| Anno | 2024 |
| Genere | Documentario |
| Produzione | USA |
| Regia di | Ron Howard |
| MYmonetro |
|
Condividi
|
Ultimo aggiornamento venerdì 26 aprile 2024
Un ritratto di Jim Henson, la cui creatività ha cambiato il mondo dell'intrattenimento. Ha vinto un premio ai Writers Guild Awards,
|
CONSIGLIATO N.D.
|
Un documentario che ci immerge nella mente di Jim Henson, un singolare visionario creativo, dai suoi primi anni come burattinaio nella televisione locale al successo mondiale di Sesame Street, The Muppet Show e altro ancora. Con un accesso senza precedenti agli archivi personali di Jim, il regista premio Oscar Ron Howard offre uno sguardo affascinante e penetrante su un uomo complesso la cui vivida immaginazione ha ispirato il mondo.
Jim Henson era un filmmaker sperimentale. Può sembrare un'affermazione bizzarra solo a un'occhiata superficiale, che si fermi al successo ultra mainstream dei Muppet, oggi perfettamente integrati nell'impero Disney (a parte lo "spinoff" Fraggle Rock, che per ora sta su AppleTv+). Eppure è vera, e non solo in relazione al cortometraggio Time Piece, da lui scritto, diretto, prodotto e interpretato nel [...] Vai alla recensione »
L'evidente ricchezza di mezzi e soprattutto di materiale d'archivio è per Jim Henson Idea Man una coperta abbastanza lunga. Discorso non dissimile per altri documentari visti a Cannes 2024 nella sezione Cannes Classics, ad esempio Elizabeth Taylor: The Lost Tapes di Nanette Burstein o, ma solo in parte, Faye di Laurent Bouzereau. Soggetti\oggetti fantastici, sequenze originali che rubano il cuore, [...] Vai alla recensione »