A CURA DELLA REDAZIONE
Iniziata la carriera di attore sostenendo ruoli marginali, si è affermato con successo nel 1984 con Greystocke di H. Hudson. Tra i film successivi: Subway (1985) di Jean Luc Besson, Highlander (1986) di R. Mulcahy, I Love You (1986) di Marco Ferreri, Il siciliano (1987) di Michael Cimino, Love Dream (1988) di C. Finch e Perché proprio a me? (1989) di G. Quintano, Highlander II: il ritorno (1991) e 2013 La Fortezza (1993) di S. Gordon. Nel 1994 ha interpretato con sagace umorismo Doppia azione di D. Sarafin, nelle vesti di un simpatico imbroglione, balordo e analfabeta. È il cyber programmatore protagonista di Nirvana di Gabriele Salvatores (1996). Nel 1998 ha girato in Transilvania gli esterni di Beowulf di G. Baker, tratto dall'omonimo poema epico anglosassone, uno dei più antichi testi letterari scritti in lingua inglese. Nel 2012 torna sul grande schermo in una produzione internazionale entrando a far parte del cast di Ghost Rider: Spirito di vendetta, diretto da Neveldine e Taylor, nel quale divide il set con Nicolas Cage, Idris Elba e Violante Placido. Nel 2017 è nel film di Liana Marabini Mothers, che racconta la storia due madri i cui figli hanno scelto la strada dell'estremismo islamico.