La caparbietà di un uomo contro la deforestazione in Paraguay. Documentario, Argentina, Italia, Svizzera2018. Durata 106 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Daniele Incalcaterra e la sua strenua battaglia per difendere la foresta paraguayana dalla deforestazione finalizzata alla produzione di prodotti industriali. Espandi ▽
Un uomo solo, ostinato e caparbio, da anni si batte per salvaguardare una porzione del Chaco, la vasta foresta paraguayana costantemente aggredita da interventi di deforestazione mirati alla coltivazione industriale di carne e soya transgenici. Quell'uomo è Daniele Incalcaterra, uomo di cinema, e questa battaglia è anche il suo progetto cinematografico. Chaco registra le varie fasi di un processo che vede contrapporsi le logiche della burocrazia e degli interessi finanziari ad un inalienabile senso di giustizia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film-omaggio alla storia del cinema: sei episodi ispirati alle diverse forme dell'arte cinematografica. Espandi ▽
Sei episodi. Il primo è ispirato ai film di serie B; il secondo è una sorta di musical con un tocco di mistero; il terzo è una spy story; il quarto è difficile da inquadrare, il quinto trae ispirazione da un vecchio film francese mentre il sesto è ambientato nell'Ottocento e racconta la storia di un gruppo di donne tenute prigioniere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita del giovane Lorenzo cambia quando si trova ad ospitare per un certo periodo il coetaneo Caíto. Sebbene questi si mostri poco espansivo, comportandosi anzi in modo misterioso, come se dovesse nascondere qualcosa, tra i due nasce l'amicizia. In cui gioca un ruolo fondamentale la curiosità che Lorenzo prova verso i misteri che circondano il suo nuovo amico. Ma il passo verso sentimenti più complessi, sorretti dall'attrazione fisica, è tanto breve quanto inatteso. E dirompente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Film unico, a metà tra realismo documentario e metafisica del cuore. Un canto funebre di grande stile e potenti metafore. Documentario, Argentina, Austria2018. Durata 71 Minuti.
Un viaggio a Vienna che si trasforma nell'intima commemorazione di un amico. Espandi ▽
Brillante direttore della Viennale per vent'anni, Hans Hurch muore nel 2012 a soli sessantaquattro anni, lasciando orfani la cinefilia internazionale e gli artisti di cui presentava con generoso entusiasmo i lavori al festival internazionale del film di Vienna. In due decenni, Hans Hurch aveva fatto della manifestazione viennese il miglior festival del cinema al mondo. Un festival concepito prima di tutto come una gioiosa riunione di persone, di caratteri, di film scelti al di là delle mode o dell'obbedienza dovuta a major e sponsor. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Durante una festa, Nacho (Carlos Etchevers), impiegato di banca e single, conosce Ana (Flor Dragonetti), una giovane web designer da poco divorziata. I due si imbattono quindi in Sebastian (Juan Manuel Martino), il barman della festa, un ragazzo estroverso che inizia subito a flirtare apertamente con entrambi. Dopo un appassionato weekend passato in loro compagnia, Sebastian propone ai suoi due partner di dare vita a una relazione stabile a tre. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una famiglia si riunisce intorno alla madre in fin di vita, la quale dirà più di quello che era necessario, generando il caos. Espandi ▽
Nel 1950, l'imminente morte di una matriarca costringe la sua famiglia a riunirsi dopo molti anni. Dalla sua confusione data dall'essere moribondo, dettagli scomodi verranno alla luce disturbando la famiglia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tre giovani affrontano i primi amori in un Cile nuovamente democrarico. Espandi ▽
La democrazia ritorna in Cile durante l'estate del 1990. In una comunità isolata, Sofia, Lucas e Clara affrontano i loro primi amori e paure, mentre si preparano per la notte di Capodanno. Possono vivere lontano dai pericoli della città, ma non da quelli della natura. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario sulla vita dell'epistemologa e saggista argentina Esther Díaz e del suo lavoro filosofico, legato ai parametri della sessualità e del piacere che dominano la cultura patriarcale e alla possibilità di sovvertire tali valori. Dai frammenti delle sue attività quotidiane, dai suoi rituali domestici, dai suoi congressi di filosofia e le sue abitudini sessuali, il documentario costruisce una storia che si muove tra il passato, il presente e l'onirico, girando attorno a un quesito fondamentale: in che modo la filosofia attraversa un corpo? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Robertina è un'attrice di successo ma vive una fase instabile della sua vita e non trova la forza per prepararsi per il prossimo spettacolo. Espandi ▽
Robertina è una celebre attrice teatrale che sta preparando il suo prossimo spettacolo. Molto occupata con le prove a teatro, cerca di distrarsi dall'assenza inspiegabile del marito, ma la sua angoscia interiore rischia di sopraffarla. Quando scopre che un caro amico del suo passato sta morendo, non esita a mollare tutto per vederlo un'ultima volta. Il loro incontro costringe Robertina a riesaminare le sue priorità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo aver aggredito un'anziana signora, un ladro cerca di tornare sui suoi passi per cominciare una nuova vita. Espandi ▽
Un ladro si rammarica di aver brutalmente colpito una donna anziana per strapparle la borsetta. Cerca quindi un modo per rimediare al danno che ha inflitto. Ma le sue azioni passate lo perseguitano, impedendogli di ricominciare la sua vita da capo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il documentario racconta il piano di eliminazione di alcuni dirigenti sudamericani ideato e messo in atto dalle dittature del Sud America con l'appoggio e l'ispirazione della CIA durante gli anni '70. Questo documentario rivela le metodologie di repressione colonialista che sopravvivono ancora oggi e perseguono i popoli del villaggio globale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tomás ha 12 anni ed è più che mai determinato a vendicarsi dell'assassino di suo padre. Espandi ▽
Tomás ha 12 anni e ha tollerato per troppo tempo il labirinto di silenzio, scuse e contraddizioni che gli adulti hanno costruito tutto intorno a lui. Ma oggi è il giorno della verità: l'uomo che ha ucciso suo padre verrà rilasciato dalla prigione. E Tomás è pronto. Nel suo zaino c'è una pistola carica. Inquieto ma determinato a liberarsi dalle mezze verità degli adulti, Tomás fa un viaggio nella sua città natale per cercare vendetta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tre fratelli giocano tra loro con ingenuità e non sanno che un lupo cattivo li sta puntando. Espandi ▽
I fratelli Fan, Tino e Claa sono tre bambini apparentemente 'normali'. Trascorrono le giornate giocando tra di loro a nascondino. Ma sono completamente soli e il lupo cattivo è in agguato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Marcela, l'estraniamento dalla sua famiglia e la nascita di una forte sintonia con un giovane amico di sua figlia. Espandi ▽
Il mondo di Marcela diventa strano e fragile quando muore la sorella Rina. Marcela si sente sempre più lontana dal resto della sua famiglia, persa e sola nella propria abitazione fino al giorno in cui Nacho, un giovane amico di sua figlia, arriva nella casa dopo che un suo viaggio d'affari è stato cancellato. I due iniziano a conversare e a parlare, trovando una certa sintonia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.