|
Che gran film! Bisogna confessarlo, se si va oltre un titolo che sembra più scoraggiare lo spettatore che attirarlo, si trova un film che sa coniugare come raramente si è visto dramma teso e violento con umorismo scoppiettante e sarcastico. Aggiungete a questo ottimo punto di partenza una recitazione strepitosa (la madre in cerca di giustizia, una rocciosa Frances McDormand, lo sceriffo giusto che non è riuscito ad arrestare il colpevole, un umanissimo Woody Harrelson, il poliziotto razzista, ottuso e violento ma insospettabilmente capace di gesti altruisti, Sam Rockwell), tre personaggi che si dibattono fra sensi di colpa e un'idea personale di giustizia e una sceneggiatura da manuale e avrete trovato uno dei migliori film visti alla Mostra del cinema di Venezia edizione numero 74.
E fate poi particolare attenzione, oltre ai tre manifesti rossi del titolo, anche alle tre lettere scritte dallo sceriffo a tre diversi personaggi del film: due vi faranno divertire, ma la prima vi scaverà dentro.
[+] lascia un commento a peergynt »
[ - ] lascia un commento a peergynt »
|
|
antoniomontefalcone
|
lunedì 22 gennaio 2018
|
|
uno dei migliori e significativi film dell'anno
|
|
|
|
Al suo terzo film, Martin McDonagh innesca (sulla scia dei Coen) la tragedia dentro la commedia nera per scavare nelle pieghe intime dell'America profonda, quella segnata dalla crisi, dall'intolleranza e dalla meschinità. La pellicola è il dolente racconto della rabbia di una madre che ha perso la propria figlia e non ha ancora trovato giustizia. Su questo il regista costruisce un'intensa impalcatura emotiva/concettuale dove dialoghi brillanti, scene efficaci e battute sarcastiche fanno a gara nel rivelare conflitti, sofferenze e rancori, ma al tempo stesso anche tratti di solidarietà, comprensione, speranza. L'interessante script, la superba prova di Woody Harrelson, Sam Rockwell e Frances McDormand (bravi tutti per maturità ed intensità espressiva), le atmosfere e la musica, le location e la regia rendono ancor più coinvolgente questa misurata e sincera opera, accompagnando personaggi e spettatore verso un nuovo possibile mondo dove non tutto sia perduto per sempre o nel male.
|
|
|
[+] lascia un commento a antoniomontefalcone »
[ - ] lascia un commento a antoniomontefalcone »
|
|
d'accordo? |
|
|
|