Il proprietario di un'agenzia di pompe funebri deve accontentare una cliente molto particolare. Espandi ▽
Bulgaria. In una città di provincia, Bobkata, che è diventato titolare di un'agenzia di pompe funebri dopo la morte della madre, ha molti problemi. L'attività sta per fallire, i creditori incalzano e un rivale, che gode di appoggi nell'ospedale locale, vuole impadronirsi dell'agenzia. Un giorno però arriva una ballerina nota ai tempi del regime socialista che gli chiede di organizzare il suo funerale acquistando il servizio più caro: il pacchetto Eternità.
Magdelena Ilieva nel suo lungometraggio d'esordio si interroga sul senso che può ancora avere il perdono nella società contemporanea.
È una storia che si svolge in un piccolo mondo quella che la regista bulgara propone. Ma in quel microcosmo si possono individuare e riconoscere molte delle tensioni che attraversano l'esistenza in questi anni non facili. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Romania, 1989. Maria, 10 anni, affronta la scomparsa della sorella e, tra paura e solitudine, cerca il coraggio di crescere in un mondo in rovina. Espandi ▽
Romania, 1989. La dittatura di Nicolae Ceausescu è al tramonto. In una piccola città isolata, Maria, una bambina di dieci anni, è l'ultima persona ad aver visto la sorella prima della sua scomparsa. Dilaniata dalla perdita, cerca di dare un senso a una nuova, terrificante realtà. Riuscirà a trovare il coraggio di crescere? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Iva, sarta in una piccola città, nasconde la malattia per non perdere il lavoro. Quando scoppia il COVID, viene ingiustamente accusata e isolata. Espandi ▽
La storia segue Iva (43 anni), una sarta in una piccola cittadina, costretta a nascondere la propria malattia per non perdere il lavoro. Ma quando la pandemia di COVID-19 si diffonde nel paese, tutte le colpe per il contagio ricadono su di lei, che verrà demonizzata dalla comunità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita nella foresta di chi si è ritirato dalla società. Espandi ▽
Un film che si concentra sulla persistente coscienza collettiva degli abitanti della foresta, alcuni che si sono ritirati ai confini, altri che si sono stabiliti lì. Soldati, danzatori del fuoco profondamente religiosi, bambini traumatizzati e donne istituzionalizzate, sono tutti perseguitati dai segreti del loro passato, che si manifestano in modi diversi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Maria vaga per una città di mare per la sepoltura di un vicino enigmatico che potrebbe o meno essere stato in grado di parlare con gli alberi. Man mano che le notti si allungano, incontra suo figlio e un taglialegna che ha paura di dormire. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna incontra il suo idolo e lo trascina nei suoi problemi. Espandi ▽
Aliye è una fan-girl del famoso regista Levent, che è arrivato all'hotel in cui lavora come ospite d'onore del Söke Film Festival. All'inizio, mentre la gente del posto inonda il regista con i propri dolori e le proprie pene d'amore, sperando in una possibilità di immortalarsi sul grande schermo, lei lo osserva in silenzio da lontano. Ma in poco tempo Aliye trascina Levent nelle torbide acque del passato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.