Tre manifesti a Ebbing, Missouri

Acquista su Ibs.it   Dvd Tre manifesti a Ebbing, Missouri   Blu-Ray Tre manifesti a Ebbing, Missouri  
Un film di Martin McDonagh. Con Frances McDormand, Woody Harrelson, Sam Rockwell, Abbie Cornish.
continua»
Titolo originale Three Billboards Outside Ebbing, Missouri. Thriller, Ratings: Kids+13, durata 115 min. - USA, Gran Bretagna 2017. - 20th Century Fox Italia uscita giovedì 11 gennaio 2018. MYMONETRO Tre manifesti a Ebbing, Missouri * * * 1/2 - valutazione media: 3,88 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
giorgio47 lunedì 12 febbraio 2018
la scena con il prete un piccolo capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Non credo che si possa commentare un film che mette sul fuoco tutta una serie di problematiche e che alcune riesce a definirle con una solo unica scena. Insomma oltre che un film piacevole da vedere, anche se molto duro, attira la riflessione su una serie infinita di problemi quali la giustizia, la vendetta, il razzismo, la chiesa e via dicendo, insomma un film da non mancare!

[+] lascia un commento a giorgio47 »
d'accordo?
lbavassano domenica 11 febbraio 2018
grottesco e dolentemente umano Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Bello. Soprattutto nella capacità di passare dal grottesco al dolentemente umano, agli scoppi improvvisi di violenza, secondo quella che da tempo si è dimostrata la cifra stilistica più interessante del miglior cinema americano, la più adatta a rappresentare le contraddizioni degli Stati Uniti di oggi e di ieri, ma anche dell'altro ieri. Transitando da un piano all'altro senza forzature e stridori, ma sorprendendo costantemente lo spettatore. Bella la storia, con qualche eco, credo, de "La promessa" di Durrenmatt, e solidissima la sceneggiatura. Bella la fotografia, e la colonna sonora che ben asseconda l'andamento di ballata del Sud. Sempre pienamente convincente l'interpretazione di Frances McDormand, fulcro indispensabile. [+]

[+] lascia un commento a lbavassano »
d'accordo?
zarar giovedì 8 febbraio 2018
sinfonia drammatica nell'america profonda Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Bel film sull’ America profonda di quel che crudelmente è stato definito il  white trash di zone rurali e semiabbandonate del Midwest. Mildred, donna povera, rabbiosa e disperata, non tollera che le indagini sulla figlia stuprata, uccisa e bruciata segnino il  passo. La sua disperazione è tanto più forte quanto più le relazioni con questa figlia adolescente ribelle sono state in passato conflittuali e un suo rifiuto di prestarle la macchina per uscire ne ha indirettamente causato la morte orribile. Di fronte al muro di impotenza e indifferenza che la fronteggia, ha un’idea: tre giganteschi manifesti che interrogano la comunità e soprattutto lo sceriffo Bill Willoughby su quanto stanno facendo per risolvere il caso. [+]

[+] lascia un commento a zarar »
d'accordo?
martedì 6 febbraio 2018
l'unica via Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

Nell'oblio di un paese del Missouri e nel silenzio delle autorità, l'insopportabile dolore della madre di una ragazza violentata ed uccisa si traduce nell'affissione di 3 manifesti su una strada statale, in cui incolpa direttamente il capo della polizia locale (malato terminale di cancro e a sua volta padre di famiglia) di non aver scovato il colpevole.
Questo evento scatenza un'onda anomala di tragiche ritorsioni in cui si mischiano i limiti non accettati di giustizia personale e legge, razzismo latente e risentimenti familiari che mettono tutti contro tutti e portano a galla una sottaciuta realtà fatta di rancori, provocazioni, sopprusi, desideri di vendetta, frustazioni. [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
nanni lunedì 5 febbraio 2018
tre manifesti a ebbing. missouri Valutazione 4 stelle su cinque
62%
No
38%

Angela è stata violentata ed uccisa. E' passato un anno ma le indagini segnano il passo. Così sua madre affitterà tre cartelloni pubblicitari per denunciare le responsabilità dei ritardi o peggio l'insabbiamento delle indagini. La richiesta di risposte di Mildred per il terribile omicidio della figlia sarà l'occasione per svelare la deriva sociale che sottintende la mancanza di valori etici e morali condivisi; ciò che  fa di un gruppo di individui una collettività. Razzismo, sessismo, omofobia, violenza di genere, pena di morte.........etc...etc...Ebbing, Missouri un'angolo sperduto della provincia americana diviene così metafora potente dello smarrimento di una intera nazione di nuovo in cammino per ridefinire un'identità ed una appartenenza. [+]

[+] lascia un commento a nanni »
d'accordo?
astromelia domenica 4 febbraio 2018
genio o sregolatezza? Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

tre cose: primo, film spiazzante nella sceneggiatura,secondo,regala un misto di crudeltà,dolore,amore se vogliamo,violenza,al limite del ridicolo in alcune scene e non manca pure la risata,terzo;potrebbe sembrare una furbata azzeccata rendendolo intriso di tutto ciò che può dare il cinema in un colpo solo,aggiungendo la denuncia verso una società ai margini,la mc dormand brava come sempre,harrelson qui "addomesticato" ruolo non consono al suo stile,non so se vale un'oscar, non lo trovo comunque eclatante....

