona 20° | annu83 21° | carlona 22° | giusen |
Cesar (1) Articoli & News |
|