Green Book

Acquista su Ibs.it   Dvd Green Book   Blu-Ray Green Book  
   
   
   
inesperto venerdì 1 febbraio 2019
minoranze combattenti Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Un italoamericano, che sbarca il lunario come buttafuori in locali vagamente legati alla mala, razzista più per pigrizia che per convinzione, accetta di lavorare come autista ed assistente per un colto e raffinato musicista di colore, il quale decide di andare in tour negli stati del profondo sud statunitense. Sfida molto impegnativa per entrambi. Il loro rapporto comincia con una certa diffidenza, ma col tempo si afferma un legame di forte amicizia. L'italiano, di lessico rozzo e gesta grossolane, mostra una genuinità ed un altruismo che colpiscono a fondo l'afroamericano, il quale, a sua volta, con la sua educazione e la sua musica, ispira nel collaboratore innata stima e rispetto, quasi riverenza. [+]

[+] lascia un commento a inesperto »
d'accordo?
cinefoglio venerdì 1 febbraio 2019
istantanea di green book Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

La pellicola tratta il racconto di due uomini, tanto opposti nei modi e nel retaggio quanto legati da una forte attrazione magnetica, tra le strade del profondo sud, in un’amicizia che ben presto si evolverà in famiglia.
 
Peter Farrelly ci trascina in un road-movie piacevolissimo da seguire (il cui titolo rimanda alla famosa guida nel country side con le tappe esclusive per i colored) in una attenta ricostruzione degli anni 60, dalla nevosa New York, all’agricola ed intransigente Birmingham dell’Alabama.
 
Proprio sulle cornici delle differenze, della segregazione, della discriminazione e delle minoranze, si articola la vicenda dei due protagonisti. [+]

[+] lascia un commento a cinefoglio »
d'accordo?
fabio giovedì 31 gennaio 2019
commedia che fa sorridere e riflettere Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

La storia non è particolarmente originale ma non importa. È un film "on the road" attraverso gli stati del sud, i pregiudizi ed il razzismo.
È la storia vera di una bella amicizia nata tra due uomini totalmente diversi.
Ottimi gli attori specialmente Mortensen. Non è un film musicale anche se la musica che si ascolta è interessante e funzionale al film.

[+] lascia un commento a fabio »
d'accordo?
carlosantoni giovedì 31 gennaio 2019
tra razzismo e conflitto sociale, scherzandoci su. Valutazione 3 stelle su cinque
78%
No
22%

Mi è piaciuto e ne consiglio senz’altro la visione… anche se a mio parere non merita quel clamoroso 4,17 di preferenze su 5 che oggi gli viene accreditato! È un film costruito bene e altrettanto bene è recitato, soprattutto dall’eccellente Mortensen. Un po’ troppo sopra le righe, direi, il modo assolutamente snob, per non dire principesco, in cui è descritto e interpretato il personaggio di Donald Shirley.
A caldo ho pensato che se avessi dovuto paragonarlo a un film precedente (mia moglie aveva suggerito “Quasi amici”) lo avrei paragonato ad un film di successo di appena un anno fa: “Tre manifesti, Ebbing, Missouri”. [+]

[+] lascia un commento a carlosantoni »
d'accordo?
taty23 giovedì 24 gennaio 2019
amicizia, confronto e ritrovare sè stessi Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

l film “Green Book” e il racconto della storia di Tony “Lip” Vallelonga.

Siamo agli inizi degli anni 60, Tony Lip(Viggo Mortensen), soprannome datogli perché riesce a far fare alla gente quello che vuole, fa il buttafuori al Copacabana, uno dei posti più in voga nella New York di quel periodo.
Quando il locale chiude per dei lavori di ristrutturazione, Tony dovrà trovare un impiego alternativo per provvedere alla famiglia.
Verrà ingaggiato come autista dal pianista “Doc” Don Shirley(Mahershala Ali) che dovrà accompagnare in una tournée di concerti nel sud degli  Stati Uniti. [+]

[+] lascia un commento a taty23 »
d'accordo?
eugenio lunedì 21 gennaio 2019
una sodale amicizia tra le strade d’america Valutazione 4 stelle su cinque
68%
No
32%

Non sbaglia un colpo l’ultimo film di Peter Farrelly. Commedia, dramma, attenzione alle tematiche discriminatorie, amicizia e un profondo senso di umiltà contraddistinguono Green book, tratto da una storia vera, grazie anche alla verve di una coppia consolidata dalla riuscita interpretazione.
La locandina ci mostra sin da subito due interpreti assai famosi: Viggo Mortensen (nel film Tony Vallelonga), pesantemente ingrassato alla guida di una luccicante e sfavillante Cadillac con sguardo sprezzante alla James Dean  e Mahershala Ali (Doc Shirley), impettito e imperturbabile come silente passeggero dietro, l’attore di Moonlight per intenderci. [+]

[+] lascia un commento a eugenio »
d'accordo?
luca_graziani domenica 13 gennaio 2019
green book. la banalità del pregiudizio Valutazione 0 stelle su cinque
85%
No
15%

“Se non sono abbastanza nero, né abbastanza bianco, né abbastanza uomo, allora che cosa
sono?”
Proprio là dove sembra impossibile, nell’America retrograda dei primi anni '60, tra misoginia, omofobia e odio razziale, nasce un rapporto di amicizia, lealtà e rispetto reciproco che va al di là del colore della pelle, delle tendenze sessuali e dell’inflessione dialettale.
Ispirato da una storia vera, Green book è un film on the road che concilia gli opposti. Tony Lip (Viggo Mortenssen) è un buttafuori italoamericano del Bronx dagli atteggiamenti mafiosi che si guadagna da vivere per lui e per la famiglia grazie alla sua innata capacità di raccontare balle. [+]

[+] '...vinci quando mantieni alta la tua dignità' (di antonio montefalcone)
[+] lascia un commento a luca_graziani »
d'accordo?
giovedì 13 dicembre 2018
grande! assolutamente da vedere in versione originale. Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Era dai tempi di Driving Miss Daisy che non appariva sul grande schermo una coppia in auto così sensazionale.
Un film che fa ridere, piangere e pensare. Impeccabile regia, Viggo Mortensen al top
Ho visto Green Book in versione originale sottotitolata in italiano e consiglio vivamente di fare lo stesso per non perdere quelle sfumature di caratteri italo americani del Bronx, impossibili da trasportare in un altra lingua.
Il doppiaggio italiano è orrendo, godetevi la versione originale.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
sabato 8 dicembre 2018
non legge in critici americani. e un bellisimo film che va ultra miss daisy etc
0%
No
100%

Mentre parli del racismo delle anni 60, parle anche del racismo di oggi dalla generazioni millennial. E poi il film e uniservale. E uno pochi film da vedere negli ultimi dieci anni.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
gaiart domenica 28 ottobre 2018
genius is not enough. it takes courage to change the people’s soul. Valutazione 5 stelle su cinque
60%
No
40%

Quando c'è bellezza, sensibilità, eleganza, ironia, professionalità, cultura, simpatia e un pò di umanità allora si toccano i vertici.

E' questo il caso del film Green book. Per chi non lo sapesse il Green book era in realtà una sorta di atlante per gli spostamenti dei neri negli anni '60 in America, una lista di alberghi, motel, ristoranti e luoghi dove era loro consentito sostare, mangiare, in sostanza vivere, senza essere menati, insultati, cacciati, come invece succedeva spesso altrove.

Il film è sorprendente ed è fatto proprio con amore. Solleva tematiche politiche e sociali, quali la potenza della cultura, la solitudine dei geni, la solidarietà tra anime ed esseri umani anche con formazioni, background, colori e culture diverse, l'integrazione sociale e la dismississione di un inutie e sterile razzismo. [+]

[+] lascia un commento a gaiart »
d'accordo?
pagina: « 7 8 9 10 11 12 »
Green Book | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Writers Guild Awards (1)
SAG Awards (3)
Razzie Awards (1)
Premio Oscar (8)
Producers Guild (2)
Golden Globes (8)
Directors Guild (1)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (8)
BAFTA (5)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 31 gennaio 2019
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità