Sul Mar Nero le vite dei profughi si mischiano a una genuina socialità.
Profughi dalle repubbliche del Caucaso, armeni, azeri e russi, si incontrano sulle rive del Mar Nero: lavorano come negozianti, bagnini, cantanti di karaoke, o Semplicemente si godono le loro vacanze. Tutto avviene in un luogo chiamato Broadway.
Un documentario sulla creatività a Firenze negli anni 80 ispirato al celebre diario dello scrittore Pier Vittorio Tondelli, abituale frequentatore della Firenze di quel decennio. La musica, il teatro, la moda e tutto quello che ha reso importante Firenze e i suoi weekend post moderni.
Margot è un'immigrata proveniente da uno dei paesi che stanno dall'altro lato del Mediterraneo. Sebbene abbia 78 anni, tutti i giorni va a lavorare tutti i giorni a piedi come stiratrice in lussuosi appartamenti di ricchi parigini. Per la maggior parte del tempo non li incontra, ma assorbe il loro mondo come una bambina in una casa di bambola.