Tre manifesti a Ebbing, Missouri

Acquista su Ibs.it   Dvd Tre manifesti a Ebbing, Missouri   Blu-Ray Tre manifesti a Ebbing, Missouri  
Un film di Martin McDonagh. Con Frances McDormand, Woody Harrelson, Sam Rockwell, Abbie Cornish.
continua»
Titolo originale Three Billboards Outside Ebbing, Missouri. Thriller, Ratings: Kids+13, durata 115 min. - USA, Gran Bretagna 2017. - 20th Century Fox Italia uscita giovedì 11 gennaio 2018. MYMONETRO Tre manifesti a Ebbing, Missouri * * * 1/2 - valutazione media: 3,88 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
lanco sabato 20 gennaio 2018
film decisamente sopravalutato Valutazione 1 stelle su cinque
22%
No
78%

Comincia catturando il sentimento dello spettatore in favore della protagonista per quello che le è accaduto. La fiducia nello sviluppo della trama del film secondo un canone intelligente comincia ad infrangersi quasi subito con la comparsa di personaggi secondari che cercano di essere caratterizzati, ma che sono decisamente troppi e non danno alcun contributo risoltivo alla storia.  Verso la metà del primo tempo si spera in una sterzata verso qualcosa di originale, ma dopo un po' ci si interroga del perchè il film debba aver avuto una recenzione così benevola. Alla fine la storia cade in piedi e il film finisce con lo spettatore che si interroga del motivo dello spreco di tanto tempo

[+] lascia un commento a lanco »
d'accordo?
gustibus venerdì 19 gennaio 2018
contro tutto e tutti! Valutazione 3 stelle su cinque
40%
No
60%

La visione a prima vista e'di un film degli anni '70..Mildred(F.Mc Dormand)vuole a tutti i costi sapere chi ha stuprato e violentato la figlia,nella provincialissima Ebby  ,cittadina nel missoury.La polizia del luogo latita tremendamente,quasi nell'indifferenza della gente del posto,entra nelle case e nella vita famigliare dove non si vede nulla di bello,il capo polizia con un tumore e si uccide,un altro che sembra quello più umanamente difettoso(Sam Rockwell,il matto del "Miglio Verde"),sorprendera'verso la fine che con la mamma prenderà la decisione finale.Protagonisti i tre manifesti che la mamma fa appendere per urlare e denunciare alla polizia che non e'stato fatto niente. [+]

[+] lascia un commento a gustibus »
d'accordo?
samanta venerdì 19 gennaio 2018
la rabbia genera rabbia Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Il film è ambientato ai giorni nostri nel Missouri stato che aveva la schiavitù ma che allo scoppio della guerra civile scese di combattere nell'Unione contro i sudisti e che mantenne la schiavitù fino al al 1865 quando venne abolita da un emendamento costituzionale. La protagonista è Mildred (Frances McDormand) madre cinquantenne separata dal marito che vive con una ragazza di 19 anni e con due figli Robbie di circa 20 anni  e Angela di 16 anni che viene stuprate e uccisa, il film inizia 7 mesi dopo la morte della ragazza con la madre che affigge 3 grandi manifesti su dei cartelloni con cui invita la polizia e lo sceriffo Willoughby (Woody Harrelson) a fare le indagini e non limitarsi a controllare i neri, ma la sua iniziativa non viene ben vista. [+]

[+] lascia un commento a samanta »
d'accordo?
roberto giovedì 18 gennaio 2018
una voce fuori dal coro Valutazione 2 stelle su cinque
43%
No
57%

Scusate, ma tra tanti elogi forse una voce fuori dal coro non guasta. A me il film non è piaciuto, non per l'assunto in sè, molto originale, nè per la buona recitazione degli attori, tra tutti la madre, ma per le incongruenze, o meglio le forzature che il regista ha voluto dare per rendere più drammatica la sua storia. Ma vi pare possibile, anche nell' America più profonda, più razzista, più... più... più..., che un poliziotto sfondi a manganellate una porta, scaraventi dalla finestra un giovane. colpisca una sua collega prima di uscire, e colpisca ancora il giovane a terra ? E vi sembre credibile che la protagonista incendi l'ufficio della polizia senza subire alcuna conseguenza, con il nuovo ispettore di colore che si accontenta della sua versione dei fatti e la lascia libera ? E vi è piaciuta la scena familiare, nei modi e nei termini, in cui sono ritratti madre, figlio e figlia un attimo prima che quest'ultima lasciasse (per sempre) la casa ? E che dire del padre, completamente avulso dal contesto e raffigurato come il prototipo del perfetto imbecille, secondo la morale corrente ? Per non parlare del rapporto tra il poliziotto e la madre. [+]

[+] lascia un commento a roberto »
d'accordo?
lucascarcello giovedì 18 gennaio 2018
il potere delle parole nell'oblio della verità Valutazione 5 stelle su cinque
47%
No
53%

La ribellione necessaria al cambiamento della morale, la ferocia necessaria alla memoria di un segno indelebile, il sense of humour necessario a non cedere al dolore e ai rimpianti. In questa nuova e sconvolgente storia, fuoriuscita dalla straordinaria penna del commediografo e sceneggiatore britannico Martin McDonagh, ci sono tutti gli ingredienti “necessari” a confezionare un’opera cinematografica che arrivi a toccare l’anima di ogni spettatore. Lo spettatore che vuole l’azione e l’adrenalina di un poliziesco - lo spettatore che desidera la quiete di una commedia scanzonata - lo spettatore che brama la profondità di un dramma familiare in cui immedesimarsi - e lo spettatore che esige una morale sociale da legare agli avvenimenti dei nostri tempi. [+]

[+] lascia un commento a lucascarcello »
d'accordo?
simi2799 giovedì 18 gennaio 2018
il tema sociale americano Valutazione 4 stelle su cinque
47%
No
53%

Un film che non rientra in nessuno schema classico quello di McDonagh. "Tre manifesti a Ebbing, Missouri" prende elementi dal thriller, dal giallo, dalla commedia, dando vita ad un carattere volutamente contraddittorio che fonde una vicenda nera e cruda, quella dello stupro e dell'assassinio di una ragazza e della madre disperata (McDormand), che cerca giustizia a tutti costi, ad un'ironia molto insolita. Ironia che sa di Tarantiniano, che abusa di termini volgari, particolarmente iperbolica e si ripercuote anche sulla costruzione stessa dei personaggi e delle loro interazioni. I personaggi principali sono tutti individui fuori dal comune e con caratteristiche particolarmente riconoscibili ma comunque non classificabili dal punto di vista morale. [+]

[+] lascia un commento a simi2799 »
d'accordo?
alessandro mercoledì 17 gennaio 2018
tre manifesti a ebbing, missouri
75%
No
25%

Quasi perfetto, ovvero perfetto se non ci fosse una dose di buonismo di troppo nel finale, che pure è accettabile se lo si mette nel conto della convenzione dei buoni sentimenti malgrado tutto, tipicamente statunitense. Averne di film così...

[+] lascia un commento a alessandro »
d'accordo?
angeloumana mercoledì 17 gennaio 2018
come ti costruisco un oscar Valutazione 1 stelle su cinque
45%
No
55%

  Tanto parlarne, tanta pubblicità e giudizi celebrativi ma poi è il solito film americano con così tante trovate, colpi di scena e rivelazioni dell'ultima ora, per attrarre il maggior pubblico possibile.  Questa è la legge degli Oscar o delle americanate: drammatizzare al punto giusto, i cattivi e i buoni al loro posto, ma i cattivi con l'esempio dei buoni forse finiscono per diventare buoni pure loro. Una colonna sonora altrettanto celebrativa e solenne, come quella che si sente mentre brucia un posto di polizia, la violenza gratuita giusto per aumentare il pathos, l'attesa da thriller, una spolveratina su temi sociali, sulla chiesa, sui negri che si devono chiamare “di colore” e sulla polizia che li persegue a prescindere. [+]

