Il genio di Gianni Versace

Film 2023 | Documentario, 90 min.

Titolo originaleThe Genius of Gianni Versace
Anno2023
GenereDocumentario,
ProduzioneUSA
Durata90 minuti
Regia diSalvatore Zannino, Scott Cardinal
AttoriEric Etebari, Vincent De Paul .
Uscitalunedì 24 febbraio 2025
DistribuzioneWanted
MYmonetro Valutazione: 2,00 Stelle, sulla base di 3 recensioni.

Regia di Salvatore Zannino, Scott Cardinal. Un film con Eric Etebari, Vincent De Paul. Titolo originale: The Genius of Gianni Versace. Genere Documentario, - USA, 2023, durata 90 minuti. Uscita cinema lunedì 24 febbraio 2025 distribuito da Wanted. Valutazione: 2 Stelle, sulla base di 3 recensioni.

Condividi

Aggiungi Il genio di Gianni Versace tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento venerdì 21 febbraio 2025

Il documentario ci porta in profondità nella vita intima e al cuore del genio creativo di uno degli italiani più famosi di sempre. In Italia al Box Office Il genio di Gianni Versace ha incassato 731 .

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES 2,00
CRITICA
PUBBLICO
CONSIGLIATO NÌ
Un doc che cerca di articolare la memoria di Versace malgrado una regia televisiva.
Recensione di Marzia Gandolfi
venerdì 21 febbraio 2025
Recensione di Marzia Gandolfi
venerdì 21 febbraio 2025

Due anni fa il documentario di Olivier Nicklaus (La saga dei Versace) confermava che Ryan Murphy, nella seconda stagione della sua serie antologica, The Assassination of Gianni Versace: American Crime Story, non aveva inventato nulla, o quasi. Salvatore Zannino, diversamente, elude la saga familiare e sceglie un punto di vista altro, meno insidioso.

Accomodati come in una galleria fotografica, gli ex modelli di Gianni Versace si avvicendano sullo schermo ripercorrendo quel paradiso tropicale che fu South Beach negli anni Ottanta e Novanta.

La croisette art déco di Miami, affollata di modelli, supermodelle, fotografi di moda, divi hollywoodiani, artisti, mondani e mafiosi immortalati da Brian De Palma (Scarface), è l'elettrica cornice in cui incontrarono Gianni Versace e la sua creatività debordante. Emblema di un'epoca e dio del massimalismo, non esitò a sfiorare il too much senza mai superarlo. Volume, materia, pastiche e flamboyant, il marchio Versace fu espressione di esuberanza e di libertà.

Il fermento dei tempi si rifletteva nel lavoro tessile dello stilista e nelle celebrità che scelsero di indossarlo, artisti saliti agli onori delle cronache per i loro scandali o per la loro partecipazione al processo di emancipazione dai costumi puritani. Prince, Bon Jovi, Elton John posarono per Richard Avedon e per la collezione primavera/estate 1995. Sul fronte femminile, Diana Spencer incarnò invece per Versace la femminilità oppressa da un universo protocollare. Dentro i suoi abiti la principessa poteva finalmente affermare la sua singolarità, in barba agli eventi personali e destabilizzanti ampiamente trattati dai media.

Per i suoi illustri clienti, Gianni Versace costruì una casa tra le palme della Florida, dove ci invita oggi Zannino, penetrando i fastosi saloni. Negli interni il Barocco flirta col Rinascimento e il Classicismo. Le sue creazioni del resto sono sempre state impregnate di una cultura artistica che divenne la luce guida del suo marchio. Delfini e tridenti stampati sulle pareti a mosaico come sulle sue sciarpe di seta, perché Versace era un visionario, amava i colori, lo sfarzo, la nudità. Amava soprattutto i suoi guys che ventotto anni dopo la sua morte raccontano il loro reclutamento e la loro carriera folgorante sotto il segno della Medusa, la testa di Gorgone scelta come logo da Versace, che fisserà per sempre la sua eredità.

In filigrana scorrono le sfilate e le campagne pubblicitarie che entreranno nella leggenda della moda insieme a Cindy Crawford, Naomi Campbell, Linda Evangelista, Christy Turlington, Helena Christensen, Claudia Schiffer, Carla Bruni e Kate Moss, dee contemporanee e indicatrici di un'aura mediatica potente. In un'epoca in cui le passerelle erano calcate da silhouette anonime, Gianni Versace arruolava supermodelle star, walchirie brune e bionde che interpretavano il suo marchio di pop e oro contro il tailoring minimalista di Giorgio Armani. Il resto lo faranno Richard Avedon, Helmut Newton o Bruce Weber, fotografi emblematici della maison Versace, che definiranno una mise en scène riconoscibile soprattutto per il creatore.

Catalogo dopo catalogo, Versace rivoluzionava l'immagine della donna e osava spogliare gli uomini che assumevano il loro corpo e invitavano a guardare la loro anatomia perfetta tra foulard e profumi, gioielli e occhiali. Come per la donna, lo stilista aveva una visione definita del corpo dell'uomo, una plasticità che doveva corrispondere a quella femminile, perfettamente proporzionata, ma con una muscolatura prominente.

Il genio di Gianni Versace si concentra, forse troppo, sulle parole dei modelli che fecero l'impresa. A colpi di fotoshooting gli intervistati parteciparono a un nuovo ordine glamour che si concluderà tragicamente con due colpi di pistola in fondo agli anni Novanta. Il documentario resta debitamente discreto sulla morte tragica dello stilista, ucciso davanti alla sua casa di Miami, provando a disegnare un'epoca e un profilo artistico attraverso testimonianze senza rilievo. Tra la gratitudine e la nostalgia, gli 'uomini' di Versace non scalfiscono mai il suo mistero di pelle e maglie metalliche. Bloccati nel ruolo e nei loro abiti griffati restano loro malgrado sulla superficie di questa creatura di genio che si ostinano a chiamare Johnny Versatchi.

Convenzionale e televisiva, la regia non riesce ad articolare la sua memoria e a dare forma (cinematografica) alla sua fantasia vestimentaria. Serve 'stoffa' per dire il genio di Gianni Versace.

Sei d'accordo con Marzia Gandolfi?

Tutti i film da € 1 al mese


Fatal error: Uncaught Error: Call to a member function fetch_assoc() on bool in /var/www/vhosts/live.mymovies.tools/virtual-festival/include/common/get-film-multimedia-mymovies.php:20 Stack trace: #0 /var/www/vhosts/live.mymovies.tools/widget/one/slide-film/index.php(99): include() #1 /var/www/vhosts/live.mymovies.tools/widget/one/slide-film/cache/index.php(2): include_once('/var/www/vhosts...') #2 {main} thrown in /var/www/vhosts/live.mymovies.tools/virtual-festival/include/common/get-film-multimedia-mymovies.php on line 20
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
lunedì 24 febbraio 2025
Daniele Schina
Sentieri Selvaggi

Dopo la seconda stagione della serie tv American Crime Story (2018) di Ryan Murphy (L'assassinio di Gianni Versace) e il docufilm Gianni Versace, l'imperatore dei sogni (2023) di Mimmo Calopresti, la vita del celebre stilista italiano torna al centro di un nuovo documentario, questa volta diretto dai registi Salvatore Zannino e Scott Cardinal. A differenza delle opere precedenti, che cercavano di [...] Vai alla recensione »

martedì 18 febbraio 2025
Sara Martin
Film TV

Il film documentario, diretto da Salvatore V. Zannino e Scott Cardinal, è un ritratto intimo di uno degli stilisti più importanti di tutti i tempi. Un coro di voci fra collaboratori, ex modelli e amici del genio creativo (Jon Bon Jovi, Naomi Campbell, Cindy Crawford, Vincent De Paul, Eric Etebari, Elton John, Matt King tra gli altri) ci fa conoscere più da vicino quel designer rinascimentale che da [...] Vai alla recensione »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Accedi | Registrati