Chien 51

Film 2025 | Fantascienza, Thriller 100 min.

Regia di Cédric Jimenez. Un film con Mehmet Arikan, Adèle Exarchopoulos, Louis Garrel, Valeria Bruni Tedeschi. Cast completo Genere Fantascienza, Thriller - Francia, 2025, durata 100 minuti. Valutazione: 3 Stelle, sulla base di 2 recensioni.

Condividi

Aggiungi Chien 51 tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento lunedì 8 settembre 2025

Un thriller distopico ambientato in un mondo dominato dall'intelligenza artificiale.

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO
CONSIGLIATO SÌ
Scheda Home
Premi
Cinema
Trailer
Un thriller distopico e muscolare che conferma la capacità di Cédric Jimenez di filmare le scene d'azione.
Recensione di Simone Emiliani
lunedì 8 settembre 2025
Recensione di Simone Emiliani
lunedì 8 settembre 2025

Parigi, futuro prossimo. La città è suddivisa in tre zone, ognuna destinata a una classe sociale differente. Il controllo dell'ordine e della sicurezza è affidato ad ALMA, un'intelligenza artificiale che ha rivoluzionato il lavoro delle forze dell'ordine e ha contribuito a risolvere il 70% dei casi ma ha ridotto la libertà individuale dei cittadini. Una notte però il suo creatore, viene ucciso.

Per rintracciare il colpevole due agenti diversissimi tra loro, Salia e Zem, si trovano costretti a collaborare. Salia, che vive nella zona 2, è il prototipo dell'agente esemplare perfettamente integrato nel sistema. Fredda, rigorosa, ed efficiente, ha già cercato di catturare il presunto assassino mettendosi all'inseguimento del van nero in fuga dopo l'omicidio. Zem è un poliziotto disilluso che soffre d'insonnia che abita nella zona 3, la parte più povera ed emarginata della città. Nel corso delle loro indagini, la verità che sta venendo a galla è però diversa da quella che avevano immaginato.

C'è una scena di Chien 51 in cui i due agenti si trovano in mezzo a una festa. Sono sommersi dai rumori e circondati da colori accesi proprio come Lenny e Mace (Ralph Fiennes e Angela Bassett) in Strange Days. Forse il nuovo film di Cédric Jimenez, che compone una trilogia sulle forze dell'ordine dopo BAC Nord e November - I cinque giorni dopo il Bataclan, guarda verso il cinema di Kathryn Bigelow.

Guarda al cinema di Bigelow nel modo di mostrare l'inferno della quotidianità, la realtà virtuale (ai tempi di Strange Days c'era lo SQUID, un vettore di memoria che permetteva di rivivere le esperienze proprie o degli altri nel modo più realistico possibile) e la visione di un futuro vicinissimo; era infatti ambientato nel Capodanno tra il 1999 e il 2000 ed è stato realizzato nel 1995. Chien 51, tratto dal romanzo di Laurent Gaudé, è un thriller distopico ipnotico e muscolare dove la minaccia è nel fuori-campo. Si vede soprattutto nella scena dell'incontro dei due agenti con la prostituta nell'appartamento di Salia che infatti decide di registrare l'incontro o nella presenza dei droni che controllano la vita dei cittadini e che diventano letali quando entrano in azione.

In BAC Nord Marsiglia era già divisa in zone, anche se non in modo narrativamente dichiarato come in questo film, con la presenza dei palazzi che rappresentavano dei limiti invalicabili. La suddivisione delle tre aree di Chien 51 diventa per il cineasta l'occasione per un preciso lavoro sulla rappresentazione dello spazio architettonico della metropoli. Forse è già un tentativo di poliziesco del futuro anche se da questo punto di vista non c'è nulla di nuovo né di particolarmente originale sia nel modo in cui mostra i meccanismi del potere e il controllo della tecnologia.

Jimenez però non ha perso l'energia dei suoi film precedenti. Quella dei due agenti diventa anche una corsa contro il tempo e richiama la tensione temporale di November - I cinque giorni dopo il Bataclan. Poi nel modo di mostrare il disincanto di Zem incarnato da Gilles Lellouche (al quarto film con il regista) c'è una malinconia da tardo polar. Talvolta qualcosa non torna a livello di verosimiglianza, come nel modo in cui Zem si introduce nell'appartamento del Ministro dell'Interno interpretato da Romain Duris incontrando pochissimi ostacoli.

Tuttavia lo stile del regista è sempre riconoscibile; si vede, per esempio, nell'immagine sotto la pioggia del leader dell'opposizione (interpretato da Louis Garrel), nell'inseguimento iniziale e nella sparatoria di Sania col drone dove Adèle Exarchopoulos entra con bravura nella galleria dei personaggi del regista spesso alla ricerca di una personale redenzione. Nel buio della metropoli però il film ha anche un paio di illuminazioni: Sania e Zem che cantano in coppia "What's Up" e la copertina sfocata di "Antigone" di Sofocle. Forse nel conflitto tra leggi divine e umane c'è una terra di mezzo sia nell'antichità sia nei giorni nostri, quella dove i due protagonisti cercano il loro posto nel mondo.

Sei d'accordo con Simone Emiliani?

Tutti i film da € 1 al mese

Powered by  
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
sabato 6 settembre 2025
Gian Luca Pisacane
La Rivista del Cinematografo

L'ottantaduesima edizione della Mostra del Cinema di Venezia si chiude con un film immerso in un futuro poco radioso, ma decisamente pirotecnico. Fuori concorso arriva il cinema di genere firmato dal francese Cédric Jimenez, che conosce le regole del gioco. Il titolo è Chien 51. Siamo in un domani non troppo lontano, dove la lotta di classe è selvaggia.

NEWS
MOSTRA DI VENEZIA
lunedì 8 settembre 2025
Simone Emiliani

Adèle Exarchopoulos entra con bravura nella galleria dei personaggi del regista. Fuori Concorso al Lido. Vai all'articolo »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy