|
|
dodix2013
|
sabato 16 febbraio 2019
|
ma quale spasso??? non scherziamo!!!
|
|
|
|
Si tratta di un OTTIMO film.
E' semplicemente DEMENZIALE definirlo, come nella presentazione, "un vero spasso"!!
Ma chi li fa i titoli da voi?!? Gente che non conosce l'italiano? Fornitelo di un dizionario, per favore...
E' un film serissimo che, dietro una patina un po' leggera con qualche situazione comica, fa davvero riflettere.
Quando avevo letto il termine "spasso" avevo rinunciato ad andare a vederlo.
Poi mi sono fatto convinecre da chi l'aveva visto.
L'ho visto e mi é piaciuto. Molto.
Però, per cortesia, prima di scrivere un commento o una definiozione, riflettete un momento.
[+]
Si tratta di un OTTIMO film.
E' semplicemente DEMENZIALE definirlo, come nella presentazione, "un vero spasso"!!
Ma chi li fa i titoli da voi?!? Gente che non conosce l'italiano? Fornitelo di un dizionario, per favore...
E' un film serissimo che, dietro una patina un po' leggera con qualche situazione comica, fa davvero riflettere.
Quando avevo letto il termine "spasso" avevo rinunciato ad andare a vederlo.
Poi mi sono fatto convinecre da chi l'aveva visto.
L'ho visto e mi é piaciuto. Molto.
Però, per cortesia, prima di scrivere un commento o una definiozione, riflettete un momento.
Le parole sono pietre.
Saluti.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a dodix2013 »
[ - ] lascia un commento a dodix2013 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
|
venerdì 15 febbraio 2019
|
green book
|
|
|
|
Bellissimo film da vedere assolutamente
|
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
annaviola
|
mercoledì 13 febbraio 2019
|
che peccato
|
|
|
|
Una storia vera originale e interessante completamente rovinata da una sceneggiatura e una regia di una banalità e bruttezza imbarazzanti. Situazioni viste e riviste, senza un briciolo di ironia, nessuna originalità, nessuno stupore. Due ore emmezza di noia. Penso ci sia voluto un talento particolare per rovinare questa storia vera che avrebbe avuto mille spunti di sviluppo creativo. Davvero un'occasione sprecata. L'unica cosa decente le scenografie e la fotografia. Colonna sonora inesistente, il che, per essere un film su un musicista, è pure notevole, in senso negativo.
[+] sono d'accordo
(di astromelia)
[ - ] sono d'accordo
[+] ...."senza un briciolo di ironia".....
(di michele voss)
[ - ] ...."senza un briciolo di ironia".....
|
|
|
[+] lascia un commento a annaviola »
[ - ] lascia un commento a annaviola »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
leonardo
|
mercoledì 13 febbraio 2019
|
un amicizia da oscar
|
|
|
|
Viggo Mortensen e Maheshala Ali sono due mostri attoriali del cinema. Questo è un film che parla ai nostri cuori, mostra quanto sia difficile essere se stessi ma nonostante ciò bisogna esserlo, sempre e l'amore, l'affetto ci aiuterà.
|
|
|
[+] lascia un commento a leonardo »
[ - ] lascia un commento a leonardo »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
jardena
|
martedì 12 febbraio 2019
|
un commovente viaggio a ritroso in un grande paese
|
|
|
|
Film piacevolissimo, che ti prende e che ti riconcilia col buon cinema. Musica bellissima, bravissimi i protagonisti, stupendi i paesaggi, rende benissimo l'atmosfera degli anni sessanta. Che dire più?Che si esce con una voglia pazza di tornare negli Usa, di rivedere la splendida natura, ci si stupisce di quanta strada gli Americani abbiano percorso riuscendo a eleggere Obama come Presidente. Peccato che con Trump si sia tornati indietro, ma questo non c'entra niente.
|
|
|
[+] lascia un commento a jardena »
[ - ] lascia un commento a jardena »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
vipera gentile
|
martedì 12 febbraio 2019
|
musica e pollo fritto
|
|
|
|
Un bel film impostato sul razzismo ambientato in America negli anni ’60. Racconta di un bianco decisamente razzista, Tony interpretato da Viggo Mortensen, che per problemi economici deve accettare il ruolo di autista di un nero virtuoso del pianoforte, Don Shirley. Green book è il libretto che gli viene consegnato quando accetta il lavoro in cui sono indicati gli alberghi e i ristoranti che accettano i neri. Hanno situazioni opposte alle spalle: Tony ha una bella famiglia ed è un abile oratore, pur essendo rozzo e ignorante; Shirley ha una buona educazione, non ha famiglia se non un fratello che non sente mai ed è molto riservato. Ognuno imparerà ad apprezzare le qualità dell’altro: Tony svilupperà la sua sensibilità e scriverà bellissime lettere alla moglie lontana grazie all’aiuto del suo compagno di viaggio; il nero, che è elegantissimo e azzimato, si divertirà a mangiare il pollo fritto con le mani abbandonando l’atteggiamento severo e rigido di sempre.