[+] lascia un commento a angeloumana »
d'accordo?
excalibur martedì 16 gennaio 2018
rabbia genera rabbia Valutazione 5 stelle su cinque
62%
No
38%

tralascio la trama ma dopo 20 minuti di film mi sorgono i dubbi .E' un film dei fratelli choen ? cè la  mc dormand (moglie nella vita di un choen) fantastica interprete in Fargo la poliziotta , c è w. harrelson ( interprete anche se marginale in questo paese non è per i vecchi ) . l'atmosfera è la stessa dei choen .il film parte lentissimo per lievitare sempre di più con un finale perfetto . il cuore del film è la rabbia che genera rabbia a catena e , poi , improvvisamente  la rotta si inverte grazie  alle lettere lasciate dallo sceriffo suicida . Lettere da ANTOLOGIA del cinema ( specialmente quella data alla moglie ) da leggere da . [+]

[+] lascia un commento a excalibur »
d'accordo?
flyanto martedì 16 gennaio 2018
la disperazione di una donna forte e batatgliera Valutazione 4 stelle su cinque
46%
No
54%

 I tre manifesti a cui il titolo del film ("Tre Manifesti a Ebbing, MIssouri") si riferisce sono i cartelloni che una madre, disperata, fa affiggere sulla strada che porta al suddetto paese, al posto dei cartelloni pubblicitari, come monito ed allo stesso tempo incitamento alla Polizia locale a condurre in maniera decisa e seria le indagini per trovare il colpevole che le ha violentato ed ucciso la figlia adolescente. Secondo la donna, infatti, le Forze dell'Ordine non si sono affatto preoccupate a dovere del caso che hanno, invece, condotto in maniera superficiale e sbrigativa e pertanto ella si trova costretta ad arrivare a quest'ultimo, e quanto mai singolare, tentativo dei cartelli al fine di spronare i 'cops' a renderle giustizia. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
pagina: « 4 5 6 7 8 9 10 11 »
Tre manifesti a Ebbing, Missouri | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | peergynt
  2° | writer58
  3° | nanni
  4° | vanessa zarastro
  5° | tmpsvita
  6° | tonimais
  7° | michelecamero
  8° |
  9° | enzo70
10° | udiego
11° | greatsteven
12° | lucio
13° | fabiofeli
14° | lapo10
15° | mauridal
16° | samanta
17° | biso93
18° | simoalex
19° | zarar
20° | lbavassano
21° | giuliog02
22° | no_data
23° | dandy
24° | tmpsvita
25° | gabriella
26° | carloalberto
27° | carloalberto
28° | luca scialo
29° | stenoir
30° | lollomoso
31° | marcomichielis
32° | laurence316
33° | goldy
34° | lorenzodv
35° | elgatoloco
36° | ralphscott
37° | rob8
38° | jackmalone
39° | ninoraffa
40° | giulio_galasso
41° | maumauroma
42° | morganaeuropa
43° | lucascarcello
44° | simi2799
45° | zim
46° | boffese
47° | francescameneghetti
48° | eugenio
49° | alesimoni
50° | dariobottos
51° | robertalamonica
52° | flyanto
53° | howlingfantod
54° | paolp78
55° | gustibus
56° | maurizio.meres
57° | silvanobersani
58° | angeloumana
59° | ennio
60° | enricodanelli
61° | freerider
Festival di Venezia (1)
SAG Awards (7)
Premio Oscar (9)
Producers Guild (1)
Spirit Awards (5)
Golden Globes (10)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (9)
Cesar (1)
CDG Awards (1)
BAFTA (14)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 11 gennaio 2018
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità