Ha ottenuto numerosi riconoscimenti per il suo lavoro come regista, sceneggiatore e produttore, comprese quattro nomination agli Academy
Award per The Insider e per aver prodotto The Aviator. Nato a Chicago, Mann è conosciuto per le sue avvincenti ed innovative pellicole, tra cui Strade violente (Thief), Manhunter - frammenti di un omicidio (Manhunter), L’ultimo dei mohicani (The Last of the Mohicans), Heat – la sfida (Heat), Insider -Dietro la verità (The Insider), Ali e Collateral.
A metà degli anni settanta, Mann ha iniziato la sua carriera scrivendo per la televisione, lavorando a Sulle strade della California (Police Story), ai primi episodi di Starsky & Hutch e alla serie Vega$, di cui è anche stato il creatore. Nel 1979, ha diretto e cosceneggiato il suo primo film della settimana, La corsa di Jericho (The Jericho Mile), con protagonista Peter Strauss, ottenendo quattro Emmy e un Directors Guild Award come miglior regista televisivo.
Nel 1981, ha esordito al cinema grazie a Strade violente, una storia criminale con James Caan, Tuesday Weld, Willie Nelson e Jim Belushi, presentata in concorso al Festival di Cannes. Nel 1983, è arrivato La fortezza (The Keep), interpretato da Gabriel Byrne, Scott Glenn e Ian McKellen. Nel 1986, ha diretto Manhunter - frammenti di un omicidio, dal primo libro di Thomas Harris con protagonista Hannibal Lecter, Drago rosso, con William Petersen, Joan Allen e Brian Cox nei panni di Lecter.
Nel corso degli anni ottanta, Mann ha continuato a lavorare in televisione con la rivoluzionaria serie Miami Vice e l’acclamato telefilm ambientato a Chicago e Las Vegas Crime Story, interpretato da Dennis Farina. Inoltre, nel 1990 ha prodotto la miniserie Agente speciale Kiki Camarena sfida ai narcos (Drug Wars: The Camarena Story) e due anni più tardi il sequel nominato agli Emmy, Drug Wars: The Cocaine Cartel.
Sempre nel 1992, Mann ha diretto, cosceneggiato e prodotto L’ultimo dei mohicani, con protagonisti Daniel Day-Lewis e Madeleine Stowe. Nel 1995, ha diretto Heat – la sfida da una sua sceneggiatura originale. Il film mostrava il rapporto teso tra un poliziotto ossessivo (Al Pacino) e un ladro professionista (Robert DeNiro), con la partecipazione anche di Jon Voight, Val Kilmer, Tom Sizemore e di due nuove scoperte, Ashley Judd e Amy Brenneman, che si sono fatte notare proprio in questa pellicola.
Nel 1999, Mann ha ottenuto delle nomination agli Oscar per aver cosceneggiato, diretto e prodotto Insider - Dietro la verità, con protagonisti Russell Crowe e Al Pacino. Basato su un articolo di Marie Brenner apparso su Vanity Fair, il film raccontava la vera storia di Jeffrey Wigand, un responsabile dell’industria del tabacco che ha fatto luce sui segreti di questo campo e del conflitto del produttore di 60 Minutes Lowell Bergman con la CBS.
Nel 2001, Mann ha portato il pubblico a vivere le emozioni e le lotte di Muhammad Ali in Ali, con la partecipazione di Will Smith e Jon Voight, che hanno entrambi ottenuto delle candidature agli Oscar per le loro interpretazioni. Inoltre, nel 2002, ha prodotto Robbery Homicide Division per la CBS, con protagonista Tom Sizemore.
Nel 2004, ha diretto Collateral, interpretato da Tom Cruise e dal vincitore dell’Academy Award Jamie Foxx. Mann ha ottenuto numerosi riconoscimenti e nomination per questo film, compreso il David Lean Award per la regia ai BAFTA del 2004.
Sempre in quell’anno, ha prodotto la biografia di Howard Hughes The Aviator, diretta da Martin Scorsese, con protagonisti Leonardo DiCaprio e Cate Blanchett. La pellicola si è fatta notare agli Academy Awards ottenendo undici candidature, compresa quella per il miglior film, mentre la Blanchett si è aggiudicata la statuetta come miglior attrice non protagonista grazie al suo ritratto di Katharine Hepburn.
Recentemente, Mann ha scritto, prodotto e diretto la versione cinematografica di Miami Vice, interpretata da Colin Farrell, Jamie Foxx, Naomie Harris e dall’attrice cinese Gong Li.
E’ attualmente impegnato a dirigere, produrre e cosceneggiare Public Enemies della Universal Pictures, sui gangster dell’epoca della depressione e sugli anni della nascita dell’FBI, con un cast notevole formato da Johnny Depp, Christian Bale, Marion Cotillard, Billy Crudup, Channing Tatum, Giovanni Ribisi e Stephen Graham.