[+] lascia un commento a astromelia »
d'accordo?
giulio_galasso domenica 4 febbraio 2018
tre interpretazioni per tre manifesti Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

I. Ad Ebbing la giustizia è un fatto privato. Vige la legge del più forte, la polizia non garantisce il rispetto delle regole ma maltratta cittadini indifesi. La violenza privata è il motore di una vicenda senza un vero protagonista. Si lotta non tanto per affermare sé stessi, ma piuttosto perché si rischia di perdere la propria posizione nella comunità. Sembra che sia mostrata solo una parte di una più lunga serie di eventi brutali. È solo così che nelle piccole cittadine si risolvono i problemi. II. Piuttosto che la verità, Mildred cerca un colpevole. È evidente che l’omicidio della giovane figlia non sia da imputare solo al reale esecutore, ma anche a Mildred stessa, madre irresponsabile che si avvia verso una senilità solitaria e priva di possibilità di redenzione. [+]

[+] lascia un commento a giulio_galasso »
d'accordo?
enzo70 venerdì 2 febbraio 2018
il dolore di una madre, un lungo canto americano Valutazione 4 stelle su cinque
57%
No
43%

Il terzo film di Martin McDonagh entra nel cuore degli States, Ebbing, Missouri. Angela Hayes è stata uccisa durante uno stupro. E la madre Mildred non si dà pace, e soprattutto non accetta l’incapacità della polizia locale di trovare il colpevole. Decide così di comprare lo spazio pubblicitario su tre manifesti stradali per gridare la sua indignazione. Ma Mildred non gira intorno alle cose, va dritta al cuore, e così attacca direttamente lo sceriffo di Ebbing, Bill Willoughby. Lo sceriffo è malato di un grave cancro al pancreas, ha una bellissima moglie, due figlie; ma non ha risolto il caso di Angela; e non ha una vita davanti. Ma i manifesti agiscono su tutta la comunità locale che viene, bene, indagata da McDonagh che caratterizza molto bene i diversi co protagonisti del film. [+]

[+] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
chiquita mercoledì 31 gennaio 2018
la provincia americana Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Pensavo di vedere il solito film di vendetta o inchiesta. Invece mi trovo a ridere e pure a piangere. Ho trovato incredibile il quadro della provincia americana. A tratti ridicolo, a tratti ermetico e in altri profondo. Temi che spaziano dal dramma famliare, alle minoranze di molti generi, all'abuso di potere e chi più ne ha più ne metta. Bello. Un film bello come se ne vedono pochi in giro. Persino il finale non è scontato e lascia un po' di spazio alla fantasia. Non sono un critico cinematografico, ma se un film colpisce e fa riflettere vuol dire che ha fatto il suo incredibile "lavoro".

[+] lascia un commento a chiquita »
d'accordo?
maddalena martedì 30 gennaio 2018
aggiungerei un elemento
100%
No
0%

C'è tutto ciò che hai scritto ma anche il tema dell'elaborazione del lutto. Ciascuno a suo modo con la propria storia che condiziona,con gli inevitabili sensi di colpa, con le risposte violente alla frustrazione della propria inanita' a fronte dell'inevitabile. È un memorabile concerto sul dolore la perdita la vendetta l'impotenza che esige la coralità per accedere alla catarsi. Davvero magnifico con tocco leggero vestito di panni quotidiani e domestici.
Grazie Maddalena

[+] lascia un commento a maddalena »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 »
Tre manifesti a Ebbing, Missouri | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | peergynt
  2° | writer58
  3° | nanni
  4° | vanessa zarastro
  5° | tmpsvita
  6° | tonimais
  7° | michelecamero
  8° |
  9° | enzo70
10° | udiego
11° | greatsteven
12° | lucio
13° | fabiofeli
14° | lapo10
15° | mauridal
16° | samanta
17° | biso93
18° | simoalex
19° | zarar
20° | lbavassano
21° | giuliog02
22° | no_data
23° | dandy
24° | tmpsvita
25° | gabriella
26° | carloalberto
27° | carloalberto
28° | luca scialo
29° | stenoir
30° | lollomoso
31° | marcomichielis
32° | laurence316
33° | goldy
34° | lorenzodv
35° | elgatoloco
36° | ralphscott
37° | rob8
38° | jackmalone
39° | ninoraffa
40° | giulio_galasso
41° | maumauroma
42° | morganaeuropa
43° | lucascarcello
44° | simi2799
45° | zim
46° | boffese
47° | francescameneghetti
48° | eugenio
49° | alesimoni
50° | dariobottos
51° | robertalamonica
52° | flyanto
53° | howlingfantod
54° | paolp78
55° | gustibus
56° | maurizio.meres
57° | silvanobersani
58° | angeloumana
59° | ennio
60° | enricodanelli
61° | freerider
Festival di Venezia (1)
SAG Awards (7)
Premio Oscar (9)
Producers Guild (1)
Spirit Awards (5)
Golden Globes (10)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (9)
Cesar (1)
CDG Awards (1)
BAFTA (14)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 11 gennaio 2018
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità