
Anno | 2024 |
Genere | Drammatico |
Produzione | Germania |
Durata | 109 minuti |
Regia di | Fleur Fortune |
Attori | Elizabeth Olsen, Alicia Vikander, Himesh Patel, Minnie Driver, Benny O.-Arthur Leah Harvey, Nicholas Pinnock, Charlotte Ritchie, Indira Varma. |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento giovedì 7 novembre 2024
Elisabeth Olsen e Alicia Vikander insieme in un dramma ambientato in un mondo distrutto dal cambiamento climatico.
CONSIGLIATO N.D.
|
Siamo nel futuro, in un mondo distrutto dai cambiamenti climatici. Una parte della società si è creata un mondo parallelo. La vita è controllata, e anche il desiderio di avere figli non è lasciato al caso. La vita di una giovane coppia di successo viene quindi sottoposta a un attento esame da parte di un'assessore donna che li controlla per sette lunghi giorni.
Fantascienza distopica su un tema non del tutto originale alla base del soggetto, ossia il controllo ossessivo della procreazione in un futuro iper tecnologico e post apocalittico. Nella fattispecie esistono due mondi, quello naturale, abbandonato al caos e contaminato irreversibilmente da qualche tipo di disastro ambientale, denominato il vecchio mondo, e quello nuovo, dominato dalla intelligenza [...] Vai alla recensione »
Un film di fantascienza, ne abbiamo visti tanti. Anche questo è ambientato in un futuro ditopico e prende spunto da altre opere precedenti e simili. Non intendo spoilerare quindi starò sul vago. Una giovane regista al debutto, tre ottimi attori, una sceneggiatura originale, molti spunti. Anche se un po' lungo e qualche volta insistito, la vicenda si dipana con colpi di scena e diversi [...] Vai alla recensione »
Fleur Fortuné, con Emmanuel Cossu, ha rappresentato una delle griffe chiave degli anni 10 videomusicali: formatosi nella grafica e nel collettivo H5, come Fleur & Manu il duo si impone con una felice sintesi di tecniche e immaginari eterogenei, in una profusione di segni in cui si mescolano frammenti di cultura popolare, mondi cinematografici riconoscibili, arte classica e pop, manga e fumetto (il [...] Vai alla recensione »