Hereafter |
||||||||||||||
Un film di Clint Eastwood.
Con Matt Damon, Cécile De France, Joy Mohr, Bryce Dallas Howard, George McLaren, Frankie McLaren, Thierry Neuvic.
continua»
Drammatico,
durata 129 min.
- USA 2010.
- Warner Bros Italia
uscita mercoledì 5 gennaio 2011.
MYMONETRO
Hereafter ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Hereafter: premesse (quasi) mantenute
di TheConformistFeedback: 823 | altri commenti e recensioni di TheConformist |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 8 febbraio 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tre storie in tre diversi paesi del mondo, un denominatore comune: la morte come esperienza ignota ed inspiegabile. Matt Damon (intenso e convincente) è un medium americano che maledice il proprio dono, Cecile De France una giornalista francese che ha avuto un incontro ravvicinato con l'aldilà, George Mclaren un ragazzino orfano, con madre tossica e sevizi sociali incombenti, che perde il proprio gemello in una Londra sconvolta dagli attentati terrortistici. Hereafter è un film egregiamente diretto dal sempreverde Clint, ben recitato da un cast convincente (Matt damon su tutti), ma caratterizzato una sceneggiatura che non si prende le proprie responsabilità. Niente a che vedere, insomma, con film come Mystic river, Gran Torino o Million Dollar Baby. Manca infatti d'ambiguità - il che suona come un ossimoro in relazione al tema portante del film -, scadendo in un finale che rischia fortemente il patetismo e non è all'altezza di una prima parte molto promettente (splendida la sequenza dello tsunami). Un film che fa piacere vedere, i film da non perdere sono altri però.
[+] lascia un commento a theconformist »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di TheConformist:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||