Un reporter coinvolge involontariamente la sua fidanzata in un caso di omicidio. Espandi ▽
Frank Capra, alla sua decima prova dietro la macchina da presa, mostra di saper controllare la sceneggiatura alternando con i toni della commedia l’azione e la critica sociale. L’affollata redazione di un giornale (successivamente vedremo anche la stampa riproposta in altri suoi film) è il luogo in cui si intrecciano rivalità e frustrazioni risolte con un tocco di ironia e humour. Si avvale poi della presenza di due star dell’epoca come Jobyna Ralston, con un’ampia filmografia alle spalle e ormai prossima all’abbandono degli schermi, e Mildred Harris nei panni dell’accusata ingiustamente e di Mildred Harris (prima signora Chaplin) in quella della femme fatale pronta per la redenzione. Grazie a loro costruisce una vicenda con la giusta dose di romanticismo che si unisce già alla considerazione, anche se ancora enunciata con grande semplicità, della necessità di far trionfare la giustizia sempre e comunque.