Anno | 2023 |
Genere | Documentario |
Produzione | USA |
Durata | 91 minuti |
Regia di | Kordo Doski |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento martedì 7 maggio 2024
In Italia al Box Office Allihopa: The Dalkurd Story ha incassato 1,3 mila euro .
CONSIGLIATO N.D.
|
Allihopa, “tutti assieme” in svedese, è l’eccezionale racconto di come la squadra di calcio del Dalkurd, nata come progetto sociale in una cittadina operaia di provincia svedese, sia diventata di fatto la squadra nazionale del Kurdistan. Fondato da rifugiati curdi per aiutare i giovani ad ambientarsi nella loro nuova patria, il Dalkurd è diventato simbolo di speranza e unità per milioni di curdi in tutto il mondo. La trascinante cronaca segue la squadra curdo-svedese nell’impresa di entrare nella storia del calcio europeo, con una scalata senza precedenti attraverso il calcio dilettantistico e professionistico. Incontriamo il Dalkurd nella seconda serie, mentre lotta per raggiungere per la prima volta la divisione d’élite, l’Allsvenskan, più velocemente di quanto sia mai stato fatto prima. Attraverso interviste a cuore aperto, filmati di spogliatoio e riprese che immergono nell’atmosfera delle partite, Allihopa segue il percorso di questi eccezionali protagonisti dentro e fuori dal campo. I giocatori non lottano solo per un posto ai vertici dello sport, ma anche per l’indipendenza del loro popolo: i curdi rimangono il più grande gruppo etnico al mondo senza uno Stato.
Il Dalkurd è una squadra di calcio fondata da alcuni rifugiati curdi in una piccola città della Svezia, ma è anche un progetto sociale, nato per restituire, attraverso lo sport, la dignità di un popolo dimenticato. Nel doc vediamo il Dalkurd giocare la fine del campionato 2017: è a un passo dalla promozione in massima serie, ma sono ancora in pochi, in città, a seguirne le gesta.