[+]
Un bel film impostato sul razzismo ambientato in America negli anni ’60. Racconta di un bianco decisamente razzista, Tony interpretato da Viggo Mortensen, che per problemi economici deve accettare il ruolo di autista di un nero virtuoso del pianoforte, Don Shirley. Green book è il libretto che gli viene consegnato quando accetta il lavoro in cui sono indicati gli alberghi e i ristoranti che accettano i neri. Hanno situazioni opposte alle spalle: Tony ha una bella famiglia ed è un abile oratore, pur essendo rozzo e ignorante; Shirley ha una buona educazione, non ha famiglia se non un fratello che non sente mai ed è molto riservato. Ognuno imparerà ad apprezzare le qualità dell’altro: Tony svilupperà la sua sensibilità e scriverà bellissime lettere alla moglie lontana grazie all’aiuto del suo compagno di viaggio; il nero, che è elegantissimo e azzimato, si divertirà a mangiare il pollo fritto con le mani abbandonando l’atteggiamento severo e rigido di sempre. Premiato sia il film che gli attori.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a vipera gentile »
[ - ] lascia un commento a vipera gentile »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
gustibus
|
lunedì 11 febbraio 2019
|
la recitazione non ha colori!
|
|
|
|
Sono convinto che in questo Green Book vinca la recitazione superlativa di Vigo Mortensen(Tony Vallelonga)italo americano,autista per necessita' e Machershala Ali(Dott.Don Schirley) pianista d'eccezione che si era esibito anche per il presidente Kennedy.Il film si svolge negli anni 60 di un America ancora ferma al bianco o nero.La trama on the road attraverso l'America dei due protagonisti porta ad una visione gia'vista in parecchi film sull'ignoranza nella differenza di pelle e modi di vita diversi.La storia e'molto soft a volte elegante su come viene trattata.Due scene fuori dal coro...quando il dottore viene trovato in compagnia di..un uomo e Bob kennedy che con una telefonata fa rilasciare da una prigione di polizia la coppia di Amici,cosi'diversi ma che si stimano tanto.
[+]
Sono convinto che in questo Green Book vinca la recitazione superlativa di Vigo Mortensen(Tony Vallelonga)italo americano,autista per necessita' e Machershala Ali(Dott.Don Schirley) pianista d'eccezione che si era esibito anche per il presidente Kennedy.Il film si svolge negli anni 60 di un America ancora ferma al bianco o nero.La trama on the road attraverso l'America dei due protagonisti porta ad una visione gia'vista in parecchi film sull'ignoranza nella differenza di pelle e modi di vita diversi.La storia e'molto soft a volte elegante su come viene trattata.Due scene fuori dal coro...quando il dottore viene trovato in compagnia di..un uomo e Bob kennedy che con una telefonata fa rilasciare da una prigione di polizia la coppia di Amici,cosi'diversi ma che si stimano tanto.Grandissimo Mortensen(da oscar!!!!)lontano da"delitto Perfetto"e meglio ancora di ".La promessa d.assassino".Ali e'bravissimo partendo leggero nella recitazione e giganteggia nel finale.Sono la coppia di attori che sovrastano sul vero tema che il film vorrebbe trasmettere.Da vedere.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a gustibus »
[ - ] lascia un commento a gustibus »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
lmarinaccio
|
lunedì 11 febbraio 2019
|
semplice e sorprendente
|
|
|
|
Una storia semplice ma potente. Attori straordinari e mai sopra le righe. un film sorprendente
|
|
|
[+] lascia un commento a lmarinaccio »
[ - ] lascia un commento a lmarinaccio »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
paola d. g. 81
|
lunedì 11 febbraio 2019
|
un successo meritato
|
|
|
|
Davvero un bellissimo film, divertente, positivo. Lo farei vedere nelle scuole.
|
|
|
[+] lascia un commento a paola d. g. 81 »
[ - ] lascia un commento a paola d. g. 81 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|