Green Book

Acquista su Ibs.it   Dvd Green Book   Blu-Ray Green Book  
   
   
   
franco barbagallo lunedì 4 marzo 2019
perfezione Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Semplicemente perfetto. Un film che ha tutto: grandi interpreti, una splendida storia vera alla base che parla di temi scottanti ieri come oggi, regia e montaggio impeccabili come tutto il resto. In tanti altre recensioni sono elencate tante cose che condivido su questo film eccellente e non voglio ripeterle. Aggiungo solo che, guardando questo film, se fossi stato un americano trumpista o un razzista "de noartri", come ce ne sono sempre di più in Italia,  mi vergognerei così tanto di me stesso da suicidarmi in bagno durante i titoli di coda.... ASSOLUTAMENTE DA NON PERDERE !

[+] lascia un commento a franco barbagallo »
d'accordo?
bedtimedavide lunedì 4 marzo 2019
per tutti noi, mangia-spaghetti Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Green Book è sicuramente il film più attuale di questa stagione cinematografica.
La vera sorpresa della sua attualità però non deriva tanto dal fatto che parliamo di una pellicola ambientata negli anni 60,ma bensì dalla sua capacità di sconfinare dal territorio statunitense fino a noi,in Italia,parlando di tematiche qui ancora vivissime.
Non è il solito film che parla di razzismo,nonostante possa sembrare 'politically correct',questo è un risultato che comunque si raggiunge non con un classico schema hollywoodiano alla The Butler (storia di un povero afroamericano,schiavo,denigrato e isolato dal resto della società 'bianca'),al contrario e a dispetto suo arco temporale,ci racconta del musicista Don Shirley,un uomo di colore,ricco,famoso,elegante,colto e perfettamente integrato nella sua New York,rappresentante di tutto ciò che di più lontano c'è dall'America dell'I Have A Dream. [+]

[+] lascia un commento a bedtimedavide »
d'accordo?
mauro.t domenica 3 marzo 2019
piu' intrattenimento che rappresentazione Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

Ispirato a una storia vera. Il pianista Donald Shirley ha bisogno di un autista per un tour nell’America razzista degli anni ‘60. Donald è un raffinato, colto, virtuoso pianista di musica classica, nero.  Consapevole che il colore della sua pelle gli  presenterà qualche problema, sceglie Tony Lip, un tipo in gamba nel risolvere situazioni difficili, un italiano che faceva il buttafuori in un locale e non eccelleva per cultura e buone maniere.  Donald  è ricco e vive solo con un maggiordomo in una grande casa, Tony ha famiglia  e numerosi, chiassosi parenti: due mondi agli antipodi. Il viaggio presenterà problemi legati al di razzismo facili da immaginare e che saranno spesso risolti dall’energico e astuto autista. [+]

[+] lascia un commento a mauro.t »
d'accordo?
emanuele 1968 domenica 3 marzo 2019
se buona, sicuramente è meglio la famiglia Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

Tutti vogliamo il meglio, però purtroppo bisogna accettare il nostro destino, ognuno di noi a dei doni, e capita che non ci piacciono,  il racconto di questo film mi a lasciato amarezze, fa riflettere, un buon film.

 
Comunque sapendo come era la mentalità, visto che aveva fatto 30 poteva fare 31, personalmente avrei mangiato nello sgabuzzino e avrei fatto il concerto. 

[+] lascia un commento a emanuele 1968 »
d'accordo?
gbavila martedì 26 febbraio 2019
profeta è chi fa venir fuori la verità Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

In un primo momento nasce lo stupore, poi la curiosità, ella fine il fascino per la scoperta che i percorsi della verità sono misteriosi e imprevedibili. Due inconciliabili personaggi scoprono una identità profonda partendo da situazioni esageatamente opposte per ceto, cultura, temperamento, e nulla fa sperare in un avvicinamento se non la vita che procede col suo fascino misterioso dell'incontro, della relazione, della necessità di sodalizio che sembra totalmente dimenticato dal vocabolario della nostra civiltà. Il viaggio, metafora bellissima che richiama molto da vicino quello biblico e soprattutto del nuovo testamento e non per niente culmina col Natale, prodromo di un nuovo vangelo, un nuovo libro che si chiama Gren Book: sembra che ci sia scritto poco ma c'è proprio tutto. [+]

[+] lascia un commento a gbavila »
d'accordo?
r milone lunedì 25 febbraio 2019
recensione ...troppo buona.
0%
No
100%

E' una storia patinata ricca di buoni sentimenti, luoghi comuni, ovvietà e situazioni improbabili. Straordinari - questi si, e degni di Oscar- musica, ambientazione e costumi.

[+] lascia un commento a r milone »
d'accordo?
grazianop lunedì 25 febbraio 2019
sopravvalutato Valutazione 0 stelle su cinque
43%
No
57%

Sono fondamentalmente d'accordo con la recensione. Il film ha una buona confezione, ma, come dice AnnaViola è di una pochezzza di scrittura imbarazzante (imbarazzante per un film così osannato ed oggi addirittura fresco vincitore di Oscar  al miglior film). Sopratutto la prima parte è infarcita di sterotipi, luoghi comuni al limite del ridicolo, in entrambi i personaggi. Dialoghi e gesti davvero risibili (e non credibili), soprattuto per quel che riguarda il ruolo di Shirling. Poi ... vogliamo parlare della polizia cattiva del sud e la polizia buona del nord? Il poliziotto razzista del sud ed il polizziotto del nord  che li ferma per dire che hanno forato una gomma! Dai sù. [+]

[+] lascia un commento a grazianop »
d'accordo?
r milone lunedì 25 febbraio 2019
inverosimile. fatto per vincere Valutazione 2 stelle su cinque
40%
No
60%

Creato per vincere l'Oscar. Semplice, ben fatto, "simpatico". Didascalico. Inverosimile, macchiettista, esagerato e buonista: elementi chiave per la vittoria. Recitazione forzata. Confezione perfetta.
Ben altra cosa L' ispettore Tibbs.
In quel contesto, la recitazione e le azioni di Ali sono caricaturali e improbabili, mentre, invece, è un attore eccllente.
L' Oscar dovrebbe andare al costumista.

[+] lascia un commento a r milone »
d'accordo?
domenica 24 febbraio 2019
bellissimo Valutazione 0 stelle su cinque
67%
No
33%

Film stupendo i 120 minuti volano, attori super, scenografia eccellente, consiglio fortemente la visione

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
sabato 23 febbraio 2019
un film che ti prende nell'animo Valutazione 0 stelle su cinque
67%
No
33%

Non è semplicemente una commedia. Anzi non è una commedia, è una storia vera che ti prende e ti commuove. È una grande storia vera.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 »
Green Book | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Writers Guild Awards (1)
SAG Awards (3)
Razzie Awards (1)
Premio Oscar (8)
Producers Guild (2)
Golden Globes (8)
Directors Guild (1)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (8)
BAFTA (5)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 31 gennaio 2019
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità