W Muozzart!

Film 2025 | Drammatico, 90 min.

Anno2025
GenereDrammatico,
ProduzioneItalia
Durata90 minuti
Regia diSebastiano Rizzo
AttoriClara Ponsot, Michele Venitucci, Totò Onnis, Dante Marmone, Ivano Picciallo .
Uscitagiovedì 27 marzo 2025
DistribuzioneDraka
MYmonetro Valutazione: 2,00 Stelle, sulla base di 2 recensioni.

Regia di Sebastiano Rizzo. Un film con Clara Ponsot, Michele Venitucci, Totò Onnis, Dante Marmone, Ivano Picciallo. Genere Drammatico, - Italia, 2025, durata 90 minuti. Uscita cinema giovedì 27 marzo 2025 distribuito da Draka. Valutazione: 2 Stelle, sulla base di 2 recensioni.

Condividi

Aggiungi W Muozzart! tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento giovedì 27 marzo 2025

Tommaso sta cercando di sfuggire alla propria morte. L'incontro con una ragazza francese può offrirgli un'ultima opportunità. In Italia al Box Office W Muozzart! ha incassato 2,1 mila euro .

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES 2,00
CRITICA
PUBBLICO
CONSIGLIATO NÌ
Sebastiano Rizzo conferma le sue qualità di regista ma la sceneggiatura non regge.
Recensione di Giancarlo Zappoli
mercoledì 26 marzo 2025
Recensione di Giancarlo Zappoli
mercoledì 26 marzo 2025

Tommaso è stato un tempo un bravo ragazzo ma ora si è fatto attirare dai facili guadagni offerti dal mondo del crimine. È ricercato non dalle forze dell'ordine ma proprio dai malavitosi. In una stazione di servizio in Puglia incontra Justine, una ragazza francese che vuole raggiungere Giovinazzo, paese di origine di quello che è stato per un breve periodo il suo compagno. Ci arriveranno insieme. Tommaso sperando di trovare una soluzione alle sue vicende e lei confidando in un ricongiungimento.

Sebastiano Rizzo conferma le sue qualità di regista purtroppo non sostenute da una sceneggiatura che regga la durata.

Il film si presenta con un titolo che unisce con originalità la citazione alta (si tratta di una frase di Antoine de Saint Exupéry che affermava che "dentro ognuno di noi c'è un Mozart assassinato") alla trascrizione maccheronica del cognome del grande compositore salisburghese.

Sebastiano Rizzo sa costruire, con la professionalità che gli deriva dall'essere stato a lungo sia davanti che dietro la macchina da presa, le atmosfere giuste per far nascere e progredire un contatto umano tra un uomo che cerca di conservarsi in vita e una giovane donna che crede nell'amore. Tutto ciò senza farsi tentare da possibili derive romanticheggianti. Usa i flashback per offrire elementi alla comprensione della storia ma rinviando volutamente le spiegazioni e si dota di una fotografia che sa fare buon uso delle location scelte, anche quando si tratta di una stazione di servizio.

I problemi nascono però proprio dalla location appena citata. È il luogo in cui il protagonista legge la citazione e quello in cui incontra Justine decidendo di accettare un invito a prendere un caffè con un'adesione che vuole nascondere l'allontanarsi da una possibile minaccia. La quale si concretizza di lì a poco con l'arrivo di un sicario che dovrebbe ucciderlo. Qui si presenta il granello che, aumentando progressivamente di dimensioni, crea problemi all'intero ingranaggio. Perché all'attore che interpreta il personaggio (e sa farlo egregiamente) si affida una presenza esagerata (che si traduce in un tempo di attesa continuamente prolungato) rispetto alle necessità della narrazione tanto da dare l'impressione che si voglia, come si diceva quando si girava in pellicola, 'fare metraggio'.

Cioè arrivare ai classici 90 minuti di durata complessiva. Un'impressione che torna nella lunga sequenza della partita a carte nel covo del boss locale dove, per farci comprendere che l'uomo anziano ha una malattia non leggera, lo si fa tossire numerose volte mentre il resto dell'azione non fa progressi significativi fino all'arrivo del protagonista.

Se poi si aggiunge a quanto sopra una coppia di killer al femminile alla cui presenza non si offre una qualche motivazione che vada al di là del controllare il sicario (a meno che si ritenga tale la sorpresina finale) si può capire come un plot di base tenuto più sotto controllo avrebbe potuto offrire un esito decisamente migliore considerate le professionalità messe in campo.

Sei d'accordo con Giancarlo Zappoli?
Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
lunedì 24 marzo 2025
Saconte

Ho assistito alla proiezione del film nell'ambito della manifestazione Bifest.Si tratta di un noir, dove risaltano le caratterizzazioni, in primis quella di Dante Marmone nel ruolo del boss malavitoso, immancabilmente unto e repellente. S? sa, i boss sono disgustosi, ne sapeva qualcosa gi? Lombroso un paio di secoli fa.Il protagonista maschile si fa notare in particolare per il modo in cui si aggiusta [...] Vai alla recensione »

giovedì 27 marzo 2025
angelonitti

Visto il film durante il Bifest. Grande rispetto per gli attori che hanno dimostrato comunque professionalità, ma il film nel suo insieme risulta a mio giudizio scadente non riuscendo a coinvolgere più di tanto lo spettatore. Debole il plot con molti luoghi comuni per caratterizzare alcuni personaggi. Il killer sembra una comparsa involontaria di uno schetch di Toti e Tata, assolutamente [...] Vai alla recensione »

STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
martedì 1 aprile 2025
Rocco Moccagatta
Film TV

A proposito di titoli che acchiappano al volo... Né va molto meglio con quella frase sibillina che fa capolino in locandina, «in ciascuno di noi c'è un Mozart assassinato!». Una citazione da Saint-Exupéry, che intendeva riferirsi a un potenziale sprecato, mentre qui significa piuttosto una rinascita mancata. Quella di Tommaso (Michele Venitucci, eterna promessa mai davvero sbocciata tra cinema e fiction, [...] Vai alla recensione »

NEWS
TRAILER
giovedì 20 marzo 2025
 

Regia di Sebastiano Rizzo. Un film con Clara Ponsot, Michele Venitucci, Totò Onnis, Dante Marmone, Ivano Picciallo. Da giovedì 27 marzo al cinema. Guarda il trailer »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Accedi | Registrati