
Titolo originale | Happy Gilmore 2 |
Anno | 2025 |
Genere | Commedia |
Produzione | USA |
Regia di | Kyle Newacheck |
Attori | Margaret Qualley, Adam Sandler, Ben Stiller, Julie Bowen, Ethan Cutkosky Benny Safdie, Christopher McDonald, Bad Bunny, Dennis Dugan, Nick Swardson, Kym Whitley, Dani Deetté, Travis Kelce, Jack Nicklaus, Holden Goodman, Beshoy Mehany, Michael Joseph DiBenedetto Jr., Matt Gorsky, Scott Mescudi, Cheng-Hsien Kuo, Lisa King, Alyssa Scudero. |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 19 marzo 2025
Il ritorno di Happy sui campi da golf.
CONSIGLIATO N.D.
|
Happy è un irascibile giocatore di hockey che può contare solo su un talento, quello di un tiro micidiale, e che scopre che questa sua capacità lo rende assai più adatto ed efficace come golfista, che come giocatore di hockey su ghiaccio. In questo sequel Happy torna sui campi da golf, cercando di adattarsi alle nuove derive contemporanee di questo sport e, soprattutto, cercando come sempre di mantenere la calma e non dare in esilaranti escandescenze.
Un sequel di un classico che ha quasi 30 anni,un p? piu lungo,ma tuttavia ? il miglior sequel possibile legato ad una delle commedie sportive simbolo degli anni 90.La nostalgia c?e e si vede,ma non sbraccia mai, n? tende a sormontare una storia che punta a divertire senza rinunciare ad un filo di inaspettata commozione.Tutto merito della scrittura,dei molti camei (come Eminem) e,soprattutto dell?imprevedibi [...] Vai alla recensione »
Un sequel di un classico che ha quasi 30 anni,un pò piu lungo,ma tuttavia è il miglior sequel possibile legato ad una delle commedie sportive simbolo degli anni 90.La nostalgia c'e e si vede,ma non sbraccia mai,nè tende a sormontare una storia che punta a divertire senza rinunciare ad un filo di inaspettata commozione. Tutto merito della scrittura,dei molti camei (come Eminem) [...] Vai alla recensione »
Un sequel di un classico di 29/30 anni un po? pi? lungo,ma tuttavia,? il miglior sequel possibile legato ad una delle commedie sportive simbolo degli anni 90. La nostalgia c?? e si vede, ma non sbraccia mai, n? tende a sormontare una storia che punta a divertire senza rinunciare ad un filo di inaspettata commozione. Tutto merito della scrittura, dei molti camei (come Eminem) e, soprattutto, dell?imprevedibi [...] Vai alla recensione »