Green Book

Acquista su Ibs.it   Dvd Green Book   Blu-Ray Green Book  
   
   
   
daniela dal lago domenica 3 febbraio 2019
commovente Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Questo film mi ha fatto ridere tanto anche se mi ha commosso fino alle lacrime; esemplare la lezione di dignità del musicista e dell'opera di educazione verso i modi grossolani e opportunisti dell'italoamericano.Sembra ambientato ai giorni nostri, tristemente attuale...Capolavoro

[+] lascia un commento a daniela dal lago »
d'accordo?
francesco zennaro domenica 3 febbraio 2019
il pollo fritto che abbattè le barriere razziali Valutazione 5 stelle su cinque
57%
No
43%

  L'AMICO DI UN KENNEDY CHE NON POTÈ UTILIZZARE LA TOILETTE.

IL POLLO FRITTO CHE ABBATTÈ TUTTE LE BARRIERE RAZZIALI.

Immagina di essere un pianista. Un celebre pianista, richiesto e acclamato in tutti gli Stati Uniti d'America.
E, cosa non da tutti, di conoscere uno dei Kennedy. Si, proprio quei Kennedy lì!
Immagina ora che, dovendo cenare, non ti lascino entrare nel ristorante dove stanno cenando i tuoi estimatori danarosi.
E, nemmeno, che ti lascino andare a far pipì nella toilette di un luogo pubblico.
Solo perchè sei un negro, uno "sporco negro", come si usava dire a quei tempi, prima che i termini "nero" e "di colore" prendessero il sopravvento. [+]

[+] lascia un commento a francesco zennaro »
d'accordo?
flaw54 domenica 3 febbraio 2019
climax ascendente Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

Un film che cresce, si sviluppa progressivamente e ti prende fino ad appassionati nella seconda parte,. Dopo un inizio un po' lento , ripetitivo e scontato la storia appassiona grazie all' inaspettata prova recitativa di un Viggo Mortensen quasi irriconoscibile. Lo scontro è l'incontro tra la sua focosa, ma appassionata personalità e l'algida  compostezza del musicista trovano una fusione quasi inaspettata. La questione del razzismo vista in modo diverso, sottile e quasi gandhiana. Un buon film.

[+] lascia un commento a flaw54 »
d'accordo?
ruggero sabato 2 febbraio 2019
est est est Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

Finalmente.
Dopo molte recenti delusioni, termina la visione di Green Book e mi ritrovo commosso per aver incontrato di nuovo il grande cinema.
Esiste ancora dunque, non è stata abolita la voglia di lavorare duramente e con passione a una sceneggiatura.
Cercare con pazienza gli ingredienti giusti e le dosi, i colori azzeccati della storia, i toni narrativi, cancellare ripetizioni e sciatterie.
Si può ancora, evviva, la magia del grande schermo non é stata cancellata dalla Terra.
Di più non dirò.
gaudeamus igitur

[+] lascia un commento a ruggero »
d'accordo?
goldy sabato 2 febbraio 2019
il pregiudizio ? troppo lento a morire Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

E’ uno di quei film che   se riproposto   sui canali TV indurrà a  fermarsi  perché   sa farsi amare e per ri-gustare certe situazioni anche se non sempre  divertenti.
Le tematica , quella della discriminazione razziale versione USA   è tra le più rappresentate sugli schermi ed è quindi  difficile riproporla con spunti innovativi.  Il film  ci riesce, ribaltando i ruoli, eliminando  la violenza gratuita ,   proponendo situazioni paradossali  davvero difficili da credere  veritiere.  Eppure  vere,  incredibilmente   vere.
Arrendiamoci davanti all’evidenza  che il radicamento  di comportamenti  improntati al pregiudizio  sono in grado di  impossessarsi  degli individui   senza incontrare ostacoli  che li facciano riflettere. [+]

[+] lascia un commento a goldy »
d'accordo?
cinephilo sabato 2 febbraio 2019
buon film Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Classica commediola di riflessione su una storia d'amicizia che va oltre la brutalità dei pregiudizi che hanno segnato un paese e un'epoca. Il soggetto sa di un qualcosa di già visto e rivisto e quindi poco originale ma ciò non toglie che questo film permetta di lasciare la sala dopo aver strappato più di un sorriso. Una commedia leggera e spensierata ma riflessiva allo stesso tempo. Un film che potremmo definire come tanti altri se non fosse per le incredibili interpretazioni di Viggo Mortensen e Marsheala Ali entrambi in stato di grazia. Non un  capolavoro ma sicuramente da vedere. 

[+] lascia un commento a cinephilo »
d'accordo?
corazzatapotiomkin sabato 2 febbraio 2019
il pianista sull'oceano... della stupoidità umana Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

Una storia davvero istruttiva, magistralmente interprpetata da un quasi irriconoscibile Viggo Mortensen, sovrappeso di almeno 20 chili, e dall'aristocratico Mahreshala Alì.. La frase centrale del film, a mio parere, la recita il jazzista russo, in due puntatate: " il Dottore avrebbe potuto restare a New York a farsi baciare il culo, e invece ha voluto questa tournée negli Stati del Sud, e lo sai perché?". La seconda parte della frase arriverà verso la fine del film: "perché per cambiare la gente non basta il talento: ci vuole il coraggio".
E il coraggio, unito alla pazienza e alla fermezza nei principi, Doctor Don Shirley ne ha davvero tanto. [+]

[+] lascia un commento a corazzatapotiomkin »
d'accordo?
sabato 2 febbraio 2019
esilarante Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Non sono d'accordo sull'"esilarante": trovo che i film esilaranti siano altri

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
francescameneghetti venerdì 1 febbraio 2019
un viaggio, un'avventura, un'amicizia asimmetrica Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

 Non capita spesso di reggere un film di 2 ore e 20 senza uno sbadiglio, una sbirciata allo smart phone, sorretti da attenzione vivace verso l’ambiente americano degli anni ’60 rappresentato e da un amalgama di emozioni ben bilanciato, che non esclude fasi drammatiche, ma le risolve all’insegna della leggerezza (la virtù predicata da Calvino nelle Lezioni americane), lasciando lo spettatore, alla fine, sereno e appagato. I film americani hanno il lieto fine obbligatorio, si sa, e questo può essre un limite, se consolatorio e di pura evasione dalla realtà. [+]

[+] lascia un commento a francescameneghetti »
d'accordo?
mara venerdì 1 febbraio 2019
un film interessante, ben costruito che fa pensare Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Vorrei vedere più film così ben costruiti. Fa sorridere ma tocca un argomento che fa riflettere su certi comportamenti arroganti di una società razzista e ottusa in tempi non lontani. 
Comportamenti che ci sembrano ora parte del passato ma che spesso emergono nella nostra vita quotidiana!


[+] lascia un commento a mara »
d'accordo?
pagina: « 6 7 8 9 10 11 12 »
Green Book | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Writers Guild Awards (1)
SAG Awards (3)
Razzie Awards (1)
Premio Oscar (8)
Producers Guild (2)
Golden Globes (8)
Directors Guild (1)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (8)
BAFTA (5)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 31 gennaio 2019
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità