Advertisement
Tonino de Bernardi, un affettuoso gioco di obiettivi tra due registi

Un (auto)ritratto in forma di confessione del decano dell’underground italiano. Presentato alle GdA, in streaming fino al 13 settembre.
GUARDA IL FILM IN STREAMING » 

di Raffaella Giancristofaro

sabato 11 settembre 2021 - Mostra di Venezia

Una vita ad occhi aperti, gettata nel presente, con le mani sempre sulla macchina da presa e gli occhi sul visore. Spesso sorridendo, come un adulto che torna bambino nel fare quello che ama. Tonino De Bernardi, classe 1937, autodidatta della settima arte, pioniere dell’underground. Dal 1967 a oggi ha girato ininterrottamente, autoproducendosi, quasi un film all’anno “con tutti i mezzi”.
Il suo è cinema low low budget, nomade, estemporaneo, spesso familiare. 

Il torinese Daniele Segre, a sua volta alfiere del cinema indipendente italiano, coglie l’occasione di una sua visita e filma l'amico di Chivasso De Bernardi in una candida confessione, che ne rivela il tratto giocoso, anarchico.

Il risultato è un documento affettuoso, che con coerente semplicità ne assevera l’originalità delle pratiche, un invito da seguire per approfondirne il percorso unico, tutto ai margini e controcorrente.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA


BIENNALE CINEMA CHANNEL: SCOPRI IL PROGRAMMA COMPLETO

Tutti i film da € 1 al mese

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® Mo-Net s.r.l. P.IVA: 05056400483 Licenza Siae n. 2792/I/2742.
Società soggetta all'attività di direzione e coordinamento di GEDI Gruppo Editoriale S.p.A. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale.
Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Accedi | Registrati