Riparare i viventi |
||||||||||||||
Un film di Katell Quillevere.
Con Tahar Rahim, Emmanuelle Seigner, Anne Dorval, Bouli Lanners.
continua»
Titolo originale Réparer les vivants.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 104 min.
- Francia 2016.
- Academy Two
uscita giovedì 26 gennaio 2017.
- VM 14 -
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La riparazione dei corpi
di M.D.CFeedback: 5834 | altri commenti e recensioni di M.D.C |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 10 gennaio 2018 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La riparazione dei corpi esige che qualcuno muoia perché qualcun altro viva.Un' equivalenza sottile, inconcepibile e necessaria. A ricordarlo, con miracolosa misura, è questo prezioso film passato ingiustamente sotto traccia sui nostri schermi. Lo scenario è quello della provincia francese più impalpabile, del mare fuori stagione, di un Ospedale dove l'esperienza quotidiana dei medici si misura sulle sofferte trepidazioni di pazienti e familiari. In questo contesto si materializza la vicenda coerente e allo stesso tempo implacabile di un adolescente vittima di un incidente stradale e dei personaggi richiamati, per ragioni affettive o professionali, al suo capezzale. Da qui la girandola dei protagonisti( il giovane surfista in coma e i suoi genitori, passando per il medico che suggerisce l'espianto degli organi e l'attraente infermiera sola fino alla paziente in attesa di trapianto) che forma un quadro tesissimo, coerente e increspato di esistenze in bilico, tutte o quasi toccate dai riflessi della tragedia, dagli echi del rimpianto e dall'impossibilità di misurarne fino in fondo gli effetti. Nella sua limpidezza la messinscena propone così un intenso affresco di anime e corpi alla deriva, sospinti dalla corrente come suggerisce l' azzurro abissale del mare che invade spesso le inquadrature confondendosi al rosso vischioso della carne incisa in sala operatoria. Se il corpo è tutto ciò che di noi si riflette all'esterno è altrettanto indiscutibile che, sotto lo spessore della pelle e i muscoli, si agita qualcos'altro come sembra mostrare l'ultima luminosa inquadratura. Forse, l'insondabile profondità dell'esistenza. Matteo De Chiara
[+] lascia un commento a m.d.c »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di M.D.C:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Cesar (1) Articoli & News |
Link esterni
|