
Anno | 2023 |
Genere | Documentario |
Produzione | Germania |
Durata | 127 minuti |
Regia di | Nicolas Jack Davies |
Attori | Flea, John Frusciante, Omar Rodriguez Lopez, Rick Rubin, Jim Ward . |
MYmonetro | Valutazione: 3,00 Stelle, sulla base di 1 recensione. |
|
Ultimo aggiornamento venerdì 28 febbraio 2025
Un'intenso viaggio lungo 40 anni con una cand hard-core.
CONSIGLIATO SÌ
|
Omar Rodríguez-López e Cedric Bixler-Zavala, entrambi di origini latino-americane, si conoscono da ragazzi negli anni Ottanta e crescono insieme a El Paso, in Texas. Uniti dalla passione per la musica, Omar chitarrista e Cedric cantante, si fanno strada nello scenario punk-rock degli anni Novanta con la band At the Drive-in, per poi fondare il duo The Mars Volta nel 2001 e imporsi definitivamente con un mix unico di progressive, punk, fusion e avanguardia. L'amicizia e la collaborazione artistica tra i due attraversano i decenni fra alti e bassi, successi e crisi, litigi e riappacificazioni, problemi con la droga e legami con Scientology, amori e tormenti.
Il rapporto simbiotico e altalenante tra Omar e Cedric ci viene restituito attraverso un flusso caotico di materiali video, a tratti disorientante ma anche carico di fascino.
Il documentarista musicale Nicolas Jack Davies ha attinto da un enorme archivio di centinaia di ore di filmati privati ripresi da Omar Rodríguez-López negli ultimi quarant'anni di vita, per raccontare la storia di due artisti outsider e la loro amicizia profonda. Nell'assemblare questo materiale, il regista adotta uno stile psichedelico che combacia con l'arte e la personalità dei due soggetti protagonisti, un montaggio punk che mescola esibizioni live e momenti privati. Tutto parte da El Paso, terra di confine tra Stati Uniti e Messico, e in quell'atmosfera borderline Omar e Cedric vivono la loro giovinezza, iniziando a coltivare un legame che li porterà lontano, prima in giro per gli States facendo l'autostop, poi inseguendo il sogno di fare musica.
Dentro questo flusso tumultuoso c'è il rapporto simbiotico ma anche altalenante tra Omar e Cedric; c'è l'intesa creativa e l'ascesa musicale, l'ispirazione artistica (tra cui anche il cinema di Fellini), i concerti al Madison Square Garden e i featuring con John Frusciante; ci sono le vicissitudini personali che separano i due o li riavvicinano, dall'uso di sostanze stupefacenti alla scomparsa per overdose dell'amico rocker Jeremy Michael Ward, dall'adesione controversa di Cedric a Scientology alla morte della madre di Omar. "If this ever gets weird, promise me we can just stop, as nothing is more important than loving you." ("E se mai dovesse diventare strano, promettimi che possiamo fermarci, perché nulla è più importante che amarti."). Con queste parole, citate in apertura e in chiusura del film, Omar si rivolge a Cedric poco prima della nascita dei The Mars Volta. Al termine del viaggio si scoprirà che la vita non si ferma ma pure che, nonostante tutto, quell'amore fraterno non cesserà di esistere.